1-Quique con crema di asparagi e pistacchi di bronte
Ingredienti:
un mazzetto di asparagi
una confezione di pasta sfoglia
due cucchiai di pistacchi di bronte sbucciati
100 g di tofu
3 cucchiai di olio evo
pepe q.b.
sale q.b.
Preparazione:
Tappa 1: Pulire gli asparagi, escludere le parti finali e mettere da parte le punte.
Tappa 2: Bollire i gambi in acqua leggermente salata e cuocere al vapore le punte fino a farle diventare appena tenere.
Tappa 3: Scolare i gambi e frullarli insieme al tofu e l'olio, quindi aggiustare di sale e pepe.
Tappa 4: Accendere il forno a 160°. Stendere la sfoglia, tagliare dei cerchi della grandezza dei vostri stampini (io ho usato quelli da crostatina) e sistemarli premendo bene sui bordi affinché aderisca perfettamente. Riempire di crema di asparagi e decorare la superficie con le punte.
Tappa 5: Infornare appena raggiunti i 180° per circa 10/15 minuti, controllando di far dorare bene le quiche.
Tappa 6: Appena sfornate, spolverizzare con i pistacchi tritati grossolanamente.
Fonte autore:http://www.laspigadigrano.blogspot.it/ spighetta
2-Cake pistacchi e cardamomo
Ingredienti:
- 150 di zucchero
- 250 g di farina
- 100 g di pistacchi
- 100 ml di olio di girasole
- 1 yoghurt bianco
- uova 3
- ½ bustina di lievito per dolci
- 6 bacche di cardamomo macinato
Preparazione:
Tappa 1:
Frullare i pistacchi insieme al cardamomo.
Tappa 2:
Montate le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finche non diventino belle spumose,aggiungete l'olio, lo yogurt i pistacchi e il cardamomo e la farina con il lievito setacciati.
Tappa 3:
Mettete tutto in una teglia 20/22 di diametro imburrata e infarinata e cuocete a 180 per 45 /50 minuti.
Fonte:http://www.dolciagogo.it/
3-Biscottini ai pistacchi di Bronte
Ingredienti:
- 1 uovo
- 180 g di farina00
- 100 g di zucchero di canna,vaniglia
- 100 g di pistacchi di Bronte interi e tritati pochissimo
- 80 g di burro
- 2 cucchiaini di lievito
- un pizzico di sale
Preparazione:
Tappa 1:
Lavorate a crema il burro e lo zucchero,aggiungere l'uovo,la vaniglia ,un pizzico di sale,i pistacchi e infine la farina con il lievito.
Tappa 2:
Mescolare bene e aiutandovi con un cucchiaio,sistemare un po' di questo composto in una teglia rivestita di carta forno,distanziandoli bene.
Tappa 3:
Infornare a 180° fino a che risultino dorati.Toglieteli dalla teglia solo quando saranno freddi ,perhe' si rischia di romperli.
Tappa 4:
Provateli all'incirca con queste dosi ne vengono una ventina.Secondo me un'altra idea golosa per queste feste.
Fonte:http://ledeliziedicasamia.blogspot.com/
Pasta al pistacchio Bronte,Sicilia,Catania
Un pesto di lusso? Quello ai pistacchi verdi di Bronte
La granella di pistacchio verde di Bronte usata nella maggior parte delle ricette
Prodotti al pistacchio di Bronte
La frutta secca ed il pistacchio verde di Bronte
Il pistacchio tritato ricette culinarie per chef e casalinghe
Prezzo pistacchio verde di Bronte
Siti internet dove acquistare prodotti tipici siciliani e pistacchio di Bronte
Il vero gelato al pistacchio verde di Bronte dop,una perla siciliana,vere gocce golese di Sicilia
Il Pistacchio pesto di Bronte con il sapore più dolce dell'etna
Il Pistacchio sgusciato di Bronte DOP confezione da 100gr in promozione ed offerta