Biscotti al pistacchio di Bronte e cacao
500 millilitri di Latte intero
3 Tuorlo d'uovo
300 grammi di Zucchero
2 cucchiai da tavola di Farina
1 cucchiaio da tavola di Fecola di patate
1/2 Vaniglia, (semini del baccello)
25 grammi di Pasta di pistacchio di Bronte
500 grammi di Farina Manitoba, o tipo
30 grammi di Cacao amaro
300 grammi di Burro, freddo
2 Uova, intere
1 pizzico di Sale, fino
In un pentolino mettete i tuorli insieme a 125 g di zucchero e montateli fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso e biancastro.
Con un coltellino aprite il baccello di vaniglia e prelevatene i semini aggiungendoli alle uova.
Aggiungete la pasta di pistacchio e amalgamatela bene.
Setacciate insieme la farina con la fecola e unitele al composto alternandole con il latte in modo da non formare grumi.
Quando il composto sarà omogeneo mettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fiamma medio/bassa, mescolando continuamente, fino a quando la crema si sarà addensata.
Intanto che la crema raffredda preparate la pasta frolla al cacao. In una ciotola capiente o sulla spianatoia versate 500 g di farina "0" setacciata insieme al cacao e un pizzico di sale fino. Mettetevi al centro le uova intere, 175 g di zucchero e il burro a pezzetti. Mescolate gli ingredienti del centro e poi mano mano incorporate tutta la farina. Non lavorare molto la pasta altrimenti diviene elastica e al momento di stenderla si sbriciolerebbe troppo. Avvolgetela, quindi, nella pellicola e ponetela in frigo per un’ora prima di usarla.
Quando la pasta sarà pronta per l’utilizzo, dividetela in due parti e stendetene una col mattarello (per facilitare il lavoro mettete la pasta tra due fogli di carta forno e stendetela) lasciando uno spessore di 3-4 mm.
Con uno stampino per biscotti del diametro di 4-5 cm ricavate dei dischetti che andrete subito a posizionare (un po’ distanti tra loro) su una teglia da forno rivestita con carta forno.
Ponetevi al centro di ognuno una cucchiaiata (cucchiaino da caffè) colma di crema al pistacchio.
Stendete l’altra metà della pasta frolla, mantenendo lo stesso spessore e ricavate altrettanti dischetti di diametro appena più grande (giusto 4-5 mm) dei precedenti. Questo per permettere alla pasta di coprire perfettamente gli altri dischetti.
Sigillate bene i bordi con le dita e infornate a 180° per circa 20 minuti. come raccomando sempre, regolatevi in base al vostro forno.
Quando i biscotti saranno cotti lasciateli raffreddare su una gratella.