Prodotti in Offerta

  • Pistacchio in Guscio

    Pistacchio in Guscio

    In questo prodotto troverete il vero sole della Sicilia, racchiuso in questi unici pistacchi con guscio, un aroma unico che nasce nelle suggestive valli tra l'Etna ed i monti Nebrodi.

    VAI AL NEGOZIO

  • Crema eccellente al Pistacchio

    Crema eccellente al Pistacchio

    Quando pensiamo ad una crema estremamente golosa, generalmente tutti siamo portati ad immaginarci la crema di pistacchio come tutti la conosciamo, ma se proviamo ad immaginare a qualcosa di estremamente buono e di altissima qualità e con 3 semplicissimi ingredienti ,pensiamo subito alla nostra Excellent Pistachio Cream.

    VAI AL NEGOZIO

  • Panetto per granita o Latte al pistacchio

    Panetto per granita o Latte al pistacchio

    Panetto di Pistacchio da 250g oppure 1kg, ideale per creare fantastiche granite siciliane oppure bevande al gusto di latte di pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

Olio extravergine d'oliva italiano siciliano dell'Etna vendita online Roma Milano Napoli Piacenza Torino Pistoia Toscana Calabria Umbria Assisi Siena Bari Puglia Monza Mantova Verona Venezia Trieste Varese Pisa Potenza

"SOFIA" MONTE ETNA D.O.P.

Fruttato fresco ed intenso con sentori spiccati di carciofo ed erbe fresche aromatiche, si abbina benessimo al crudo su tutte le pietanze del grande panorama della cucina mediterranea.

Nome: Sofia olio extravergine di oliva D.O.P. Monte Etna.
Varietà olive: Nocellara etnea.
Zone di produzione: Pendici dell'Etna. 
Tipologia terreno: Vulcanico.
Altitudine uliveti: 400-900 mt. slm.
Sistemi di raccolta: Manuale o con macchine agevolatrici.
Stato di maturazione alla raccolta: Invaiatura.
Tempi di molitura: Entro 6 ore dalla raccolta.
Caratteristiche olive: Anche ad invaiatura avanzata la polpa dell'oliva rimane sempre bianca.
Sistema di estrazione: Impianto continuo a tre fasi con doppia linea di estrazione.
Estrazione: Estratto rigorosamente a freddo con temperatura che non supera i 27°C.
Conservazione dell'olio: Stoccaggio in silos di acciao inox con sistemi di azoto per singola cisterna in ambienti bui e a temperatura controllata tutto l'anno tra 12°e 18°C.
Acidità espressa in acido oleico: 0,10 – 0,25 MAX.
Filtraggio: Decantazione naturale in cisterna.
Colore: Giallo oro con riflessi verdi.
Odore: Fruttato fresco ed intenso con sentori spiccati di carciofo ed erbe fresche aromatiche.
Sapore: Equilibrato, gusto pieno ed aromatico con persistenti sentori erbacei.
Confezioni: Bottiglia ml 500 - monodose in vetro ml 40 - in latta 175 ml. - in latta ml 250 - confezione regalo.
Abbinamento: Si abbina bene al crudo su tutte le pietanze del grande panorama della cucina mediterranea.
Norme disciplinari: Prodotto come da disciplinare di produzione, in un'area geografica molto ristretta alle pendici dell'Etna.


Dalla campagna alla bottiglia il tutto è controllato e certificato da Agroqualità Roma, organismo di controllo autorizzato dal M.I.P.A.A.F. (MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI). Codice matricola operatore N° C212. Per la rintracciabilità del prodotto, ogni bottiglia è numerata progressivamente, con annata della raccolta.

