Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991
Involtini di mortadella ripieni di formaggio e pistacchi di Bronte
Involtini di mortadella ripieni di formaggio e pistacchi
Ingredienti:
10 fette di mortadella
4 cucchiate di ricotta vaccina
5 formaggini Fontì
un manciata abbondante di pistacchi sgusciati e tritati
un pizzico di pepe verde macinato
Sushi di mortadella feta e pistacchio di Bronte
Sushi di mortadella feta e pistacchi
Ingredienti:
4 fette di mortadella spesse 1,5mm,
180gr di feta,
50gr di pistacchi sgusciati,
pepe bianco qb,
riduzione di aceto e miele:
50ml di aceto balsamico,
50gr di miele millefiori o d'acacia,
Gnocchi di patate con gorgonzola,asparagi e pistacchi di Bronte
Gnocchi di patate con gorgonzola, asparagi e pistacchi
Ingredienti:
Per gli Gnocchi:
300 g Patate
100 g Farina
1 Uovo
10 g Noce Moscata
q.b. Sale
Per la Salsa:
200 g di punte di Asparagi
200 g Gorgonzola DOP
20 g Pistacchi sgusciati
100 ml Pana o Latte
q.b. Sale
q.b. Pepe
Filetto al pistacchio di Bronte
Filetto al pistacchio
- 60 gr di pistacchi sgusciati
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe
Cake salato al crudo e pistacchio di Bronte
- 80 g di prosciutto crudo
- 2 uova medie
- 75 g di burro
- 3/4 cucchiai di latte
- 3/4 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
- 250 g di farina autolievitante
- Sale e pepe q.b.
Tappa 1: I pistacchi crudi li trovo solo da Basko in confezione da 100 gr... e sono della Life. Sono un po' costosi, ma l'alternativa è costituita da quelli col guscio che danno doppio lavoro.
Tappa 2: Immergere quindi i pistacchi in acqua ben calda per pochi minuti e quindi PAZIENTEMENTE eliminare la pellicina. Vanno quindi tamponati con carta da cucina.
Tappa 3: Ecco qui sotto il prosciutto crudo, altro elemento basilare della preparazione. Va tagliato a listerelle. Lavorare il burro ben morbido con le uova.
Tappa 4: Unire la farina auolievitante, fatta passare attraverso lo spargifarina, e il sale ed una macinata di pepe.
Tappa 5: Unire ora il latte , il parmigiano o il grana grattugiati amalgamando il tutto con cura. Unire per ultimi i pistacchi continuando a mescolare per ottenere un composto ben omogeneo che va versato in uno stampo al silicone, come nel mio caso, o in uno normale ben imburrato e infarinato.
Tappa 6: Sbattere energicamente lo stampo sul piano di lavoro affinché si assesti per bene. Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30'/40'. Fare sempre la prova dello stuzzicadenti.
Tappa 7: Deve uscire asciutto: solo così si avrà la certezza che la preparazione è cotta a puntino. Per questi tipi di cake non adopero mai stampi decorati.
Fonte autore:http://atavolaconmammazan.blogspot.it/
Spaghetti ricci e pistacchi di Bronte
320 gr. di spaghetti Garofalo (ma abbondate pure perché vorrete fare il bis!)
1 spicchio d'aglio
olio evo q.b.
pistacchi tritati q.b.
prezzemolo
un pizzico di peperoncino (facoltativo)
sale
Tappa 1: Mettete dell'olio in una larga padella e non appena è caldo aggiungete l'aglio (sbucciato, in camicia o anche a fettine o tritato fa lo stesso e dipende dal vostro gusto) e fatelo imbiondire.
Se gradite aggiungete anche un pizzico di peperoncino. Se l'aglio è intero, a questo punto, toglietelo e aggiungete la metà dei ricci e fate cuocere un minuto o due.
Tappa 2: Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente (circa 5 minuti di cottura, non di più) e fatela saltare un minuto o due nella padella col condimento.
Spegnete e aggiungete il resto dei ricci. Amalgamate e spolverizzate con prezzemolo fresco, lavato e tagliato e pistacchi non salati tritati al coltello.
Servite subito.
Fonte autore:http://www.cardamomoandco.ifood.it/
Spaghetti di Gragnano,pesto di pistacchi di Bronte e gambero rosso
Spaghettone di Gragnano, pesto di pistacchi e gambero rosso marinato al lime
300 grammi di Pistacchi, interi
60 grammi di Pinoli
8 Gamberi, rossi
8 cucchiai da tavola di Olio extravergine d'oliva (EVO)
320 grammi di Pasta, Spaghetti di Gragnano
2 Lime
1 presa di Sale
1 cucchiaio da tè di Pepe di Sichuan
Tostare pinoli e pistacchi in padella, fino a che non saranno ben colorati.
Passarli nel mixer con un cucchiaino di olio e un pizzico di sale.
Pulire i gamberi, privandoli della testa ed eliminando il filamento centrale. Marinarli con l'olio restante, la scorza e il succo di lime, il pepe di Sichuan.
Lasciarli per 15 minuti in frigo, coperti da pellicola.
Cuocere gli Spaghettoni in abbondante acqua bollente salata e scolarli molto al dente. Ultimare la cottura in una casseruola con la loro acqua e mantecarli con il pesto di pistacchi.
Servire con i gamberi rossi marinati al lime e pepe di Sichuan
Autore: Stefania Corrado
Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-spaghettone_di_gragnano_pesto_di_pistacchi_e_gambero_rosso_marinato_al_lime_9479.html
Menu
NewsLetter
Seguici su Facebook
Informazioni negozio
DOSicily.com
Contattaci : 3297799265
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy
P.IVA 05304340879