Prodotti in Offerta

  • Crema dolce al pistacchio da 190gr

    Crema dolce al pistacchio da 190gr

    Questa crema a un sapore cosi dolce che il vostro cucchiaio diventerà morbido e leggero, il gusto unico e delicato del nostro pistacchio rende questa crema un dessert raffinato.

    VAI AL NEGOZIO

  • Colomba artigianale al Cioccolato fondente

    Colomba artigianale al Cioccolato fondente

    Colomba artigianale con gocce di cioccolato fondente ricoperta di Mandorle zollette di zucchero e tanto cioccolato.
    Lievitazione assolutamente naturale della pasta, prodotto dal sapore unico,si scopre di afer mangiato un prodotto di alta pasticceria siciliana 

    VAI AL NEGOZIO

  • Pesto di pistacchio e pomodoro

    Direttamente dal cuore del pistacchio , un pesto al pistacchio e pomodorino che vi conquisterà, un prodotto di grande cucina culinaria siciliana.

    I migliori maestri artigiani del pistacchio hanno realizzato questo prodotto che può essere gustato spalmato sul pane che come condimento sulla pasta.

    VAI AL NEGOZIO

Vendita prodotti al pistacchio di Bronte ,Roma Milano Napoli Torino Palermo Genova Bologna Firenze Bari Catania Venezia Verona Messina Padova Trieste Taranto Brescia Prato Reggio Calabria Modena Parma Reggio Emilia Perugia Livorno Ravenna Cagliari Foggia

1-Palline di salmone e pistacchio

Le palline di salmone e pistacchio sono un antipasto di Natale davvero semplice da realizzare! Questa ricetta è molto particolare e siamo sicuri che soddisferà i palati di tutti i vostri ospiti, dai più grandi ai più piccini.


Il formaggio cremoso è l’ingrediente segreto per preparazioni di questo tipo, scegliete quello che più vi piace tra la crema di gorgonzola, formaggio caprino o ricotta, sperimentate le combinazioni che vi ispirano maggiormente e lasciate esprimere la vostra fantasia, vediamo insieme come fare!

Ingredienti
200 gr di formaggio da spalmare
130 gr di salmone affumicato
1 cucchiaio di vodka
cerfoglio q.b.
70 gr di granella di pistacchio
50 gr di parmigiano grattugiato
peperoncino di Cayenna q.b.
sale q.b.

Preparazione
Per ottenere una crema della giusta consistenza per la creazione delle vostre palline, vi suggeriamo di utilizzare un mixer che vi semplificherà di molto il lavoro. All’interno del contenitore ponete quindi il formaggio spalmabile, il salmone, il parmigiano, il cerfoglio, la vodka e poi il pepe e un pizzico di sale.
Frullate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, successivamente lasciate riposare questa crema in frigo per circa 30 minuti. Questo tempo di riposo permetterà alla crema di solidificarsi e di divenire più malleabile per essere lavorata.
Terminato il tempo necessario, versate su un piatto la granella di pistacchio e successivamente, con l’aiuto di due cucchiaini da caffé, realizzate delle palline con il composto. Versate le palline nel piatto e rotolate nel piatto fino a quando non saranno completamente ricoperte di granella. Finita questa operazione, poggiatele su un piatto da portata e servite ai vostri ospiti!


CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO SULLA FONTE ORIGINALE SOTTOSTANTE
Questo articolo rispetta la legge sul copyright a scopo di studio o insegnamento a patto che venga espressamente citato l'autore, la fonte ed indicato il relativo link alla relativa pagina.

Fonte:http://www.buttalapasta.it/articolo/palline-di-salmone-e-pistacchio/50031/

 

2-Panettone farcito

Panettone farcito

Ingredienti:

- 1 panettone
- 100 g di frutta sotto spirito
- 4-5 cucchiai di Rum
- 400 g di ricotta
- 50 g di pistacchi tritati
- 70 g di zucchero
- 100 g di panna fresca montata a neve
- 120 g di cioccolato fondente


Preparazione:

Tappa 1:
Iniziate tagliando via dal fondo un disco di altezza 2 cm che terrete da parte e vi servirà per la chiusura. Svuotate il panettone utilizzando un cucchiaio: lasciate però uno spessore 2 mm circa tutto intorno.

