Prodotti in Offerta

  • Kit prova Gelateria al pistacchio

    Kit prova Gelateria al pistacchio

    Il kit prova gelateria siciliana al pistacchio è un pacchetto completo per preparare gelato artigianale al pistacchio.

    Contiene ingredienti di prima qualità come pistacchi siciliani, mix per la base del gelato e istruzioni dettagliate.

    Offre l'esperienza autentica della tradizione gelatiera siciliana, consentendo di creare in casa gelati ricchi e cremosi che catturano il gusto distintivo del pistacchio della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

  • Panetto per granita o Latte al pistacchio

    Panetto per granita o Latte al pistacchio

    Il panetto per granita o latte al pistacchio è un concentrato artigianale preparato con pistacchi di alta qualità e ingredienti selezionati.

    La sua consistenza cremosa e il gusto intenso di pistacchio lo rendono ideale per la preparazione di bevande rinfrescanti come la granita o latte di Pistacchio, dal sapore ricco e invitante.

    Un mix versatile per creare deliziosi drink che esaltano l'autentico gusto del pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

  • Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Il kit per chef e food blogger che amano creare le ricette di cucina con il pistacchio,una raccolta di prodotti assolutamente da non perdere

    VAI AL NEGOZIO

Sabato, 22 Agosto 2015 00:00

Risotto con pistacchio e pancetta

RISOTTO CON PISTACCHI E PANCETTA

Ingredienti:

- 300 gr di riso Carnaroli
- 80 gr di pistacchi
- 100 gr di pancetta affumicata
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- brodo vegetale
- 1 scalogno
- olio
- sale&apepe

Pubblicato in Primi Piatti

DOLCEZZE IN VERDE….TORTINE AL PISTACCHIO E PERE

Un semplice dessert, ma buonissimo e di effetto soprattutto se si serve in monoporzioni.

Ingredienti:

Per circa 6/7 tortine occorrono :

150 g. di farina di pistacchi,

50 g. farina, 4 albumi,

150 g. di burro, 2 pere,

150 g. zucchero,

1 limone e zucchero a velo.

Pubblicato in Break

Fusilli con ricotta di capra e pistacchi

Ingredienti:

- Pasta corta
- ricotta di capra
- cipollina fresca
- olio
- pistacchi di Bronte tritati

Pubblicato in Primi Piatti

Cuore di sfoglia, philadeplhia mortadella e pistacchi

Ingredienti:

- Rotolo di pasta sfoglia
- 80 g di Philadelphia
- Una manciata di Pistacchi
- 50 g di Mortadella
- Erbette o Rucola
- Sale Pepe Olio

Pubblicato in Antipasti

Riappaio con una variazione sul verde pistacchio

Ingredienti:

biancomangiare ai pistacchi:
- 500 g di latte intero
- 100 g di pistacchi
- 170 g di zucchero
- 250 g di panna fresca
- 5 fogli di colla di pesce

Pubblicato in Break
Martedì, 04 Agosto 2015 00:00

Merluzzo al pistacchio

Merluzzo ai pistacchi

Ingredienti:

- 600 g circa di filetti di merluzzo
- 100 g di pistacchi
- 1 uovo
- sale
- olio extra vergine d'oliva q.b.

Pubblicato in Secondi piatti

Bocconcini di ricotta al pistacchio

Ingrediente:

- 300 g ricotta
- 320 g prosciutto cotto
- 170 g pistacchi non salati
- un mazzetto di prezzemolo

Pubblicato in Antipasti
Martedì, 28 Luglio 2015 00:00

Il pesce spada ai pistacchi

Pesce spada ai pistacchi

Ingrediente:

- 4 fette di pesce spada
- Pistacchi naturali
- Farina
- un limone
- Olio extravergine di oliva delicato

Pubblicato in Secondi piatti

Pistacchio: Proprietà e Benefici

La pianta del pistacchio appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, può raggiungere un'altezza che può superare i dieci metri ed è originaria del Medio Oriente; il suo nome scientifico è "Pistacia vera".

Il frutto del pistacchio è un frutto secco dal caratteristico colore verde ed è racchiuso in un guscio rigido dall'aspetto legnoso; in commercio si possono trovare freschi oppure tostati e si prestano, oltre ad essere consumati direttamente, per la preparazione di altri alimenti, tra cui i gelati.

