Pasta con salsa al pistacchio di Bronte
Il pistacchio di Bronte DOP.
In siciliano frastuca (il frutto) o frastucara (la pianta) è una varietà di pistacchio che ha origine nel territorio di Bronte,
in provincia di Catania. Prodotto DOP e Presidio Slowfood, è detto "Oro Verde", per il suo alto valore commerciale e in cucina viene impiegato per la produzione di diversi prodotti: dai condimenti, come il pesto, fino ai dolci.
40 grammi di Burro
1 Cipolle
150 grammi di Pistacchi di Bronte, tritati
80 grammi di Ricotta
380 grammi di Pasta, Fusilli
1/2 bicchiere di Cognac
1 pizzico di Sale
1 pizzico di Pepe nero
2 cucchiai da tavola di Sale grosso
Far soffriggere il burro con la cipolla tritata finemente, aggiungere il pistacchio tritato, il cognac, fiammeggiare leggermente, unire la ricotta e amalgamare il tutto aggiustando di sale e pepe.
Cuocere i fusilli, scolarli al dente e saltarli in padella insieme al sugo con un po’ di acqua di cottura.
Impiattare aggiungendo un po’ di granella di pistacchio.
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO SULLA FONTE ORIGINALE SOTTOSTANTE
Questo articolo rispetta la legge sul copyright a scopo di studio o insegnamento a patto che venga espressamente citato l'autore, la fonte ed indicato il relativo link alla relativa pagina.
Fonte autore :http://www.2spaghi.it/magazine/ricette/sugo-al-pistacchio-di-bronte/
Mousse di fragole e cioccolato con panna e pistacchi
Ingredienti:
Per la mousse di fragole :
- 1 cestino di fragole
- 1 uovo grande
- 1/2 foglio di colla di pesce
- 8 gr. maizena
- 30 gr. zucchero + 1 cucchiaio
- un pizzico di sale
- un pizzico di zenzero in polvere
- 1 cucchiaio di liquore alla vaniglia
- 12 gr. cioccolato fondente
Per la panna :
- 100 ml. panna fresca
- 20 gr. zucchero a velo
- 1 cucchiaio di liquore alla vaniglia
Per decorare :
- pistacchi
Preparazione:
Tappa 1:
Frullate le fragole, passate al setaccio e ricavate il succo. Pesatene 150 grammi. Montate il tuorlo con lo zucchero. Quindi aggiungete la maizena e infine il succo di fragola. Mettete sul fuoco per far rassodare.
Tappa 2:
Togliete dal fuoco, profumate con un pizzico di zenzero e aggiungetevi la colla di pesce, ammollata prima per 10 minuti in acqua fredda.
Profumate con il liquore alla vaniglia. Continuate a mescolare sino a raffreddamento.
Tappa 3:
Quando il composto è freddo, aggiungete il cioccolato tritato finemente al coltello.
Quindi incorporatevi l'albume montato a neve con un pizzico di sale. Versate il composto in coppe e fate rassodare in frigorifero.
Tappa 4:
Mescolate la panna liquida con lo zucchero a velo e il liquore. Versate in un sifone, caricate con la bomboletta e mettete in frigo.
Tappa 5:
Al momento di servire, montate la panna, scuotendo il sifone, spruzzatela sul dolce e decorate con pistacchi, tritati grossolanamente al coltello.
Fonte autore:http://forchettinairriverente.blogspot.com/
Risotto ai pistacchi mantecato alla besciamella e infornato
Ingredienti:
- Riso per minestre
- pistacchi tritati grososlanamente
- besciamella
- formaggio filante grana grattugiato
- fette di prosciutto
Preparazione:
Tappa 1:
Mettete a bollire dell'acqua salata e cuocete del riso,solo a cottura ultimata versate una generosa porzione di pistacchi tritati e del grana grattugiato.
Tappa 2:
Amalgamare la besciamella ai pistacchi fatta con : 50 grammi di farina, 50 grammi di burro, 500 ml di latte e 100 grammi di pistacchi tritati,noce moscata ,sale.
Tappa 3:
Versate una parte del risotto in una teglia,aggiungervi le fette di formaggio,di prosciutto cotto,ma andrebbe bene anche dello speck se piace e una presa abbondante di grana.Ricoprite con l'ultimo strato di riso,aggiungervi altro formaggio filante e grana grattugiato e infornare 8/10 minuti sino a che si formi una crosticina dorata.
Tappa 4:
Fate intiepidire prima di servire. Volendo potete ulteriormente aggiungere una spolverata di pistacchi tritati a completare il piatto.
