Prodotti in Offerta

  • L'oro verde di Sicilia

    L'oro verde di Sicilia

    "L'oro verde di Sicilia" è un'appellazione che spesso viene attribuita al pistacchio coltivato in questa regione italiana.

    Questo soprannome deriva dalla reputazione di alta qualità e dal valore che il pistacchio di Sicilia ha acquisito nel corso del tempo.

    Il pistacchio siciliano, particolarmente rinomato nella provincia di Catania, è apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alle particolari condizioni climatiche e al terreno vulcanico in cui cresce. I pistacchi sono di un colore verde brillante e presentano una dolcezza unica, con una nota leggermente salata.

    Questo "oro verde" è ampiamente utilizzato nella cucina siciliana per creare una vasta gamma di piatti, dai dolci artigianali come cannoli, biscotti e torte, fino a piatti salati come condimenti per la pasta, salse e persino nella preparazione di formaggi. La sua versatilità e il suo sapore distintivo lo rendono un ingrediente prezioso e amato sia a livello nazionale che internazionale. La sua eccellenza è celebrata non solo per il suo gusto straordinario, ma anche per la sua importanza nell'economia e nella cultura della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

  • Offerta pesto al pistacchio da 190 gr dosicily

    Offerta pesto al pistacchio da 190 gr dosicily

    Disponibile in confezioni da

    190g, 1kg,

    Una ricetta regionale che viene dal sole della Sicilia, facile da preparare e originale: provate Il famoso pesto di pistacchio, un sugo veloce che vi farà innamorare.

    VAI AL NEGOZIO

  • Pistacchio Tritato Siciliano

    Pistacchio Tritato Siciliano

    Pistacchio Siciliano tritato a farina prodotto in Sicilia, la capitale mondiale del pistacchio

     

    VAI AL NEGOZIO

Sabato, 18 Aprile 2015 00:00

Cake salato al crudo e pistacchio di Bronte

Scritto da 
Cake salato al crudo e pistacchi
 
Ingredienti:
- 50 g di pistacchi puliti
- 80 g di prosciutto crudo
- 2 uova medie
- 75 g di burro
- 3/4 cucchiai di latte
- 3/4 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
- 250 g di farina autolievitante
- Sale e pepe q.b.
 
Preparazione:

Tappa 1: I pistacchi crudi li trovo solo da Basko in confezione da 100 gr... e sono della Life. Sono un po' costosi, ma l'alternativa è costituita da quelli col guscio che danno doppio lavoro.

Tappa 2: Immergere quindi i pistacchi in acqua ben calda per pochi minuti e quindi PAZIENTEMENTE eliminare la pellicina. Vanno quindi tamponati con carta da cucina.

Tappa 3: Ecco qui sotto il prosciutto crudo, altro elemento basilare della preparazione. Va tagliato a listerelle. Lavorare il burro ben morbido con le uova.

Tappa 4: Unire la farina auolievitante, fatta passare attraverso lo spargifarina, e il sale ed una macinata di pepe.

Tappa 5: Unire ora il latte , il parmigiano o il grana grattugiati amalgamando il tutto con cura. Unire per ultimi i pistacchi continuando a mescolare per ottenere un composto ben omogeneo che va versato in uno stampo al silicone, come nel mio caso, o in uno normale ben imburrato e infarinato.

Tappa 6: Sbattere energicamente lo stampo sul piano di lavoro affinché si assesti per bene. Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30'/40'. Fare sempre la prova dello stuzzicadenti.

Tappa 7: Deve uscire asciutto: solo così si avrà la certezza che la preparazione è cotta a puntino. Per questi tipi di cake non adopero mai stampi decorati.

Fonte autore:http://atavolaconmammazan.blogspot.it/



NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.