VISITA LA SEZIONE SHOP PER ACQUISTARE QUESTO PRODOTTO ED ALTRI OLI SICILIANI PREGIATI NELLA SEZIONE PRODOTTI AZIENDE COLLABORATRICI

Olio extravergine d'oliva italiano siciliano dell'Etna vendita online

 

Birra artigianale italiana siciliana vendita online Milano Genova Roma Torino Foggia Firenze Benevento Milazzo Messina Sicilia Bari Verona Varese Genova Teramo Rimini Parma Monza Piacenza Pistoia Calabria Vibo valenzia Mestre Cagliari Nuoro Napoli Salerno

Aziende collabboratrici di DOSicily.com:

Le Birre di Horus Mylae

Mya - Special Blanche Beer
Birra bianca, rifermentata in bottiglia dal profumo delicato e dolce, si presenta con colore giallo paglierino opaco. 
Schiuma persistente e abbondante, una delizia al palato. 
Sapore maltato, dolce, con note mielate che lasciano spazio a un retrogusto accennatamente amarognolo dovuto al luppolo e all’acidulo tipico dello stile birraio.

L’impiego delle scorze dell’arancia amare e del coriandolo, esaltano un gusto unico pur nel rispetto dello stile.
Una birra che si colloca decisamente nell’olimpo delle birre artigianali, in un mercato sempre più differenziato, raffinato ed in continua evoluzione. 
Quindi, non solo una bianca, ma una innovativa interpretazione del genere, che con una moderata gradazione alcolica permette una serena degustazione.


 

Vittoria - Special Wit Beer
Vittoria in ogni senso, di nome e di fatto.
La Wit che ha sfidato lo stile, sublimato il gusto, imposto un carattere eversivo.
Schiuma compatta e persistente.

Al primo assaggio esalta il palato con una mistura di amaro, dolce e biscottato, note fruttate e caramellate, corpo pieno ma, al tempo stesso, un gusto deciso e fresco accennatamente agrumato e speziato.
Una birra dal colore ambrato che mette tutti d’accordo e si fa ricordare.

Rufus - Special Ale Beer
Rufus il nome di questa Special Ale. Deriva dal latino che, nell’antica Roma, significava “dai capelli rossi”.
Il colore ramato intenso ben rappresenta il carattere di questa rossa. 
Il primo sorso è caratterizzato dalla percezione di prepotenti note caramellate e mielate che lasciano breve spazio ad un accenno di affumicatura, subito sovrastata dal finale amaro del luppolo, in un armonioso bilanciamento tra dolce e amaro.

Schiuma mediamente persistente, cremosa e con moderata carbonazione, per un gusto unico, deciso e amabile.
Il profumo delicato e dolce, nel contempo penetrante, fa di questa rosso-ambrata un’originale interpretazione nel panorama delle artigianali ad alta fermentazione.

Aurora - Blonde Ale

Era il nome di una dea romana che,

volando attraverso il cielo,
annunciava l’arrivo del mattino…
Dal mito nasce Horus Mylae “AURORA“

la Blonde Ale dal gusto inconfondibile.
Una mistura di malti d’orzo coltivati
nelle fertili e assolate terre del sud
italia, esaltano gusto, olfatto e vista,
rinnovando ad ogni sorso il piacere
unico di assaporare LA BIRRA !
Immancabili note fruttate e agrumate
all’olfatto; al gusto, connubbio
perfetto tra dolce delicato dei malti,
amaro delle due varietà di luppolo
presenti, misti a sentori di frutta secca.
Il colore intenso dell’oro e dell’ambra
e l’abbondante schiuma bianca candida, è pura goduria per la vista.
Bevila e chiudi gli occhi;
nell’evoluzione dei gusti,
negli aromi e negli odori di terre
antiche che questa birra produce, la
mente tornerà al tempo dei giganti, al
tempo antico di quegli uomini e di
quelle donne di Sicilia che hanno fatto
di questa terra Mito e Leggenda.

