Prodotti in Offerta

  • Pistacchio Tritato Siciliano

    Pistacchio Tritato Siciliano

    Pistacchio Siciliano tritato a farina prodotto in Sicilia, la capitale mondiale del pistacchio

     

    VAI AL NEGOZIO

  • Panetto artigianale per Bar e gelaterie

    Panetto artigianale per Bar e gelaterie

    Il panetto artigianale al pistacchio per bar e gelaterie è un mix pregiato e versatile, realizzato con pistacchi di alta qualità, zucchero e altri ingredienti selezionati.

    La sua caratteristica principale è l'intenso e ricco sapore del pistacchio, che lo rende un elemento distintivo nelle preparazioni dolciarie.

    Questo panetto al pistacchio viene utilizzato come base per la creazione di una vasta gamma di dolci e dessert.

    La sua consistenza lavorabile permette di modellarlo facilmente per creare biscotti, pasticcini, basi per torte e semifreddi, aggiungendo quel tocco di gusto inconfondibile che solo il pistacchio può offrire.

    La versatilità di questo panetto consente ai bar e alle gelaterie di sperimentare con ricette creative, utilizzandolo come strato di base per gelati artigianali o come ingrediente per la preparazione di torte, semifreddi e altri dessert che richiedono il caratteristico gusto del pistacchio.

    La qualità dei pistacchi utilizzati e la lavorazione artigianale rendono questo panetto al pistacchio un'aggiunta preziosa in cucina, permettendo la creazione di delizie che soddisfano i palati più esigenti con la loro freschezza e il gusto autentico del pistacchio siciliano.

    VAI AL NEGOZIO

  • La Granella di Pistacchio Siciliano

    La Granella di Pistacchio Siciliano

    Una fantastica granella di colore verde smeraldo puro,dal sapore autentico

    VAI AL NEGOZIO

Domenica, 19 Aprile 2015 00:00

Gnocchi di patate gratinati con provola, noci e pistacchio di Bronte

Scritto da 
Gnocchi di patate al gorgonzola gratinati con provola, noci e pistacchi
 
Ingredienti:
- 1 Kg di patate a pasta bianca di media grandezza
- 200/250 gr di farina setacciata
- 1 uovo
- sale
- noce moscata 
Per la salsa:
- un bicchiere di latte
- 3 foglie di salvia
- 200 g di gorgonzola dolce
una manciata di grana grattugiato
- pepe di mulinello 
- 50 g di gherigli di noci tritati grossolanamente
- 100 g circa di provola
Per completare:
- 30 g di pistacchi spellati
- un bel ciuffo di salvia per decorare
- 1 gheriglio di noce per decorare
Preparazione:

Tappa 1: Spazzolare le patate con la buccia sotto l'acqua corrente. 
Sistemarle in una pentola, coprirle d'acqua fredda e portarle sul fuoco con il coperchio. 
Dal momento dell'ebollizione farle cuocere per circa 20 minuti a seconda della loro dimensione e consistenza.

Tappa 2: Prelevarle con una schiumarola ancora calde e disporle in una ciotola. Sbucciarle e passarle allo schiacciapatate raccogliendo il composto sopra una spianatoia oppure sopra un grande tagliere di legno. 
Far intiepidire il composto, compattarlo pressando con le mani, allargarlo e amalgamarvi velocemente l'uovo, il sale e la noce moscata.

Tappa 3: Unire alle patate i due terzi circa della farina preparata, facendola scendere direttamente dal setaccio. Impastare con l'aiuto di una spatola muovendo il composto dall'esterno verso il centro. 
Far riposare l'impasto per qualche minuto. 
Verificarne la consistenza e, se dovesse risultare troppo morbido, unire altra farina.

Tappa 4: La massa, al taglio, dovrà presentarsi senza buchi, compatta, soffice e porosa. 
Dividerla in 6 o 7 pezzi, farli rotolare sotto i palmi delle mani sulla spianatoia in modo da formare altrettanti rotoli di circa un centrimetro e mezzo di diametro. 
Allineare i rotoli sulla spianatoia e tagliarli in tronchetti di circa 1,5 cm di diametro.

Tappa 5: Sagomare gli gnocchi facendoli scorrere lungo i rebbi di una forchetta o, ancora, lungo il dorso interno di una grattugia. 
In questo modo risulteranno meno lisci e più "ricettivi" al condimento.

Tappa 6: Preparare la salsa facendo fondere il gorgonzola precedentemente tagliato a pezzettini nel latte caldo profumato con la salvia. 
Completare con il formaggio grana, le noci e il pepe.

Tappa 7: Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata e non appena verranno a galla, scolarli e condirli con la salsa preparata. 
Disporli in una pirofila da forno, ricoprirli con la provola e gratinarli in forno caldo a 200° per circa 12'/15 minuti. 
Prima di portare in tavola cospargere con i pistacchi e decorare con la salvia e il gheriglio di noce.

Fonte autore:http://mangiarbere.blogspot.it/   val981



NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : +39 3297799265 

Store - +39 0952903510

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Store B2C : Via Messina 192 - 95034 Bronte (CT) Italy

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.