CERCHI UN PUNTO VENDITA DI PISTACCHIO NELLA TUA CITTA ?
Visita l'aria Shop del sito
Parliamone al Servizio Clienti
329/7799265
Cheescake alla crema di pistacchio
Ingredienti:
- 200 g di cornflakes
- 150 g di cioccolato fondente
- 250 g di philadelphia
- 150 g di zucchero
- 150 g di crema di pistacchio
- 2 uova
Preparazione:
Tappa 1:
In una terrina sbriciolare i cornflakes e unirvi il cioccolato fondente sciolto precedentemente a bagnomaria.
Tappa 2:
Amalgamare bene il tutto, disporre in una teglia con carta da forno, stendere il composto e mettere in frigo per almeno un'oretta.
Tappa 3:
Intanto lavorare il philadelphia con lo zucchero, aggiungervi la crema di pistacchio e infine le uova montate.
Tappa 4:
Versare il composto sulla base di cornflakes e infornare a 180° per circa 40 minuti.
Tappa 5:
Sfornare e lasciare raffreddare, poi riporre in frigo per almeno 2 orette prima di servire.
Tappa 6:
Per accompagnare il cheescake io ho preparato una glassa al cacao:
6 cucchiai di cacao6 cucchiai di zucchero6 cucchiai di latte50gr di burro fuso
Unire tutti gli ingredienti e solo all'ultimo il cacao, mescolare bene per evitare la formazione di grumi e portare sul fuoco, appena la glassa risulterà densa al punto giusto potrete versarla per decorare il vostro cheescake.
Tappa 7:
Oltre alla glassa al cacao per rendere il cheescake ancora più goloso aggiunto ancora un po' di crema al pistacchio per decorare.
Fonte autore:http://dolce-salatochepassione.blogspot.it/
Gli spaghetti al pesto di pistacchi e pinoli con i fiori di zucca
Ingredienti:
- un bel mazzo di basilico fresco e profumato
- una manciata di pinoli
- una manciata di pistacchi
- un cucchiaino di pasta di pistacchi (facoltativo)
- uno spicchio d'aglio privato dell'anima
- un cucchiaino di parmigiano grattugiato
- sale e abbondante olio evo
Preparazione:
Tappa 1:
Lavate e spuntate dei fagiolini e cuoceteli in acqua salata bollente. Scolateli al dente e tuffateli in acqua ghiacciata per evitare che continuino a cuocere.
Tappa 2:
Nel frattempo pulite dei fiori di zucca, levate loro il pistillo e tagliateli come più vi piace.
Tappa 3:
Fateli saltare velocemente in padella con un pò d'olio evo e uno spicchio d'aglio in camicia, salate e tenete da parte.
Tappa 4:
Cuocete la pasta in acqua salata e bollente, scolatela al dente e ripassatela velocemente con i fiori e i fagiolini.
Tappa 5:
Condite con il pesto, la ricotta salata e servite il prima possibile.
Fonte autore:http://lamoradigelso.blogspot.it/ shoura46
Crema spalmabile di pistacchi
Ingredienti:
- 140 gr di pistacchi al naturale
- 140 gr di zucchero
- 1/3 del peso dello zucchero di acqua
Preparazione:
Tappa 1:
Innanzi tutto bisogna fare un lavoraccio, ovvero immergere i pistacchi in acqua bollente, per fare in modo di togliere la pellicina che li avvolge più facilmente.
Tappa 2:
Poi, caramellato lo zucchero e unito i pistacchi. Una volta che il nostro composto di pistacchi caramellati si è asciugato, possiamo tritarli nel mixer.
Tappa 3:
Otterremo una polverina pistacchiosa tutta verde. A questo punto, unito un pochino di acqua per rendere cremoso il composto, e messo in un vasetto oltre ad averlo utilizzato per farcire i miei biscottini, ovviamente.
Fonte autore:http://saradolceamara.blogspot.it/ saruzza_82
Bucatini al pesto di menta e pistacchi
Ingredienti:
- 50 g di pistacchi sgusciati
- 60 g di foglie di menta
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di aceto
- 1/2 bicchiere di olio extra vergine d'oliva fruttato
- sale e 2 grani di pepe bianco
- 400 g di bucatini o di altro formato di pasta
Preparazione:
Tappa 1: Mixate insieme tutti gli ingredienti ed aggiungete l'olio a filo riducendo la salsa omogenea e abbastanza fluida.
Tappa 2: Intanto fate cuocere i bucatini scolandoli al dente e versateli in una larga padella calda, conditeli con il pesto, mescolando bene, aggiungete acqua di cottura della pasta nel caso sia necessario e servite subito.
Fonte autore:http://viadellerose-miceli.blogspot.it/ mariluna
Crema pasticcera al pistacchio
Ingredienti:
- 80 g di pistacchi sgusciati e tritati
- 90 g di zucchero in polvere
- 75 g di farina
- 3 tuorli d'uovo
- ½ l di latte
- Aroma di vaniglia
Preparazione:
Tappa 1:
Versare in una terrina lo zucchero e i rossi d'uovo; sbattere con una frusta ed aggiungere la farina.
Tappa 2:
Mettere il latte sul fuoco insieme alla vaniglia, quando sarà piuttosto caldo versarlo, filtrato attraverso un colino, a piccole quantità nella terrina, amalgamando bene con la frusta.
Tappa 3:
Travasare quindi la crema in un tegamino e portarla sul fuoco, facendola bollire dolcemente per tre-quattro minuti: essa si addenserà gradatamente perdendo il sapore della farina.
Tappa 4:
Unire quindi i pistacchi tritati e travasare la crema così ottenuta in quattro coppe individuali
Tappa 5:
Farla raffreddare a temperatura ambiente e tenerla quindi un paio d'ore in frigorifero.
Tappa 6:
Prima di servire, guarnire la superficie di ogni coppa con i pistacchi interi tenuti da parte.
Fonte autore:http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/ cucina che ti passa
Pesto verde di pistacchio di Bronte un'eccellenza tutta italiana
Paste per Gelati semilavorati Bronte Pistacchio offerte italia
La granella di pistacchio verde di Bronte usata nella maggior parte delle ricette
Il pistacchio verde di Bronte qualità organolettiche
Gioielli al pistacchio di Bronte
Dove acquistare i prodotti al pistacchio di Bronte ?