Prodotti in Offerta

  • Farina di Pistacchio

    Farina di Pistacchio

    La nostra farina di pistacchio e un prodotto che rappresenta l'eccellenza siciliana nel mondo,dal suo colore verde vivo e uno dei prodotti più consumati in cucina dai migliori chef e dalle migliori creatrici di ricette a più non posso.

    E nominato anche Pistacchio tritato

    Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato,e assolutamente naturale dolce

    VAI AL NEGOZIO

  • 3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 colombe ad un prezzo eccezionale pistacchio,cioccolato,fragola e amarena da 750g

    Le nostre colombe sono 100% artigianali incartate a mano

    VAI AL NEGOZIO

  • Pesto di pistacchio e pomodoro

    Direttamente dal cuore del pistacchio , un pesto al pistacchio e pomodorino che vi conquisterà, un prodotto di grande cucina culinaria siciliana.

    I migliori maestri artigiani del pistacchio hanno realizzato questo prodotto che può essere gustato spalmato sul pane che come condimento sulla pasta.

    VAI AL NEGOZIO

Panini ai pistacchi e datteri

140
grammi di Lievito madre, solido
400
grammi di Farina
200
millilitri di Acqua, tiepida
70
millilitri di kefir
150
grammi di Datteri Medjoul
40
grammi di Miele
40
grammi di Pistacchi di Bronte
10
grammi di Sale, fino
  1. Per prima cosa rinfrescate la vostra pasta madre e lasciate trascorrere 2/3 ore perchè sia pronta per l'utilizzo. In un planetaria oppure in una ciotola capiente, sciogliete la pasta madre nell'acqua e nel kefir tiepido, aggiungendo subito il miele. Quando la pasta madre si sarà sciolta aggiungete la farina e per ultimi il sale e i datteri tagliati a pezzetti. Lavorate la pasta per 5 minuti in modo che si incordi e poi date un giro di pieghe a portafogli, prima da un lato, poi di nuovo dopo aver girato l'impasto di 90 gradi.

  2. Mettete l'impasto in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare al riparo da correnti d'aria per circa 3 ore. Passato questo tempo, su di un piano infarinato, date di nuovo 2 giri di pieghe all'impasto, prima in un verso e poi nell'altro e mettete di nuovo a riposare per un'ora. A questo punto è il tempo di formare i panini: dividete l'impasto in pezzature da circa 100 grammi (dovrebbero venirne 10).

  3. Formate tante palline, arrotondandole con le mani, schiacciatele leggermente e poi mettete già nella teglia dove le cuocerete in forno, insieme ad una ciotola di acqua bollente per altre 3 ore. Il vapore dell'acqua serve a mantenere l'ambiente caldo e umido, facendo lievitare i panini senza che si formi la crosta in superficie. Nel frattempo preparate i pistacchi: teneteli un paio di minuti di nell'acqua bollente, poi asciugateli e vedrete che si sbucceranno e resterà solo la parte verde interna. A questo punto tritateli con un coltello, non troppo finemente.

  4. Quando i panini saranno lievitati a sufficienza, toglieteli dal forno e accendetelo a 190°C. Spennellate la superficie dei panini con un tuorlo sbattuto con un paio di cucchiai di latte, praticate delle incisioni con un coltello affilato e poi spargete abbondantemente la granella di pistacchio che avete preparato poco prima.

  5. Quando il forno sarà caldo, cuocete i panini per i primi 5 minuti a 190°C, poi abbassate a 170/180àC e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su di una griglia prima di consumarli.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-panini_ai_pistacchi_e_datteri_9157.html

Pubblicato in Break
Pagina 10 di 10

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.