Scopri le migliori offerte nella sezione shop

prodotti aziende collaboratrici

 

 

 

Birra artigianale italiana siciliana vendita online Milano Genova Roma

 

Pistacchi e frutta secca di Sicilia in vendita a Chieti L'Aquila Pescara Potenza Matera Crotone Cosenza Catanzaro Vibo Valentia Avellino Benevento Caserta Ferrara Forlì Ravenna Parma Sassuolo

Viennetta ai pistacchi e cioccolato fondente

Viennetta ai pistacchi e cioccolato fondente

Ingredienti:
- 400 ml di panna fresca molto fredda
- 3 albumi
- 60 gr di zucchero a velo vanigliato (o 60 di - zucchero a velo più una bustina di vanillina)
- crema di pistacchi 
- 100 gr di cioccolato fondente

per la decorazione:

topper al cioccolato Fabbri
granella di pistacchi

Leggi tutto

I sapori della cucina mediterranea siciliana online vendita

Cosciotto d'agnello profumato con pistacchio e mandorle

Cosciotto d'agnello profumato con pistacchio e mandorle

Ingredienti:
- Un cosciotto d'agnello con l'osso,
- una cucchiaiata rispettivamente di timo limone fresco,
- finocchietto,
- erba cipollina,
- rosmarino tritati,
- una cucchiaiata di semi di coriandolo,
- 2 cucchiaiate di pistacchio e 2 di mandorle,
- burro salato,
- qualche grano di pepe nero,
- una piccola testa d'aglio,
- un po' di vino bianco secco,
- un po' di brodo.

Leggi tutto

Crema di pistacchio dove si compra a Bronte Sicilia Roma Milano Napoli Siena Sanremo Salsomaggiore Barletta Cesena Arezzo Udine Andria Ancona Piacenza Novara Vicenza Trento Forli Bolzano Monza Latina Sassari Salerno Rimini Foggia Prato Messina Verona

Mousse di amaretti e crema al pistacchio

Mousse di amaretti e crema al pistacchio

 

Ingredienti:
Mousse di amaretti e crema al pistacchio
- Stampo a cerniera da 18
- Per la base
- 200 g di amaretti d'Italia Vicenzi
- 60 g di burro
- 2 cucchiaia di zucchero di canna

Tritate con il mixer gli amaretti con lo zucchero di canna unirlo al burro e compattarli sulla base di uno stampo a cerniera e riporre in frigo.

Leggi tutto

I dolci di pasqua al pistacchio in vendita a Bronte Milano Roma Genova Taranto Napoli Benevento Terni Firenze Bologna Ancona Orsago Treviso Foggia Ascolipiceno Verona Parma Sassari Mantova Cremona Siena Livorno Salsomaggiore Sanremo

Torta al cioccolato con crema nutella e pistacchio

Torta al cioccolato con crema nutella e pistacchio

Ingredienti:
Per la torta :
9 cucchiai di zucchero
3 uova (grandi)
4 cucchiai di farina di riso
2 cucchiaio di fecola di patate
1 cucchiai di maizena
5 cucchiai di cacao amaro
100 g burro sciolto
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito (per dolci)

Leggi tutto

Colomba al pistacchio Farcita con crema di pistacchio vasetto da 190gr,offerta vendita online prezzo direttamente da Bronte

3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

3 colombe ad un prezzo eccezionale pistacchio,cioccolato,fragola e amarena da 750gLe nostre colombe sono 100% artigianali incartate a manoLa primaUna bontà unica,colomba al pistacchio farcit..

55,99€

VAI AL NEGOZIO

Colomba Artigianale al pistacchio  1 kg con crema spalmabile

Colomba Artigianale al pistacchio 1 kg con crema spalmabile

Fatta dalla stessa pasta del nostro famoso panettone al pistacchio Colomba Artigianale al pistacchio  da 1kg con crema spalmabile da 190g ,spalmabile a proprio piacere ad ogni fetta ,il ..

