Prodotti in Offerta

  • Panetto per granita o Latte al pistacchio

    Panetto per granita o Latte al pistacchio

    Il panetto per granita o latte al pistacchio è un concentrato artigianale preparato con pistacchi di alta qualità e ingredienti selezionati.

    La sua consistenza cremosa e il gusto intenso di pistacchio lo rendono ideale per la preparazione di bevande rinfrescanti come la granita o latte di Pistacchio, dal sapore ricco e invitante.

    Un mix versatile per creare deliziosi drink che esaltano l'autentico gusto del pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

  • Dolci Siciliani al pistacchio

    Dolci Siciliani al pistacchio

    Questo e il prodotto più venduto in assoluto su DOSicily.com,un mix di 4 diverse paste al pistacchio,si va dalla copertura di cioccolato bianco a quella fondente,dalla classica pasta ricoperta di zucchero a velo, fino alla pasta ricoperta di Granella di Pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

  • La Granella di Pistacchio Siciliano

    La Granella di Pistacchio Siciliano

    Una fantastica granella di colore verde smeraldo puro,dal sapore autentico

    VAI AL NEGOZIO

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Acireale - Ed ecco la "Granita G7". Di certo, non poteva mancare una delle specialità gastronomiche siciliane più apprezzate nel mondo in vista del vertice che si svolgerà a Taormina il 26 e 27 maggio.

A realizzarla, lo staff tecnico di "Nivarata", l'evento gastronomico che si svolge ad Acireale.

La speciale granita è stata realizzata dallo Staff Tecnico, costituito da rappresentanti dalle Associazioni nazionali di Conpait Gelato e dei Maestri della Gelateria Italiana.

La speciale granita G7 è costituita da mandorla, acqua di limoni, scaglie di cioccolato di Modica e Pistacchio di Bronte e vuole essere un simbolo di solidarietà e di dialogo fra i 7 potenti della terra che parteciperanno al G7, grazie ai suoi ingredienti, unici al mondo e alla sua artigianalità.

Irene Savasta

Continua a leggere l'articolo sulla fonte originale:
http://www.ragusanews.com
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 26 Novembre 2015 00:00

Semifreddo al pistacchio e cioccolato fondente

Semifreddo al pistacchio con salsa al cioccolato fondente

Ingredienti:
- 100 g di pate a bombe
- 70 g di pasta di pistacchio
- 300 ml di panna fresca

Per i 100 gr di pate a bombe :
- 100 g di tuorli
- 50 g di zucchero

per la salsa al cioccolato fondente:
- 50 g di cioccolato fondente non troppo amaro
- 2 cucchiai di zucchero
- mezzo bicchiere di latte freddo

Pubblicato in Break
Mercoledì, 09 Settembre 2015 00:00

Arancine al burro, con pistacchio e cioccolato.

Arancine al burro, pistacchio e cioccolato.

Ingredienti:

Ingredienti:
Brodo con dado carne qb
1kg riso per arancini
sale poco
pepe
noce moscata
zafferano qb

Ripieno:
prosciutto aromatizzato
mozzarella
burro
o
cioccolato
burro
o
pistacchio
burro

Pastella
uovo
pangrattato

Pubblicato in Antipasti

Panna cotta ai pistacchi con salsa al cioccolato

Ingredienti:

- 150 ml panna fresca

- 150 ml latte
- 30 g zucchero semolato
- 40 g crema di pistacchi di Bronte (dosicily.com)
- 2 fogli colla di pesce
Per la salsa al cioccolato:
- 30 g panna
- 30 g cioccolato fondente

Pubblicato in Break
Muffins al pistacchio e caffè con cuore di cioccolato
 
Ingredienti:
- 125 g di farina
- 50 di zucchero
- 50 ml di olio
- 1 uovo
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 2 cucchiaini di lievito
- 6 quadretti di cioccolato
- 50 ml di latte
- 3 cucchiaini colmi di caffè in polvere
- 3 cucchiaini colmi di farina di pistacchio
- un pizzico di sale
- un pizzico di bicarbonato
 
Preparazione:

Tappa 1: Accendete il forno a 180°. Preparate gli stampini da muffins o i pirottini. Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi: la farina setacciata, lo zucchero, il lievito, il sale, il bicarbonato.

