Preparazione:
Tappa 1: Versare in una terrina lo zucchero e i rossi d'uovo; sbattere con una frusta ed aggiungere la farina.
Tappa 2: Mettere il latte sul fuoco insieme alla vaniglia, quando sarà piuttosto caldo versarlo, filtrato attraverso un colino, a piccole quantità nella terrina, amalgamando bene con la frusta.
Tappa 3: Travasare quindi la crema in un tegamino e portarla sul fuoco, facendola bollire dolcemente per tre-quattro minuti: essa si addenserà gradatamente perdendo il sapore della farina.
Tappa 4: Unire quindi i pistacchi tritati e travasare la crema così ottenuta in quattro coppe individuali
Tappa 5: Farla raffreddare a temperatura ambiente e tenerla quindi un paio d'ore in frigorifero.
Tappa 6: Prima di servire, guarnire la superficie di ogni coppa con i pistacchi interi tenuti da parte.
Fonte Autore:http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/ cucinachetipassa
Sgusciando i pistacchi spellati di Bronte
Pesto e Crema - Pistacchio di Bronte un'aroma di sicilia molto buono
Gioielli al pistacchio di Bronte