1-Gelo di anguria
Ingredienti:
500 gr. di polpa d'anguria
80 gr. di zucchero di canna
30 gr. di maizena
1/2 cucchiaino di cannella
200 ml. di panna da montare
2 cucchiai di gocce di cioccolato
1/2 bacca di vaniglia
pistacchi q.b.
foglioline di menta q.b.
Preparazione:
Tappa 1:
Frullate l'anguria con 50 grammi di zucchero e la maizena, trasferite il composto in una casseruola e cuocete a fuoco basso mescolando con una frusta.
Tappa 2:
Fate bollire per due minuti e togliete dal fuoco; unite la cannella e fate intiepidire, dopodiché aggiungete le gocce di cioccolato, distribuite nelle coppette e trasferite in frigorifero finché il gelo di anguria si sarà rappreso.
Tappa 3:
Nel frattempo montate la panna con 30 grammi di zucchero ed i semi di vaniglia ottenuti dalla 1/2 bacca.
Tappa 4:
Riempite una sac à poche munita di bocchetta a stella con la panna montata e guarnite la superficie del gelo di anguria. Completate ogni coppetta con pistacchi tritati e foglioline di menta.
Fonte :http://feelcook.blogspot.it/
2-Cioccolatini d'autore 5 - simil raffaello
Ingredienti:
Per il guscio esterno:
- 8 wafer alla vaniglia
- 50 gr cioccolato bianco
- 8 mandorle pelati
Per la crema alla vaniglia
- 100 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di panna fresca
- 15 gr di burro
- vaniglia
Per la crema al pistacchio:
- 50 gr cioccolato bianco
- 30 gr pistacchio di Bronte già pulito
- 50 gr panna fresca senza zucchero
- 10 gr glucosio
- 10 gr burro
Per finire:
- 20 mandorle pelate
- 40 pistacchi interi
- 50 gr di cocco grattugiato
- 50 gr pistacchio grattuggiato
Preparazione:
Tappa 1: Preparare la crema alla vaniglia: mettere in un tegame la panna, il burro, la vaniglia e lasciar intiepidire per pochi minuti a fuoco lento, mescolando bene per amalgamare il tutto. Spezzettare il cioccolato bianco ed unirlo, fuori fuoco, alla panna. Mescolare bene. Mettere in frigorifero a raffreddare.
Tappa 2: Preparare la crema al pistacchio: per prima cosa, è necessario polverizzare il pistacchio, utilizzando un robot da cucina o, meglio, il macinacaffè. Bisogna ottenere una farina piuttosto fine. Riscaldare la panna fino quasi al bollore, spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato bianco e la farina di pistacchio.
Tappa 3: Mescolare finchè non sarà perfettamente sciolto. Aggiungere il glucosio e il burro e mescolare ancora. La crema si rapprenderà dopo qualche ora in frigorifero. Nel frattempo, prendere i wafer alla vaniglia e passarli al mixer insieme alle mandorle. Poi unire 50 gr di cioccolato bianco spezzettato e far riposare al fresco per mezz?ora.
Tappa 4: Foderare gli stampini in silicone a forma di cupola con questo composto, formando tante cupolette. Mettere in freezer per 15 minuti. Poi sformare DELICATAMENTE i "gusci" di wafer.
Tappa 5: Riempirli a ¾ con la crema al cioccolato bianco o con quella al pistacchio, adagiando al centro un mandorla intera spellata o due pistacchi interi. Chiudere le due semisfere e far rapprendere completamente. Una volta induriti, inumidirli leggermente con un goccio d?acqua e rotolarli nel cocco grattugiato o nella granella di pistacchio. Conservare in frigo e servire nei pirottini di carta.
Fonte:http://www.stefaniaprofumiesapori.it/ Stefy & Rosy
3-Riso integrale con cavolo nero e pistracchi di Bronte
Ingredienti:
100 g di riso integrale
220 g di acqua
6/7 foglie di cavolo nero (anche detto toscano)
2 carote medie
1/2 bicchiere di pistacchi di Bronte (se non ne trovate vanno bene anche quelli comuni ma non salati)
sale q.b.
2 cucchiai di olio evo
Preparazione:
Bollire il riso in pentola a pressione per circa 40 minuti a fuoco basso, in 22o g di acqua leggermente salata. Cuocere a vapore le carote mondate e tagliate a cubetti. Bollire in acqua leggermente salata le foglie di cavolo nero lavate e mondate della parte centrale che rimane troppo fibrosa. Unire il riso già cotto, le carote al vapore e metà del cavolo nero tagliato a listarelle in un pentolino di acciaio dal fondo alto con un cucchiaio di olio evo e qualche cucchiaio di acqua di cottura del cavolo. Far insaporire tutti gli ingredienti qualche minuto. Nel frattempo fare un simil pesto di 3 foglie di cavolo nero bollite, un cucchiaio di olio evo, metà della vostra quantità di pistacchi di Bronte ed acqua di cottura del cavolo quando basta per fare una salsina vellutata. Impiattare il riso, guarnirlo con la salsina ed i rimanenti pistaccchi tritati. Ho provato anche a mescolare la salsina al riso ed è diventato ancora più buono!!!
Fonte:http://www.laspigadigrano.blogspot.it/
Il Pistacchio sgusciato di Bronte DOP confezione da 100gr in promozione ed offerta
Pistacchi freschi dove trovarli,Bronte
Il Pistacchio di Bronte la vera storia
La granella di pistacchio verde di Bronte usata nella maggior parte delle ricette
Punti vendita pistacchio di Bronte Roma Milano
Vendita on line e valorizzazione dei prodotti tipici sicilian