Tappa 2: In una ciotola sbattete con una frusta a mano lo yogurt, l'uovo, l'olio ed il latte. Aggiungete il composto secco nel liquido, e mescolate con un cucchiaio di legno.

Tappa 3: Dividete i composto in 2 ciotole: in una aggiungete il caffè, nell'altra il pistacchio. Versate nei pirottini un cucchiaio abbondante del composto al pistacchio, posizionate al centro una quadretto di cioccolato e ricoprite con un cucchiaio del composto al caffè, riempendoli per circa due terzi.

Tappa 4: Infornate per 20 ad 25 minuti o fin quando risulteranno dorati e gonfi ed il solito stecchino uscirà asciutto.

Fonte autore:http://deliziando.blogspot.it/

Pubblicato in Break

Bacio di gelato al gusto fragola, caffe' e pistacchio

Ingredienti:

- Gelato gusto bacio
- gelato gusto fragola
- gelato gusto caffè
- gelato gusto pistacchio
- cioccolato fondente
- noccioline

Preparazione:

Tappa 1: Fare un primo strato con un cucchiaio e mezzo circa di gelato gusto bacio, mettere in freezer un quarto d'ora.

Tappa 2: Riempire tutto lo stampo con il gelato gusto fragola, o caffè o pistacchio. Lasciare in frezer per almeno 3 ore.

Tappa 3: Preparare tutti i gelati. Mettere su ogni bacio una nocciolina. Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente.

Tappa 4: Con l'aiuto di un cucchiaino fare delle striature di cioccolato fuso sopra il gelato
Mettere il frezzer.

Fonte autore:http://lericettedilella.blogspot.it/

Pubblicato in Break

Brownie al cioccolato e pistacchi

80 gr pistacchi

1 albume
1 gr sale
140 gr cioccolato fondente al 60%
120 gr farina
22o gr burro
250 gr zucchero a velo
4 uova


Inumidire i pistacchi con un po' d'albume e farli tostare in forno a 150°C per dieci minuti circa. Farli freddare.
Setacciare la farina. Fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Mescolare il burro pomata nella planetaria fino a renderlo liscio e omogeneo. Sempre mescolando aggiungere il cioccolato, poi lo zucchero, le uova, uno per volta, e infine la farina e i pistacchi. Imburrare una teglia da 22x30 cm, stendervi l'impasto ad un'altezza di 2, 5 cm e infornare a 170°C per 20-25 minuti circa.
Fare freddare a temperatura ambiente, quindi tagliare in quadrati o triangoli.

Fonte:http://piccolapasticceriasperimentale.blogspot.ie/2014/01/brownie-al-cioccolato-e-pistacchi.html

Pubblicato in Break

 

Ricoperti di cioccolato con Gelato al Pistacchio di Bronte

150 gr di cioccolato fondente per rivestire 30 stampini

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Con l'aiuto di un pennello rivestite gli stampini. Metteteli in freezer quindici minuti a solidificare.
Ripetete questa operazione altre due volte.
Preparate il gelato al pistacchio.(vedi la ricetta preparare il gelato al pistacchio)

Riempite gli stampini con il gelato e metteteli in freezer minimo tre ore.
Al momento di servirli con molta attenzione togliete i ricoperti dagli stampini premendo al centro dello stampino in modo che scivoli fuori senza rompersi!
Pubblicato in Break
Martedì, 24 Marzo 2015 00:00

Cioccolato,lamponi e pistacchio di Bronte

 

 

Il cioccolato incontra i lamponi

Il cioccolato incontra i lamponi ovvero: crostata con frangipane al pistacchio e lamponi con copertura al cioccolato bianco e lime.

