- con la pelle
- sale q.b.
- erbe aromatiche
- pepe bengala
- buccia limone a pezzetti
- olio e.v.o.
- aglio
- olio aromarizzato
Per il brodo:
- lisca e testa di trota
- 1 carota
- 1 pezzetto di sedano
- 1 cipolla piccola bionda
- 2 fettine di porro
- 1 gambo di prezzemolo
- 1 rametto di timo
- 1 piccola foglia di alloro
- 2 grani di pepe nero
- un pizzico di sale grosso
- 1 bacca di ginepro
- 1 spicchio di aglio
- 1,5 litri circa di acqua
Per la salsa:
- olio e.v.o.
- 10 g pistacchi già puliti
- 1 pizzico buccia limone grattugiata
- erbe aromatiche
- 1 spicchio di aglio
Preparazione:
Tappa 1:
Per il brodo : sgorgate le lische sotto acqua fredda corrente. Mettetele in un tegame con tutti gli ingredienti, coprite con acqua e portate a bollore. Cuocete dolcemente per 1/2 ora. Quindi filtrate.
Tappa 2:
Fate insaporire la trota in frigorifero in un contenitore strofinato di aglio con un filo di olio, pepe, buccia di limone ed erbe aromatiche. Tostate il riso a secco in una pentola. Bagnatelo con il brodo e portate a cottura.
Tappa 3:
Nel frattempo, pulite la trota dagli aromi, salatela dalla parte della polpa e cuocetela dolcemente dalla parte della pelle in una padella antiaderente con un filo di olio aromatizzato, coprendo con coperchio.
Tappa 4:
Quando è cotta, toglietela dal fuoco, spellatela e riducetela a tocchetti.
Quando il riso è cotto ma ancora al dente, unitevi metà della trota, mantecate con il burro, un pizzico di aneto tritato, pepe del Bengala macinato e buccia di limone grattugiata, per dare freschezza. Fate risposare coperto, lontano dal fuoco per 5 minuti.
Tappa 5:
Servite il risotto con sopra la trota tenuta da parte e rifinite con la salsa, così preparata : pestate in un mortaio i pistacchi.
Tappa 6:
Amalgamateli con olio, erbe aromatiche tritate, buccia di limone e sale. Mettete il composto in una ciotola strofinata di aglio e fate risposare in frigorifero coperto con pellicola.
Tappa 7:
Rifinite il piatto, se volete, con qualche pistacchio tritato grossolanamente.
Fonte autore:http://forchettinairriverente.blogspot.com/
Pistacchi di bronte sbucciati e tostati sempre buoni ed unici al mondo
Il Pistacchio pesto di Bronte con il sapore più dolce dell'etna
Ricette pesto di pistacchio Bronte,Sicilia,Catania
Un pesto di lusso? Quello ai pistacchi verdi di Bronte