Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991
Metodi naturali per guarire dallo stress e dalla pressione alta con il pistacchio di Bronte
Contro stress e
pressione alta,
l'aiuto dei pistacchi
Un pugno di pistacchi allevia lo stress. Aggiungere i pistacchi a una dieta sana ed equilibrata per ridurre la risposta dell’organismo agli stress della vita quotidiana: lo studio, realizzato dalla Pennsylvania State University, è stato pubblicato su http://salute24.ilsole24ore.com/images/url.png) 100% 50% no-repeat scroll transparent;">Hypertension, una delle riviste dell'American Heart Association.
Il pistacchio
Cupcakes choco pistacchio
Ingredienti:
Ingredienti per 6 cupcakes:
70 gr di burro ammorbidito
75 gr di zucchero
50 gr di farina per dolci
20 gr di cacao amaro
1 uovo grande
20 gr di granella di pistacchio
20 gr di cioccolato Crue de cacao Maglio cacao al 65% (io l'ho grattugiato con la campana nella parte coi buchi larghi)
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
6 cucchiai di latte a temperatura ambiente
Per il frosting:
60 gr di burro ammorbidito
80 gr di Philadelphia
60 gr di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
125 gr di zucchero a velo
Sushi di mortadella feta e pistacchio di Bronte
Sushi di mortadella feta e pistacchi
Ingredienti:
4 fette di mortadella spesse 1,5mm,
180gr di feta,
50gr di pistacchi sgusciati,
pepe bianco qb,
riduzione di aceto e miele:
50ml di aceto balsamico,
50gr di miele millefiori o d'acacia,
Gnocchi di patate con gorgonzola,asparagi e pistacchi di Bronte
Gnocchi di patate con gorgonzola, asparagi e pistacchi
Ingredienti:
Per gli Gnocchi:
300 g Patate
100 g Farina
1 Uovo
10 g Noce Moscata
q.b. Sale
Per la Salsa:
200 g di punte di Asparagi
200 g Gorgonzola DOP
20 g Pistacchi sgusciati
100 ml Pana o Latte
q.b. Sale
q.b. Pepe
Cake pancetta olive e pistacchi
- 4 uova
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 200 g di pancetta affumicata a cubetti
- 50 g di pistacchi salati sgusciati
- 150 g di olive verdi snocciolate
Avocado e ravanelli all'olio di pistacchi di Bronte
Avocado e ravanelli all'olio di pistacchi
- 1 limone
- 100 g di ravanelli
- 3 cucchiai d'olio di pistacchio
Gnocchi di patate gratinati con provola, noci e pistacchio di Bronte
- 200/250 gr di farina setacciata
- 1 uovo
- sale
- noce moscata
Per la salsa:
- un bicchiere di latte
- 3 foglie di salvia
- 200 g di gorgonzola dolce
una manciata di grana grattugiato
- pepe di mulinello
- 50 g di gherigli di noci tritati grossolanamente
- 100 g circa di provola
Per completare:
- 30 g di pistacchi spellati
- un bel ciuffo di salvia per decorare
- 1 gheriglio di noce per decorare
Tappa 1: Spazzolare le patate con la buccia sotto l'acqua corrente.
Sistemarle in una pentola, coprirle d'acqua fredda e portarle sul fuoco con il coperchio.
Dal momento dell'ebollizione farle cuocere per circa 20 minuti a seconda della loro dimensione e consistenza.
Tappa 2: Prelevarle con una schiumarola ancora calde e disporle in una ciotola. Sbucciarle e passarle allo schiacciapatate raccogliendo il composto sopra una spianatoia oppure sopra un grande tagliere di legno.
Far intiepidire il composto, compattarlo pressando con le mani, allargarlo e amalgamarvi velocemente l'uovo, il sale e la noce moscata.
Tappa 3: Unire alle patate i due terzi circa della farina preparata, facendola scendere direttamente dal setaccio. Impastare con l'aiuto di una spatola muovendo il composto dall'esterno verso il centro.
Far riposare l'impasto per qualche minuto.
Verificarne la consistenza e, se dovesse risultare troppo morbido, unire altra farina.
Tappa 4: La massa, al taglio, dovrà presentarsi senza buchi, compatta, soffice e porosa.
Dividerla in 6 o 7 pezzi, farli rotolare sotto i palmi delle mani sulla spianatoia in modo da formare altrettanti rotoli di circa un centrimetro e mezzo di diametro.
Allineare i rotoli sulla spianatoia e tagliarli in tronchetti di circa 1,5 cm di diametro.
Tappa 5: Sagomare gli gnocchi facendoli scorrere lungo i rebbi di una forchetta o, ancora, lungo il dorso interno di una grattugia.
In questo modo risulteranno meno lisci e più "ricettivi" al condimento.
Tappa 6: Preparare la salsa facendo fondere il gorgonzola precedentemente tagliato a pezzettini nel latte caldo profumato con la salvia.
Completare con il formaggio grana, le noci e il pepe.
Tappa 7: Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata e non appena verranno a galla, scolarli e condirli con la salsa preparata.
Disporli in una pirofila da forno, ricoprirli con la provola e gratinarli in forno caldo a 200° per circa 12'/15 minuti.
Prima di portare in tavola cospargere con i pistacchi e decorare con la salvia e il gheriglio di noce.
Fonte autore:http://mangiarbere.blogspot.it/ val981
Curiosità Pistacchio
Curiosità Pistacchi
Il pistacchio è molto indicato per chi si mette a dieta; infatti contenendo una buona percentuale di fibre e proteine ed essendo molto nutriente, è in grado di calmare a lungo l'appetito permettendo così di mangiare meno durante il pasto che ne segue.