150 grammi di Lamponi, freschi
125 grammi di Pistacchi, naturale
125 grammi di Uova
320 grammi di Farina di grano tenero
100 grammi di Zucchero
150 grammi di Burro
60 grammi di Latte condensato zuccherato
250 grammi di Cioccolato bianco
250 milligrammi di Latte intero
125 grammi di Zucchero a velo
40 grammi di Tuorlo d'uovo
Lime, buccia

Con la farina fare una fontana, mettere al centro lo zucchero e le uova e iniziare a lavorarli con le dita. Aggiungere il burro ammorbidito e lavorare tutti gli ingredienti velocemente. Formare un panetto con l’impasto (così facendo vi sarà più semplice poi stenderla) avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo per almeno un’ora.

Prepariamo la crema che dovrà riposare in frigo per rassodare. Mettiamo sul fuoco a scaldare il latte con la buccia del lime. Nel frattempo tritiamo il cioccolato potete farlo con un coltello o ,come ho fatto io per accorciare i tempi, metterlo in un cutter e frullarlo grossolanamente.

In una ciotola mettiamo il latte condensato e la farina e li lavoriamo bene a questo punto aggiungiamo il latte caldo a filo , a cui avremo tolto la buccia del lime, e con una frusta mescoliamo velocemente per evitare la formazione di grumi. Rimettiamo il latte sul fuoco e aggiungiamo il cioccolato, e mescoliamo fino a quando la crema non si sarà addensata. Mi raccomando tenete la fiamma basse e mescolate in continuazione altrimenti rischierete di bruciare la crema. Versatela in una ciotola di vetro, coprite con pellicola a contatto e mettete in frigo a raffreddare.

E’ arrivato il momento di prendere il panetto di frolla e stenderlo su un piano ben infarinato, mettiamo la frolla stesa in uno stampo ben imburrato ma non mettete farina per la frolla non serve, con un coltello togliete l’eccesso passando la lama sui bordi con un taglio netto e deciso. Bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con carta forno e mettete sopra dei pesi, io ho usato dei fagioli secchi se non li avete potete usare dei ceci o del riso.Mettete a cuocere in forno ventilato a 180° per 10 minuti.

Nel frattempo preparate il frangipane. In una ciotola lavorate bene il burro con lo zucchero, aggiungente le uova poco per volta e infine unite le due farine. Trascorsi i 10 minuti togliete la frolla dal forno e togliere i pesi. Adesso è il momento di riempire il guscio di frolla con il frangipane. Io per comodità e perché la adoro ho usato una sac a poche ma se non l’avete o se vi sta a antipatica potete farne a meno. Versare metà impasto mettete sopra i lamponi e ricoprite con il restante frangipane.

Cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti. Una volta cotta togliete dal forno e fate raffreddare completamente e infine ricoprite con la crema al cioccolato e decorate con dei lamponi.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-il_cioccolato_incontra_i_lamponi_1275.html

Pubblicato in Torte

 

Scaglie di cioccolato fondente con mandorle tostate, pistacchi e pepite di arancia candita

 

300 grammi di Cioccolato fondente al 70-85%
100 grammi di Mandorle, pelate
100 grammi di Pistacchi di Bronte, al naturale
100 grammi di Arancia candita

Spargete le mandorle su una teglia da forno in uno strato uniforme e tostatele per 12-15 minuti in forno preriscaldato a 150°C. Lasciatele raffreddare e tagliatele a metà.

Tagliate a dadini le scorzette di arancia candita.

Spezzettate il cioccolato e mettetelo in un pentolino. Ponete il pentolino in una pentola più grande contenente un po' d'acqua, in modo che l'acqua non tocchi il fondo del pentolino. Su fuoco minimo e prestando attenzione a che l'acqua non bolla e non entri nel pentolino, lasciate sciogliere completamente il cioccolato mescolando ogni tanto con una spatola di silicone, finché il cioccolato non sarà diventato cremoso. Togliete dal fuoco e versate il cioccolato su una leccarda rivestita di carta da forno, stendendolo sottilmente in un rettangolo.

Spargete le mandorle, i pistacchi e i dadini di arancia candita fino a ricoprire tutta la superficie del cioccolato e lasciatelo raffreddare. Una volta solidificato, tagliatelo a pezzi con un coltello.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-scaglie_di_cioccolato_fondente_con_mandorle_tostate_pistacchi_e_pepite_di_arancia_candita_5142.html

Pubblicato in Break
Pagina 1 di 2

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.