Prodotti in Offerta

  • Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Il kit per chef e food blogger che amano creare le ricette di cucina con il pistacchio,una raccolta di prodotti assolutamente da non perdere

    VAI AL NEGOZIO

  • Paste artigianali tipiche Siciliane

    Paste artigianali tipiche Siciliane

    I dolcetti artigianali al pistacchio sono una prelibatezza della tradizione culinaria, particolarmente celebrata in Sicilia, dove si coltiva uno dei pistacchi più pregiati al mondo.

    Questi dolci sono caratterizzati dall'uso abbondante e sapiente del pistacchio, donando loro un sapore ricco e distintivo.

    VAI AL NEGOZIO

  • Kit prova Gelateria al pistacchio

    Kit prova Gelateria al pistacchio

    Il kit prova gelateria siciliana al pistacchio è un pacchetto completo per preparare gelato artigianale al pistacchio.

    Contiene ingredienti di prima qualità come pistacchi siciliani, mix per la base del gelato e istruzioni dettagliate.

    Offre l'esperienza autentica della tradizione gelatiera siciliana, consentendo di creare in casa gelati ricchi e cremosi che catturano il gusto distintivo del pistacchio della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Lunedì, 06 Aprile 2015 00:00

Torrone morbido alle mandorle, nocciole e pistacchi

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
Torrone morbido alle mandorle, nocciole e pistacchi
 
Ingredienti:
 
360gr di zucchero semolato
30 gr di glucosio
120gr di acqua
240gr di miele
60 gr di albume
30 gr di zucchero
800 gr di frutta secca (a piacere ; io ho scelto mandorle, nocciole e pistacchi)
2 fogli di ostia (se non li avete potete usare la carta da forno)
Termometro da cucina (indispensabile per la realizzazione di questa ricetta!)
Preparazione:

Tappa 1: In un pentolino aggiungere acqua, zucchero e sciroppo di glucosio, portandolo a cottura alla temperatura di 144°.

In un altro pentolino portare il miele alla temperatura di 124°.

Tappa 2: Mentre i liquidi raggiungono la temperatura indicata, iniziate a montare gli albumi con i 30 gr di zucchero semolato a velocità media.

Una volta che lo zucchero ha raggiunto la temperatura, aggiungerlo all' albume, a filo, un po' per volta, continuando ad amalgamare.

Tappa 3: Aggiunto lo zucchero passiamo all' aggiunta del miele, sempre a filo della ciotola e sempre lentamente, poco per volta.

Posizioniamo la frutta secca in una teglia e la tostiamo o in forno o nel microonde, cercando di mantenerla calda.

Tappa 4: Una volta che il composto è ben montato e lucido, aggiungiamo la frutta secca calda, se possedete un' impastatrice amalgamate il tutto con lo strumento "foglia" altrimenti, come me, mescolate con una spatola fino a raggiungere una consistenza semi- solida, che inizia a raffreddarsi.

Prendete un foglio di ostia e posizionatelo sul fondo di una teglia di alluminio usa e getta o sulla base di un ring di ferro.

Tappa 5: Se non avete il foglio di ostia usate pure la carta da forno.

Aggiungete l' impasto e con l' aiuto delle mani, unte di olio per facilitare la manipolazione dell' impasto.

Tappa 6: Posizionate il secondo foglio di ostia in superficie e create una leggera pressione così da compattare il torrone.

Lasciatelo raffreddare per circa 12- 13 ore in frigorifero, posizionando un peso in superficie, un libro o un oggetto pesante, che crei peso al torrone e leghi i fogli di ostia al composto.

Tappa 7: Una volta freddo è pronto per essere tagliato nella forma che più preferite, nella forma tradizionale (come ho fatto io) oppure in forme simpatiche e diverse.

Per facilitare il taglio consiglio di ungere la lama del coltello con un po' di olio prima di tagliare.

Se desiderate un torrone più duro il procedimento è lo stesso, l' unica accortezza è di far cuocere, dopo l' aggiunta della frutta secca, il composto ancora per circa 20 minuti, così da solidificarsi ancora di più.

Fonte autore:http://www.sweetteabag.blogspot.it/

Letto 2408 volte Ultima modifica il Sabato, 25 Aprile 2015 13:14



NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.