I pistacchi sono costituiti per il 3,9% da acqua, per il 20% da proteine, 27% da carboidrati, 3% da ceneri, 10% da fibre, 27% da carboidrati, 7,60 da zuccheri e per l'1,5% da amido.
Discreta la presenza di minerali, tra cui annoveriamo: calcio, fosforo, potassio, ferro, zinco, magnesio, manganese, fluoro e rame.
Per quanto riguarda le vitamine troviamo la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C e la vitamina E.

Sul fronte degli aminoacidi l'arginina, l'acido aspartico e l'acido glutammico sono quelli presenti in maggior quantità, a seguire troviamo la fenilalanina, la serina e la valina.

Proprietà e Benefici
Il pistacchio prodotto in questa provincia siciliana presenta della caratteristiche che lo distinguono sia per la qualità, sia per la grandezza, dagli altri tipi di pistacchio prodotti nelle altre parti del mondo; il suo sapore quando fresco è estremamente gradevole, è un frutto molto pregiato che riscontra una grande approvazione anche all'estero dove viene esportato, soprattutto nei paesi europei e nel Giappone grazie alle sue notevoli dimensioni e all'intensa colorazione verde.
Il pistacchio è molto indicato per chi si mette a dieta; infatti contenendo una buona percentuale di fibre e proteine ed essendo molto nutriente, è in grado di calmare a lungo l'appetito permettendo così di mangiare meno durante il pasto che ne segue.
Un sinonimo di freschezza, quando si acquistano pistacchi, è dovuto al suo peso; se il pistacchio è pesante significa che è fresco. Infatti quando il pistacchio invecchia secca e perde peso.
Per quanto riguarda la conservazione i pistacchi si possono conservare fino a sei mesi, meglio se in un vaso chiuso ed in un luogo asciutto.
Strano ma vero, esiste una società, la Western Pistachio Association, che da tempo promuove le proprietà ed i benefici del pistacchio.
Da esperimenti condotti sui topi con olio di pistacchio, è stato dimostrato come quest'ultimo abbia un ruolo attivo nel combattere le infezioni.
In Cina il pistacchio viene anche chiamato " il seme felice ", mentre in Iran viene chiamato " il seme che sorride "; è uno dei due semi con guscio che vengono nominati nella Bibbia.
I semi del pistacchio maturano di norma alla fine dell'estate; la loro maturazione è "segnalata" dall'apertura parziale del guscio.
Uno degli usi più comuni del pistacchio è quello di inserirlo nell'impasto per la preparazione della mortadella.
La pianta del pistacchio fruttifica solo diversi anni dopo la sua messa a dimora.

Proprietà Curative e Benefici dei Pistacchi
Come tutta la frutta secca il pistacchio è in grado di favorire l'abbassamento della percentuale di colesterolo nel sangue riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari; infatti la maggior parte dei grassi contenuti nei pistacchi sono monoinsaturi, che a differenza dei grassi saturi contenuti nelle carni rosse, hanno effetti benefici sul fronte della riduzione del colesterolo "cattivo".
Grazie al suo contenuto di vitamina A, di ferro e di fosforo, il pistacchio è un alimento molto indicato come ricostituente del sistema nervoso e sempre grazie alle proprietà di molte sostanze contenute nel pistacchio, come ad esempio gli isoflavoni ed alcuni acidi organici, l'organismo umano, tramite l'assunzione di pistacchi, è in grado di rafforzare le proprie difese nei confronti degli attacchi dei tanto temuti radicali liberi.
Il pistacchio contiene polifenoli con proprietà antiossidanti ed è stato dimostrato, tramite sperimentazione, la sua capacità di lenire le infiammazioni, di combattere i batteri e i funghi.
Secondo le ultime ricerche condotte dalla American Association for Cancer Research Frontiers, pare che mangiare una ventina di pistacchi al giorno contribuirebbe a ridurre il rischio di insorgenza del tumore al polmone.

Le Calorie del Pistacchio

Tra tutta la frutta secca il pistacchio è quella che fornisce il maggior apporto calorico; infatti ogni 100 grammi di parte edibile si hanno 680 calorie rese.

Fonte autore:http://passioneperlosport.blogspot.it/2013/11/pistacchio-proprieta-e-benefici.html

 

 

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 22 Luglio 2015 00:00

Muffin al cioccolato e fantastici pistacchi

Muffin al cioccolato e pistacchi per rossella

Ingredienti:

- 170 gr latte
- 2 uova
- 120 burro
- 100 gr cioccolato bianco con pistacchi
- 300 gr farina 00 per dolci Molino Rossetto

Pubblicato in Break
Pagina 2 di 10

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.