Prodotti in Offerta

  • Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Il Pistacchio Sgusciato di Sicilia è un'esperienza gustativa unica proveniente dalle rinomate terre siciliane.

    Con il suo colore verde intenso e il sapore ricco e aromatico, questo pistacchio è un prodotto pregiato e versatile.

    La sua polpa morbida e croccante lo rende perfetto per una vasta gamma di utilizzi in cucina: dai dolci artigianali come biscotti, torte e gelati, fino a piatti salati come condimenti per la pasta o insalate gourmet.

    La qualità superiore e il gusto distintivo del Pistacchio Sgusciato di Sicilia lo rendono una vera e propria eccellenza culinaria, amata sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

  • Plumcake farcito con crema al pistacchio

    Plumcake farcito con crema al pistacchio

    Una croccante glassa al cioccolato bianco e granellone di pistacchio.
    Il plumcake al pistacchio è un dolce soffice e gustoso ideale da consumare a colazione o a merenda.
    Un dolce irresistibile dal gusto unico che vi sorprenderà per la sua semplicità e soprattutto per la sua bontà.
    Fatto dalla stessa pasta del nostro panettone al pistacchio,chi ha già assaporato il panettone natalizio riconosce in questo prodotto tutta la genuinità e la bontà del prodotto artigianale al pistacchio.
  • Offerta nutella al pistacchio da 190gr dosicily

    Offerta nutella al pistacchio da 190gr dosicily

    È buona da utilizzare come base per torte e semifreddi.
    La crema al pistacchio è perfetta per farcire anche i bignè, e si può acquistare in quantità da 1kg e 5 kg nella sezione di semilavorati per pasticcerie, gelaterie e ristoranti.

    VAI AL NEGOZIO

Siti internet dove acquistare prodotti tipici siciliani e pistacchio di Bronte,confetture,panettoni natalizi,colombe pasquali al pistacchio bacco

 

 

 

 

 

 La pianta del pistacchio di Bronte

 

La Pistacia vera è una pianta non ermafrodita di origine persiana, dal fusto corto non dissimile nel suo aspetto al fico.
Il pistacchio è una pianta longeva (dai 200 ai 300 anni). Ha uno sviluppo molto lento e riesce a produrre solo dopo quasi dieci anni dal suo innesto.
Quello di Bronte presenta caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono rispetto ad altre specie arboree di interesse agrario o dallo stesso pistacchio coltivato in altre aree siciliane (Caltanissetta o Agrigento) o estere (Medio Oriente, Grecia o California e Argentina).
La pianta, resinosa, dalla chioma folta e ampia con pendenti grappoli di frutti, non supera l'altezza di 5 metri.
E' dotata di radici profonde, di un tronco breve e rami contorti, dalla corteccia gialla-rossastra che diventa grigia quando la pianta è adulta, e di foglie coriacee e caduche. 
Il pistacchio produce frutti, drupe, dalla buccia coriacea color perla, contenenti semi caratteristici dal pericardio rosso violaceo e mandorla verde smeraldo.
Il frutto si presenta in grappoli simili a quelli delle ciliegie, ma con molto maggiore numero di frutti, con mallo gommoso e resinoso dal colore bianco-rossastro che al momento della maturazione, avvolge un guscio legnoso molto resistente.
I pistacchieti (per i brontesi, i "lochi") si coltivano prevalentemente su quasi 3.000 ettari di terreno lavico, con limitatissimo strato arabile, frammisto a siti addirittura rocciosi, di scarso valore agronomico, con pendenze scoscese ed accidentate e non facilmente accessibili.
Su tale tipo di terreno cresce spontanea e riesce ad adattarsi una specie arborea, il terebinto ("pistacia terebinthus"), pianta dalla grande rusticità e resistenza alla siccità.
A Bronte è denominata "scornabecco" o anche "spaccasassi" e vale la pena ricordare che deriva dallo spagnolo cornicabra (corno di capra), con lo stesso significato.
Con un apparato radicale molto profondo è capace di farsi strada fra le fessure della roccia lavica, crescendo agevolmente anche su terreni sciarosi e difficilmente coltivabili.
Il terebinto viene utilizzato dagli agricoltori brontesi, fin dall'antichità, come portainnesto della pianta di pistacchio ("pistacia vera").
E', a buon ragione ritenuto, quello che fornisce le migliori produzioni, resistente alla siccità e con il quale si ottengono piante che producono un minor numero di frutti vuoti.
Una trasformazione arborea che deve considerarsi frutto del lavoro di generazioni di brontesi, attuata con pazienza e con tecniche tramandate da padre in figlio, costretti a coltivare la lava per sopravvivere.
Privo di terre fertili – la maggior parte delle quali erano di proprietà della Ducea e di pochi altri – il contadino brontese in quasi due secoli di laboriosa opera, riuscì con questa tecnica a trasformare molte colate laviche in aree coltivate a pistacchio, producendo frutti di alta qualità, immediatamente apprezzati nei mercati europei. La pianta trovò il clima ideale, quello predominante della zona etnea, altitudine di circa 400-700 metri sul livello del mare, temperature primaverili medie di circa 12° ed infine, per la maturazione, circa 27° a luglio-agosto, con qualche pioggia temporalesca che favoriva il pieno sviluppo del frutto.
Purtroppo la tipologia del terreno lavico ha sempre impedito l'introduzione di qualsivoglia tipo di meccanizzazione non consentendo di conseguenza l'abbassamento degli elevati costi di produzione.
Ancora oggi, le uniche macchine utilizzate in qualche azienda sono il decespugliatore, la motozappa e qualche motopompa di ridotta potenza.
Per il resto prevale sempre la fatica del contadino, l'opera della zappa, di rastrelli, falce e pompa d'irrorazione a spalla.

Per Maggiori approfondimenti (link su www.bronteinsieme.it)

 

Ti invitiamo a visionare tutte le nostre migliori offerte del momento

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.