    

24,00€

VAI AL NEGOZIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alcune ricette della colomba :

COLOMBA AL PROFUMO DI SICILIA

Ingredienti:
Per la mousse:
- 1 arancia
- 3 tuorli
- 250 g di latte
- 6 fogli di gelatina
- 80 g di zucchero
- 20 g di zucchero a velo
- 20 g di farina
- 200 ml di panna da montare
Per lo sciroppo:
- 1 arancia
- 50 g di zucchero
- 100 ml di acqua
Per la copertura:
- 200 g di cioccolato fondente
- 50 g di granella di pistacchi di Bronte

Leggi tutto

I migliori dolci e prodotti più buoni d'italia vendita online Roma Verona Milano Firenze Ancona Foggia Salerno Napoli Genova Matera Palermo Siracusa Catania Bologna Siena Pisa Cuneo Umbria Livorno Lodi Rimini Cortina

Viennetta ai pistacchi e cioccolato fondente

Viennetta ai pistacchi e cioccolato fondente

Ingredienti:
- 400 ml di panna fresca molto fredda
- 3 albumi
- 60 gr di zucchero a velo vanigliato (o 60 di - zucchero a velo più una bustina di vanillina)
- crema di pistacchi
- 100 gr di cioccolato fondente

per la decorazione:

topper al cioccolato Fabbri
granella di pistacchi


Preparazione:
TAPPA 1:
Montare la panna fresca in una ciotola capiente. In un'altra ciotola montare gli albumi a neve ferma con lo zucchero a velo.
Amalgamare delicatamente i due composti.
Sciogliere il cioccolato fondente in microonde.
Foderare con la pellicola uno stampo da plumcake, versare un terzo del composto bianco, lasciar cadere sul composto qualche cucchiaiata di crema ai pistacchi Babbi qua e là e qualche cucchiaiata di cioccolato fondente fuso al microonde .

TAPPA 2:
Ripetere l'operazione e terminare con l'ultimo strato di crema bianca.
Riporre in freezer per 5 ore.
Al momento di servire, capovolgere e decorare a piacere.

Fonte autore:http://www.ariaincucina.com/ ARIA

 

Coscia di maialino ai pistacchi

COSCIA DI MAIALINO AI PISTACCHI

Ingredienti:
- 1,5 kg di coscia di maialino
- 200 g di pancetta
- 100 g lardo
- 100 g di speck
- 250 g di pistacchi sgusciati
- Rametti di rosmarino
- Olio extra vergine d'oliva
- Pepe
- Sale
Preparazione:
Tappa 1: Prendere la coscia e, con un coltello ben affilato inciderla in testa ed andando in profondità creare una tasca.
Riempire la tasca con i pistacchi quindi pepare e salare (poco) l'esterno.

Tappa 2: Su un foglio di carta forno stendere il lardo, la pancetta e lo speck cercando di creare una superficie tale da coprire integralmente la coscia.
Mettere sullo strato di affettati alcuni rametti di rosmarino quindi appoggiare la coscia su un bordo dello strato di affettati e, aiutandosi con la carta forno arrotolare facendo in modo da avvolgere completamente la coscia.

Tappa 3: Mettere in una casseruola da forno un pò di olio EVO e posizionare al centro la coscia; aggiungere qualche rametto di rosmarino ed infornare a 180° per 40 minuti.

Tappa 4: Togliere dal forno la casseruola e togliere dalla coscia gli affettati.
Avvolgere la coscia nella carta d'alluminio e lasciarla nel forno spento ed aperto
Sminuzzare al coltello gli affettati, metterli nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme all'olio di cottura e frullare sino ad ottenere una crema densa.

Tappa 5: Tenere la crema calda e tagliare a fette la coscia di maialino.
Servirla nappando con la crema.


Fonte autore:http://cocogianni.blogspot.it/ cocogianni

 

Terrina di pesce al pistacchio con salsa alle erbe e il gatto che vive tra i libri.

Terrina di pesce al pistacchio con salsa alle erbe e il gatto che vive tra i libri.

