Prodotti in Offerta

  • Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Il Pistacchio Sgusciato di Sicilia è un'esperienza gustativa unica proveniente dalle rinomate terre siciliane.

    Con il suo colore verde intenso e il sapore ricco e aromatico, questo pistacchio è un prodotto pregiato e versatile.

    La sua polpa morbida e croccante lo rende perfetto per una vasta gamma di utilizzi in cucina: dai dolci artigianali come biscotti, torte e gelati, fino a piatti salati come condimenti per la pasta o insalate gourmet.

    La qualità superiore e il gusto distintivo del Pistacchio Sgusciato di Sicilia lo rendono una vera e propria eccellenza culinaria, amata sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

  • Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Il kit per chef e food blogger che amano creare le ricette di cucina con il pistacchio,una raccolta di prodotti assolutamente da non perdere

    VAI AL NEGOZIO

  • Plumcake farcito con crema al pistacchio

    Plumcake farcito con crema al pistacchio

    Una croccante glassa al cioccolato bianco e granellone di pistacchio.
    Il plumcake al pistacchio è un dolce soffice e gustoso ideale da consumare a colazione o a merenda.
    Un dolce irresistibile dal gusto unico che vi sorprenderà per la sua semplicità e soprattutto per la sua bontà.
    Fatto dalla stessa pasta del nostro panettone al pistacchio,chi ha già assaporato il panettone natalizio riconosce in questo prodotto tutta la genuinità e la bontà del prodotto artigianale al pistacchio.

Prodotti in offerta per pasticcerie e gelaterie al pistacchio di Bronte,Pasta Grezza di Pistacchio Sicilia,Pasta pura pistacchio,Crema Pistacchio per farciture,Panettone Artigianale al pistacchio,Bronte pistachio pennette,Pistazien Bronte

GELATO AL PISTACCHIO

Il gelato al pistacchio è un gusto molto particolare e può piacere o meno ma di sicuro è spesso un vanto di molte gelaterie che usano (o almeno sostengono di usare) il famoso pistacchio di Bronte. Spesso nelle gelaterie il gelato non è molto saporito o peggio non sa di pistacchio. Farlo in casa è molto facile ma il risultato dipende naturalmente dai pistacchi che avete a disposizione, consiglio di fare questo gelato solamente se avete pistacchi di ottima qualità e assolutamente non salati poiché la quantità di sale che è presente nei pistacchi salati in vendita è eccessiva.

Questo non toglie che un pizzico di sale nel gelato al pistacchio sia molto apprezzabile e aiuti a pulire la bocca dal gusto dolce del gelato.

Vi presento due versioni, la prima più adatta per essere realizzata con i pistacchi tritati e la seconda più adatta se avete una pasta di pistacchi (pura 100%) che però prevede anche l’uso dell’uovo.

Prima versione (pistacchi tritati, senza uovo)

Ingredienti:

100 g pistacchio

  • 95 g di zucchero
  • 350 g di latte
  • 80 g di panna

Preparazione:

La preparazione di questo gelato è molto simile a quella del gelato alle nocciole. Sgusciate i pistacchi e puliteli grossolanamente dalla pelle (oppure comprateli già sgusciati e pelati e a seconda dei vostri gusti, tostati o crudi), metteteli quindi nel tritatutto  e tritate il più a lungo possibile. Più sono tritati finemente i pistacchi meglio risulterà il gelato. Se il tritatutto è abbastanza potente riuscirete ad ottenere una pasta di pistacchio ottima per il gelato.

Mettete i pistacchi tritati nel becher e aggiungete lo zucchero, il latte e la panna. Mescolate il composto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una miscela omogenea con lo zucchero completamente disciolto.

Quando il composto è pronto azionate la gelatiera e versate il composto a mantecare per circa 40 minuti. Quando il gelato è pronto servite se volete con gocce o scaglie di cioccolato, che si abbina benissimo al gelato al pistacchio.

pistacchio

Seconda versione (pasta pistacchio, con uovo)

Ingredienti:

  • 340 g di latte
  • 60 g di panna
  • 85 g di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 60 g di pasta di pistacchio

Preparazione

Essendo presente l’uovo questa preparazione dovrà essere fatta a caldo per pastorizzarlo, tuttavia la pasta pistacchio verrà aggiunta a freddo per non alterare le proprietà organolettiche e nutritive (proteine) del pistacchio.

Mescolate lo zucchero con l’uovo e aggiungete latte e panna, miscelate con il mixer ad immersione e portate il tutto sul fuoco sempre mescolando.

Portate la miscela a circa 80°C, non superate mai gli 83°C per non rischiare di fare una frittata, e quando raggiungete la temperatura spegnete il fuoco e portate in raffreddamento prima in un bagno maria di acqua e ghiaccio e poi lasciando in frigo fino al completo raffreddamento.

Quando il composto non è più caldo, aggiungete la pasta di pistacchio e miscelate nuovamente col mixer ad immersione. Quando il pistacchio sarà completamente amalgamato riponete il composto in frigo e mescolando di tanto in tanto lasciate raffreddare completamente la miscela.

Quando la miscela sarà pronta accendete la gelatiera e versate a mantecare per 30-40 minuti.

Gelato con pasta pistacchio

 

Fonte:http://gelatoincasa.org/gelato-al-pistacchio/

Ti invitiamo a visionare tutte le nostre migliori offerte del momento

Prodotti per pasticcerie e gelaterie per preparare un buon gelato artigianale

Italian food products for pastry,Sicilian pesto pistachio

Vendas on-line Pistache picado,Cremes para pastelarias

La qualità dei nostri prodotti al pistacchio

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.