Prodotti in Offerta

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Lunedì, 06 Aprile 2015 00:00

Gelato al pistacchio di Bronte

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
Gelato al pistacchio
 
 
Ingredienti:
- 80/90 g pasta di pistacchio
- 330 g di latte fresco intero
- 1 tuorlo
- 90 g zucchero
- bacca di vaniglia
Preparazione:

Tappa 1: Accendete il forno a 160° e quando sarà arrivato a temperatura introducete i pistacchi. 
Lasciateli tostare da un minimo di 7 ad un massimo di 9 minuti , ed a metà cottura scuotete leggermente la teglia che li contiene.

Tappa 2: Ad una tostatura maggiore corrisponderà un sapore finale più deciso.
Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. 
A questo punto strofinandoli tra le mani dovrebbe venir via tutta la pelliccina che ricopre il pistacchio stesso. 
Ma questo non sempre accade.Procedo elimando tutta quella possibile senza andare troppo per il sottile.

Tappa 3: Se volte essere sicuri del risultato, prima della tostatura scottate i pistacchi in acqua bollente, rimuovete la pellicina che le riveste, lasciate asciugare completamente e poi infornate come sopra descritto.

Tappa 4: Con 80g di pistacchi tostati fate una pasta di pistacchio:
mettete i pistacchi in un robot e frullate, senza aggiungere altro, per circa 10 minuti. 
Inizialmente il prodotto si trasformerà in granella, successivamente l'olio comincerà a separarsi e pian piano diventerà una cremina.

Tappa 5: Bisogna solo aver pazienza e munirsi di un robot non molto grande, che deve lavorare quasi a pieno carico. 
Il comune frullatore non va bene, troppo grosso. 
Utilizzo un piccolo tritatutto, simile a questo .
La crema di pistacchio che otterrete non è molto raffinata come quella in commercio ma ugualmente buona.

Tappa 6: In un pentolino versate il latte, lo zucchero, il tuorlo ed i semini di mezza bacca di vaniglia. 
Iniziate a scaldare la preparazione sul fornello amalgamando il tutto con un mixer ad immersione.
Dovrà raggiungere una temperatura di circa 80°/90°, a questo punto il tuorlo, che funge anche da leggero addensante, sarà pastorizzato.

Tappa 7: Quindi, appena si formano le prime bollicine togliete via dal fuoco ed aggiungere anche la pasta pura di pistacchio
Emulsionate ancora una volta con il mixer ad immersione, fondamentale per l'omogenizzazione del gelato
Lasciate raffreddare e mettere il composto in una gelatiera.

Fonte autore:http://croce-delizia.blogspot.it/

Letto 1599 volte Ultima modifica il Sabato, 25 Aprile 2015 13:13



NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.