Un sinonimo di freschezza, quando si acquistano pistacchi, è dovuto al suo peso; se il pistacchio è pesante significa che è fresco. Infatti quando il pistacchio invecchia secca e perde peso.
Per quanto riguarda la conservazione i pistacchi si possono conservare fino a sei mesi, meglio se in un vaso chiuso ed in un luogo asciutto.
Strano ma vero, esiste una società, la Western Pistachio Association, che da tempo promuove le proprietà ed i benefici del pistacchio.
Da esperimenti condotti sui topi con olio di pistacchio, è stato dimostrato come quest'ultimo abbia un ruolo attivo nel combattere le infezioni.
In Cina il pistacchio viene anche chiamato " il seme felice ", mentre in Iran viene chiamato " il seme che sorride "; è uno dei due semi con guscio che vengono nominati nella Bibbia.
I semi del pistacchio maturano di norma alla fine dell'estate; la loro maturazione è "segnalata" dall'apertura parziale del guscio.
Uno degli usi più comuni del pistacchio è quello di inserirlo nell'impasto per la preparazione della mortadella.
La pianta del pistacchio fruttifica solo diversi anni dopo la sua messa a dimora.
Fonte:http://www.mr-loto.it/pistacchio.html
Primi piatti
Biscotti morbidi al pistacchio di Bronte
Zabaione light con melograno e pistacchio di Bronte
pistacchi di Bronte DOP
Panna Cotta ai Pistacchi di Bronte DOP
Granella di pistacchio
pistacchi
Pistacchio di Bronte: Proprietà e Benefici
Pistacchio: Proprietà e Benefici
La pianta del pistacchio appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, può raggiungere un'altezza che può superare i dieci metri ed è originaria del Medio Oriente; il suo nome scientifico è "Pistacia vera".
Il frutto del pistacchio è un frutto secco dal caratteristico colore verde ed è racchiuso in un guscio rigido dall'aspetto legnoso; in commercio si possono trovare freschi oppure tostati e si prestano, oltre ad essere consumati direttamente, per la preparazione di altri alimenti, tra cui i gelati.
I principali paesi produttori di pistacchi sono l'Iran, la California e la Turchia; in Italia viene coltivato con successo in Sicilia dove troviamo i rinomati pistacchi del Bronte, cittadina in provincia di Catania, dove hanno acquisito il marchio D.O.P. .
Composizione Chimica
I pistacchi sono costituiti per il 3,9% da acqua, per il 20% da proteine, 27% da carboidrati, 3% da ceneri, 10% da fibre, 27% da carboidrati, 7,60 da zuccheri e per l'1,5% da amido.
Discreta la presenza di minerali, tra cui annoveriamo: calcio, fosforo, potassio, ferro, zinco, magnesio, manganese, fluoro e rame.
Per quanto riguarda le vitamine troviamo la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C e la vitamina E.
Sul fronte degli aminoacidi l'arginina, l'acido aspartico e l'acido glutammico sono quelli presenti in maggior quantità, a seguire troviamo la fenilalanina, la serina e la valina.
Fonte:http://www.mr-loto.it/pistacchio.html
Cupcakes al pistacchio
Cupcakes al pistacchio
INGREDIENTI per 10 cupcakes:
- 100 gr. di burro
- 2 uova
- 140 gr. di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 30 ml. di latte
- crema di pistacchio
INGREDIENTI per la crema al burro:
- 250 gr. di zucchero
- 80 gr. d'acqua
- 25 gr. di glucosio
- 140 gr. di tuorli
- 500 gr. di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
INGREDIENTI per il pistacchio pralinato:
- 130 gr. di pistacchi tostati
- 130 gr. di zucchero
- 20 ml. di acqua
PROCEDIMENTO per cupcakes:
Fate sciogliere il burro, lasciatelo raffreddare, aggiungeteci due uova e mescolate per bene; aggiungete la farina setacciata, due cucchiaini di lievito, la vaniglia, amalgamate per bene e aggiungete il latte.
Mettete l'impasto all'interno dei pirottini di Chef Artù, ricavatene una piccola cavità e riempite con crema al pistacchio; cuocete in forno a 180° per 15 min.
Una volta cotti, lasciateli raffreddare su di una gratella.
PROCEDIMENTO per la crema al burro:
In una pentola aggiungete l'acqua, lo zucchero , il glucosio e portate alla temperatura di 121°; nel frattempo montate i tuorli e versateci sopra lo zucchero una volta arrivato a temperatura; continuate a montare fino a completo raffreddamento. Aggiungeteci la vaniglia e il burro a temperatura ambiente, un po' alla volta e continuare a montare finchè non sbianca.
PROCEDIMENTO per il pistacchio pralinato:
In una padella fate sciogliere lo zucchero con l'acqua; aggiungeteci i pistacchi e continuate a mescolare fino a che lo zucchero non raggiunge la colorazione del caramello.
Composizione finale del cupcake:
Mettete la crema al burro in una sac à poche, decorate il cupcake e infine guarnite con i pistacchi pralinati macinati.
Fonte:http://cuocaeleonora.blogspot.ie/2014/01/cupcakes-alla-crema-di-pistacchio-con.html
NewsLetter
Seguici su Facebook
Informazioni negozio
DOSicily.com
Contattaci : 3297799265
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy
P.IVA 05304340879