Tappa 2:
Tagliate finemente metà del panettone estratto. Ora prendete la frutta, versatela in una grande ciotola e mescolatela al panettone sminuzzato, aggiungete il Rum e mescolate nuovamente.

Tappa 3:
Incorporate alla farcia la ricotta, lo zucchero e i pistacchi: lavorate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Per ultima aggiungete la panna montata, incorporandola molto delicatamente al resto del composto.

Tappa 4:
Prendete poi il vostro panettone, riempitelo con la farcia preparata e richiudetelo con il disco tagliato in precedenza. Ponete poi il panettone sopra una gratella.

Tappa 5:
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato e una volta pronto versatelo uniformemente sul panettone aiutandovi con una spatola. Ora mettete il vostro panettone su un piatto e fatelo raffreddare in frigorifero fino a quando il cioccolato non si sarà indurito.

Tappa 6:
Servite il panettone farcito freddo e accompagnate, se volete, con un cucchiaio di crema al mascarpone.

Fonte:http://www.dolcitorte.it/

 

 

3-Torta mousse al pistacchio e fragole

Torta mousse al pistacchio e fragole

Ingredienti:

Per biscotto daquoise al pistacchio :
10 gr pasta di pistacchio
70 gr farina di mandorle
80 gr zucchero a velo
15 gr pistacchi al naturale
3 albumi
30 gr zucchero semolato (o di canna chiaro)

Per bavarese al pistacchio :
3 fogli di gelatina
3 tuorli
35 gr di zucchero (io semolato di canna chiaro)
40 gr pasta di pistacchio
250 ml latte intero
280 ml panna da montare
Marmellata di fragoline
Fragole (fresche)
Preparazione:

Tappa 1:
Frullate le mandorle, i pistacchi e lo zucchero a velo in modo da ottenere una polvere sottile.
Montate a neve gli albumi e quando sono ben spumosi, aggiungete lo zucchero semolato, continuando a montare finchè il composto non sarà ben fermo.
Ammorbidite la pasta di pistacchio con una parte di albume montato e poi versate il tutto negli albumi montati. Mescolate delicatamente con una spatola morbida, inserendo, infine, la miscela di polveri.
Con la sacca da pasticceria, disegnare due forme tonde da 18-20 cm su una placca rivestita da carta forno.
Cuocete a 180° per 15 minuti circa.

Tappa 2:
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, quindi aggiungete la pasta di pistacchio. Versate a filo il latte bollente, mescolate e poi riportate tutto sul fuoco. Cuocete fino a 85°, finchè il composto non vela il cucchiaio. Se cuoce troppo, la crema “straccia”.
Toglietela, quindi, dal fuoco, e aggiungete la gelatina ammorbidita in acqua fredda e strizzata, e mescolate per qualche minuto. Lasciate freddare coperta da un foglio di pellicola a contatto. Non mettete in frigo, mi raccomando. Quando si raffredda, aggiungete gradualmente la panna montata.

Tappa 3:
Assemblamento del dolce :
Utilizzate un cerchio da pasticceria da 18-20 cm (io ho usato il cerchio apribile di una teglia), e mettete sul fondo un primo strato di biscotto dacquoise, spalmato con la marmellata di fragoline e fate riposare in freezer per pochi minuti.
Con la sacca da pasticceria, distribuite la bavarese al pistacchio e riportate in freezer per almeno 10-15 minuti. Ripetete l’operazione mettendo sopra l'altro biscotto dacquoise spalmato con la marmellata e completate con la bavarese.
Terminate il dolce con dei ciuffi di panna montata, delle fragole fresche e pistacchi.

Fonte autore:http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/

 

Pistacchi di bronte sbucciati e tostati sempre buoni ed unici al mondo

Il Pistacchio Pelato Bronte una frutta di lavorazione unica al mondo

Pasta pistacchio di Bronte pura

Gioielli al pistacchio di Bronte

Un pesto di lusso? Quello ai pistacchi verdi di Bronte

Prodotti al pistacchio di Bronte a prezzi buoni 

Vendita on line e valorizzazione dei prodotti tipici siciliani,scopri i sapori genuini dei prodotti di Sicilia selezionati dai migliori produttori di pistacchio di Bronte

Vendita Pistacchio di Bronte on line

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.