Filetto di maiale al mirto in crosta di pistacchi

Ingredienti:
INGREDIENTI per 4 persone:
* 500 gr. di filetto di maiale
* 200 gr. di pistacchi sgusciati
* 50 ml. di mirto
* 3 cucchiai di olio EVO
* 1 albume
* sale e pepe q.b.
Per il fondo:
* 1 lt. di acqua
* 50 ml. di vino rosso
* 150 ml. di mirto
* 300 gr. di ossa e ritagli di maiale
* 1 spicchio di aglio
* 1 scalogno
* 1 carota
* 1/2 gambo di sedano
* 1 foglia di alloro
* 3 rametti di mirto
* 2 foglie di salvia
* 3 grani di pepe
* 20 gr. di concentrato di pomodoro
* 3 cucchiai di olio EVO
Preparazione:
Il fondo:
Lavate bene le ossa del maiale, asciugatele, mettetele in una teglia e infornatele a 200° per 10/15 minuti.
Appena le ossa saranno tostate, toglietele dal forno ed eliminate il grasso. Ponete le ossa e i ritagli di carne in una casseruola con l'olio EVO e rosolate a fuoco vivace, dopodichè aggiungete le verdure tagliate grossolanamente, lo spicchio d'aglio e fate prendere colore. Unite il vino rosso e il mirto, fate evaporare e raschiate i residui attaccati sul fondo della casseruola.
Infine aggiungete il concentrato di pomodoro, tutti gli aromi, l'acqua fredda e cuocete a fuoco basso per circa 1 ora e mezza/2 ore. Appena terminato il tempo di cottura e quando il fondo si sarà ristretto, filtratelo con un colino a maglia fine.
Il filetto:
Scaldate l'olio EVO in una padella, fate rosolare il filetto di maiale, salatelo, pepatelo e fatelo intiepidire.
Nel frattempo, tritate finemente nel cutter i pistacchi, sbattete leggermente l'albume, spennellatelo sul filetto e fatelo rotolare nella granella di pistacchi facendoli aderire bene.
Adagiatelo in una teglia e infornate a 170° per circa 20/25 minuti, la carne dovrà rimanere leggermente rosata.
Estraetela dalla teglia e fatela riposare su una gratella per 5 minuti.
Nel frattempo scaldate la padella dove avete rosolato il filetto, aggiungete il mirto, sfumate, unite 100 ml. di fondo e fate ridurre.
Composizione del piatto:
Tagliate il filetto e adagiatelo nel piatto accompagnandolo con la salsa e le verdure di stagione.
Fonte autore:http://feelcook.blogspot.com/ feelcook
Torta ai pistacchi di bronte

Ingredienti:
- 1 arancia non trattata
- 1 limone non trattato
- 3 uova
- 100 g zucchero a velo
- 50 g burro
- 50 g fecola di patate
- 50 g farina 00
- 0.5 dl olio d'oliva
- sale
- burro e farina per lo stampo
PER DECORARE:
- 100 g pistacchi di bronte sgusciati
Preparazione:
TAPPA 1:
Lavate l'arancia e il limone, asciugateli e grattuggiatene la scorza.
TAPPA 2:
Sgusciate le uova: raccogliete i tuorli in una ciotola e gli albumi in una seconda.
TAPPA 3:
Unite ai tuorli lo zucchero a velo, il burro ammorbidito e montateli con le fruste elettriche finchè il composto sarà soffice e spumoso.
TAPPA 4:
Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve fermissima, aggiungeteli al composto di tuorli e zucchero mescolando con molta delicatezza dal basso verso l'alto.
TAPPA 5:
Unite in piccole quantità la fecola e la farina setacciate insieme, continuando a sollevare l'impasto con il cucchiaio dal basso verso l'alto.
TAPPA 6:
Completate con l'olio e la scorza grattuggiata degli agrumi e mescolate bene.
TAPPA 7:
Versate l'impasto in uno stampo rettangolare a bordi alti di circa 20 x 22 cm imburrato e infarinato e fatelo oscillare con movimenti orrizzontali per livellare la superficie.
TAPPA 8:
Mettete in forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per 45 minuti circa.
TAPPA 9:
Trascorso questo tempo, verificate la cottura infilando al centro del dolce uno stecchino: dovrà uscire perfettamente asciutto.
TAPPA 10:
Togliete la torta dal forno, fatela intiepidire, quindi sformatela e decorate la superficie con i pistacchi tritati grossolanamente.
TAPPA 11:
Servite in tavola il dolce tagliato a fette.
Fonte autore:http://www.lanticapasticceria.blogspot.com/ lanticapasticceria



