Prodotti in Offerta

  • Farina di Pistacchio

    Farina di Pistacchio

    La nostra farina di pistacchio e un prodotto che rappresenta l'eccellenza siciliana nel mondo,dal suo colore verde vivo e uno dei prodotti più consumati in cucina dai migliori chef e dalle migliori creatrici di ricette a più non posso.

    E nominato anche Pistacchio tritato

    Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato,e assolutamente naturale dolce

    VAI AL NEGOZIO

  • Colomba artigianale al Cioccolato fondente

    Colomba artigianale al Cioccolato fondente

    Colomba artigianale con gocce di cioccolato fondente ricoperta di Mandorle zollette di zucchero e tanto cioccolato.
    Lievitazione assolutamente naturale della pasta, prodotto dal sapore unico,si scopre di afer mangiato un prodotto di alta pasticceria siciliana 

    VAI AL NEGOZIO

  • 3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 colombe ad un prezzo eccezionale pistacchio,cioccolato,fragola e amarena da 750g

    Le nostre colombe sono 100% artigianali incartate a mano

    VAI AL NEGOZIO

Martedì, 28 Aprile 2015 00:00

Pesto di pistacchi In evidenza

Scritto da 

Pesto di pistacchi

Ingredienti:
300 gr di pasta fresca (io consiglierei strascinati)
100 gr di pistacchi
100gr di noci
Qualche foglia di Basilico
Un paio di cucchiai di parmiggiano reggiano invecchiato 24 mesi
100 gr di pancetta
Cipolla q.b.
Olio
Sale


Preparazione:
Per prima cosa occorre preparare il pesto come tradizione vuole (mortaio e pestello), ma per velocizzare i tempi il mixer è sempre un ottimo sostituto. Pestare i pistacchi, le noci, il basilico con il formaggio e un pizzico di sale e verso la fine aggiungere l'olio per raggiungere la densità preferita. Intanto in un pentolino occorre far soffriggere poca cipolla con l'olio e aggiungere la pancetta, quando sarà croccante aggiungere il pesto e qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta; far rapprendere il sughetto per pochi minuti (mentre la pasta si cuoce) e una volta che la pasta sarà pronta ultimare la cottura nel pesto di pistacchi con la pancetta.

Molto importante è anche la presentazione del piatto, consiglio, quindi, di decorare con qualche noce e un figlio di olio a crudo.

E ora non mi resta che augurarvi

Fonte autore:http://eatrandg.blogspot.it/


 


NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.