Fonte autore:http://ledeliziedicasamia.blogspot.com/
Cookies alle mandorle, pistacchi e fragole al profumo di cardamomo
Ingredienti:
- 150 gr di zucchero di canna bio
- 100 gr di “farina” pistacchi non salati
- 250 gr di mandorle spellate
- 180 gr di fragole
- 2 bacche di cardamomo
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 uovo
Preparazione:
Tappa 1:
Lavare e tamponare con dello scottex le fragole, tagliarle a fette sottili, sistemarele su di una teglia con carta da forno, trasferire in forno termoventilato per 40 minuti circa, a 60-70 gradi.
Tappa 2:
Nel frattempo, in un mixer, macinare finemente le mandorle e i pistacchi. Trasferire in una ciotola ed aggiungere i semini ottenuti dalle bacche di cardamomo, pestati in un mortaio, l’uovo, la farina e le fragole tagliuzzate.
Tappa 3:
Amalgamare con le mani e formare delle polpette un pò più piccole di un’albicocca, schiacciarle sistemarle su di una teglia con carta forno.
Tappa 4:
Trasferire in forno già caldo, per circa 15 minuti a 180°.
Tappa 5:
Lasciar raffreddare prima di gustarli.
Fonte autore:https://crumpetsandco.wordpress.com/
Mousse di limone e pistacchi meringata
Ingredienti:
- 1 tuorlo e 1 albume
- 1 limone
- 30 g zucchero semolato + 4 cucchiaini circa
- 1 cucchiaio di liquore alla vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 foglio di colla di pesce
- 20 g pistacchi già puliti
- 70 g ricotta
Per la meringa :
1 albume
- 45 g zucchero semolato
- un pizzico di sale
Preparazione:
Tappa 1: Lessate il limone per 1 ora in acqua bollente.
Quindi apritelo, eliminate i semi e frullate il composto, passandolo poi al setacccio.
Tappa 2: Amalgamatevi 4 cucchiaini di zucchero.
Unitevi anche la ricotta setacciata e i pistacchi tritati al mixer.
Tappa 3: Ammollate la colla di pesce per 10 minuti in acqua fredda.
Montate il tuorlo con lo zucchero.
Tappa 4: Quindi, continuando a montare, unitevi il liquore.
Mettete il composto su un bagnomaria e continuate a montare per ottenere uno zabaglione.
Tappa 5: Togliete dal bagnomaria ed unitevi la colla di pesce, sciolta in 1 cucchiaio di acqua calda.
Unite anche la crema di limone e ricotta.
Mescolate per bene e fate raffreddare.
Tappa 6: Montate a neve l'abume con il sale.
Unitelo al composto con movimenti dal basso verso l'alto.
Versate in ciotole individuali e fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Tappa 7: Per la meringa : in una ciotola, montate l'albume con un pizzico di sale. Aggiungete mano a mano anche lo zucchero.
Quindi mettetela in una tasca da pasticcere e spruzzatela aromoniosamente sul dolce.
Poi scuritela con il cannello e servite il dolce.
Fonte autore:http://forchettinairriverente.blogspot.it/
Budino al cioccolato con granella di pistacchi
Ingredienti:
- 3 quadrati di cioccolato fondente
- 40 g di burro
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero
- 70 g di amido di mais
- 750 g di latte
- granella di pistacchi
- ciliegine candite per guarnire
Preparazione:
Tappa 1:
Fare sciogliere il cioccolato fondente nel latte e il burro. Lavorare i tuorli con lo zucchero e aggiungere l'amido, continuando a lavorare il tutto.
Tappa 2:
Versare a filo il latte, che non deve essere bollente ma caldo abbastanza da far sciogliere il cioccolato. Mescolare il tutto e cuocere, su fiamma moderata, mescolando finchè non si addensa.
Tappa 3:
Versare il budino negli stampi vanno bene anche dei semplici bicchieri di plastica, usati in doppio per renderli più stabili.
Tappa 4:
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 10-15 minuti poi mettere in frigo. Servire il budino capovolgendolo in un piattino e spolverando con granella di pistacchi. Decorare aggiungendo una ciliegina candita al centro!
Fonte autore:http://ricettefacilissime.blogspot.it/
Il Pistacchio Pelato Bronte una frutta di lavorazione unica al mondo
Paste per Gelati semilavorati Bronte Pistacchio offerte italia
La coltivazione del pistacchio verde smeraldo di Bronte D.O.P.
Pasta senza glutine al pistacchio di Bronte
Miglior sito di ricette culinarie al pistacchio verde di Bronte
La granella di pistacchio verde di Bronte usata nella maggior parte delle ricette
Pistacchio di Bronte tritato finissimo
Bronte pistacchio pennette con pesto al pistacchio di Bronte vendita online