Visita l'area shop del sito
scopri tutte le offerte
Biscotti al pistacchio

Ingredienti:
farina 00: 150 gr
farina di mandorle: 50 gr
cocco disidrtato: 20 gr
burro: 100 gr
uova: 1
zucchero a velo: 80 gr
zucchero semolato: qb
pistacchi: 200 gr
vaniglia: 1/ bacca
sale: un pizzico
Preparazione:
Tritare i pistacchi finemente, facendo attenzione a non esagerare per non far uscire l'olio, eventulmente aggiungere un cucchiaio raso di zucchero a velo.
Setacciare la farina 00 miscelandola a quella di mandorle.
Aggiungere un pizzico di sale e fare la fontana.
Aggiungere il burro a pezzetti,tenuto mezz'ora fuori dal frigo (deve essere solo lavorabile, non troppo morbido) lo zucchero a velo, il cocco la vaniglia e l'uovo e impastare tutto velocemente.
Formare una palla e mettere in frigo per almeno un ora, ma anche due se avete la possibilità.
Trascorso il tempo, togliere l'impasto dal frigo, prelevare delle palline grandi come una noce, dargli una forma cilindrica e poi a falce di luna prima piegandolo e poi appiattendolo con i palmi delle mani.
Passare ogni biscotto nello zucchero semolato e poi ricoprirlo con i pistacchi tritati finemente ( più di quanto non abbia fatto io) cercando di farli aderire il più possibile.
Mettere i biscotti in frigorifero e lasciarli un paio d'ore.
Cuocere in forno caldo, a 180° per circa 15-20 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
Passare ancora nei pistacchi tritati e servire.
Fonte autore:http://www.zuccheroeviole.com/ simo-viola
Crostata con frolla al pistacchio e crema al cioccolato

Ingredienti:
Pasta frolla:
- 200 g semola rimacinata di grano duro
- 200 g farina con amido
- 100 g polvere di pistacchio
- 130 g zucchero
- 50 g latte condensato zuccherato
- 200 g burro
- 2 uova
- 1 bustina di cremortartaro
- Impasto il tutto e metto in frigo 45 minuti.
Crema:
- 250 g panna fresca
- 250 g latte fresco
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 40 g amido di frumento
- 100 g di cioccolato fondente al 85% di cacao grattugiato
Preparazione:
TAPPA 1:
Scaldare panna e latte.
TAPPA 2:
A parte montare uova e zucchero, unire l'amido e poi il composto precedente.
TAPPA 3:
quando inizia ad addensarsi unire il cioccolato, portare a densità e versare in una ciotola.
TAPPA 4:
Coprire con pellicola.
TAPPA 5:
Accendere il forno a 170 gradi.
TAPPA 6:
Foderare una teglia diametro 28 con carta forno, prendere la pasta frolla e coprire fondo e bordi bucherellare con una forchetta.
TAPPA 7:
Versare la crema, e decorare a piacere.
Fonte autore:http://federicaincucina.blogspot.it/ Federica
Pistacchio di Bronte, Vendita ingrosso e dettaglio prodotti
Vendita prodotti al pistacchio di Bronte
Granella pistacchio ricette culinarie
Il pistacchio Verde di Bronte
Cioccolato,lamponi e pistacchio di Bronte
Alimenti al pistacchio di Bronte online
Dove acquistare i prodotti al pistacchio di Bronte
Mela verde e salsa al roquefort con pistacchio sgusciato
I prodotti al pistacchio Bronte
Punti vendita pistacchio di Bronte Roma Milano Napoli Torino
Cerco prodotti in offerta al Gelato al pistacchio
Pistacchio Sgusciato Sicilia di qualità grandi quantità
Morbiducci al pistacchio
Croccantino al pistacchio Vendita online
Catalogo Promozioni vendita prodotti tipici Italiani panettone