Ingredienti:
- 400 g di merluzzo
- 100 g di pistacchi mondati
- 60 g di gruviera grattuggiato
- 25 g di farina
- 25 g di burro
- 2 uova
- 200 ml di latte
- brodo vegetale
- sale e pepe

Per la salsa:
- 2 yogurt
- 1 scalogno
- 1 cucchiaino di prezzemolo finemente tritato
- 1 cucchiaino di erba cipollina finemente tritata
- 25 g di pistacchi mondati
- sale e pepe
Preparazione:
Tappa 1: Portare il brodo a ebollizione e gettarvi il pesce durante 8 minuti circa, dipendendo dallo spessore. Togliere il pesce e ridurlo in purè nel mixer. Scaldare il forno a 180°. Tritare grossolanamente la metà dei pistacchi e lasciare interi l'altra metà.

Tappa 2: Separare i tuorli dagli albumi.In una pentola, far scigliere i burro, aggiungere la farina, cuocere circa un minuto e lontano dal fuoco, aggiungere il latte freddo, sbattendo energicamente per evitare la formazione di grumi. Rimettere su fuoco moderato, senza cessare di girare, finchè si addensi come una crema.

Tappa 3: salare e pepare a piacere e togliere dal fuoco. Incorporare il gruviera grattuggiato, i tuorli e il pesce e mischiare accuratamente.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e incorporarli alla preparazione. Ungere di burro uno stampo da terrina o da cake, metterci i pistacchi sul fondo e versare la preparazione di pesce.Cuocere in forno a bagno maria per circa 35 minuti.

Lasciar raffreddare e mettere in frigo per almeno due ore.

Tappa 4: Sformare al momento di servire e, all'occorenza, aggiungere qualche altro pistacchio sulla superficie. Preparare la salsa mischiando lo yogurt, lo scalogno finemente tritato, sale, pepe, erba cipollina e prezzemolo, e metterci sopra i pistacchi interi o tritati grossolanamente. Servire insieme alla terinna fredda.

Fonte autore:http://burro-e-miele.blogspot.it/ burro e miele

Il pistacchio Verde di Bronte

Punti vendita pistacchio di Bronte Roma Milano Napoli Torino

La torta al pistacchio

Dolci di Pasqua al pistacchio

Pistacchio sgusciato Vendita

Granella di pistacchio dove si trova

Comprare prodotti siciliani online

Negozio online vendita di prodotti tipici 

Vendita prodotti al pistacchio di Bronte a prezzi buoni in offerta

Semilavorati per gelaterie

Il pistacchio tritato al naturale

Croccantino di Pistacchio

La pasta pura al pistacchio

La crema dolce di pistacchio

Rivenditore Pistacchio di Bronte 

 

Comprare prodotti siciliani online,dal panettone di Natale al pistacchio creme spalmabili, pesto siciliano, torta, conserve di pomodoro,Sicilia,Milano,Roma,Modena,Messina,Palermo,Agrigento,Catania,Siracusa,Firenze,Bologna,Napoli,Torino,Varese,Venezia

Bicchierini di panna cotta ai pistacchi di Bronte, con scaglie di cioccolato fondente

Bicchierini di panna cotta ai pistacchi di Bronte, con scaglie di cioccolato fondente

Ingredienti:
- 200 ml panna fresca liquida
- 40 g granella di pistacchi di Bronte
- Mezzo cucchiaio abbondante di zucchero
- Mezza bacca di vaniglia Bourbon aperta a metà
- Mezzo cucchiaio abbondante di preparato per budino alla vaniglia non zuccherato
Preparazione:
TAPPA 1:
Mescolare zucchero e granella di pistacchi.

Leggi tutto

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Copyright © 2023 Ricette e Prodotti al Pistacchio di Bronte - DOSICILY.com Semilavorati per pasticcerie e gelaterie,vendita online pistacchio verde di Bronte. Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.