Preparazione:
Io ho fatto così:
preparato il brodo con dado di carne.
Messo il riso in untegame e bagnato poco alla volta con il brodo caldo, sino a cottura (all'incirca 15 minuti).
Prima di spegnere aggiunto lo zafferano, aggiustato di sale, aggiunto pepe e noce moscata.
Fatto raffreddare (per la verità l'ho preparato la sera prima, ma lo sconsiglio, si asciuga troppo).
Preparare nel frattempo i vari condimenti, in questo caso: prosciutto, mozzarella a dadini e burro. (Per quelli al pistacchio basta mettere al centro un cucchiaio di crema dui pistacchi e burro.
Quelle al cioccolato: tagliare il cioccolato a pezzetti e metterlo al cento insieme al burro).
Quando il riso è freddo, prenderne un bel po, e stenderlo sul palmo della mano cercando di formare al centro una campana dove metetremo gli ingredienti precedentemente preparati.
Aiutandosi con entrambe le mani, formare degli ovali o delle palline.
Fare pressione di modo che il riso si compatti stando attenti a non far saltar fuori la farcia.
Ultimo passaggio, passare gli arancini nell'uovo battuto e nel pangrattato.
Friggere in olio caldo e terminare la cottura in forno.
Fonte autore:http://essenzadicannella.blogspot.it/ Ale72
Il pistacchio Verde di Bronte
Ricette al pistacchio di Bronte
I pistacchi siciliani dell'etna Bronte
Direttamente da cuore di Bronte,il vero pesto alla Brontese
Dove posso comprare la granella di pistacchio
Le Paste al Pistacchio
Pistacchio di Bronte il miglior prezzo
Involtini di bresaola con caprino e pistacchi
Pasta fredda con aggiunta di pesto di pistacchio
Punti vendita pistacchio di Bronte Roma Milano Napoli Torino
Ricette con la zucca ed il pistacchio di Bronte