Bavarese al pistacchio e nocciole
Ingredienti:
per la pasta biscotto al pistacchio
- 200 gr. uova
- 110 gr. zucchero
- 60 gr. fecola patate
- 50 gr. farina antigrumi
- 60 gr pistacchi tritati DOSicily.com
- 40 gr. burro
- 500 ml. latte intero
- 500 ml. panna fresca
- 160 gr. tuorli uovo
- 140 gr. zucchero
- 15 gr. gelatina in fogli
- 80 gr. pasta di pistacchio BACCO
- 80 gr. pasta di nocciole BACCO
- 50 gr. cioccolato fondente
- nocciole tostate
- granella nocciole
- granella pistacchio
Preparazione:
Tappa 1: Iniziamo montando a crema le uova con lo zucchero per 10 minuti sino ad avere un composto gonfio e spumoso.
Incorporatevi con una spatola, a mano e delicatamente, la farina e i pistacchi tritati, facendo attenzione a non smontare il composto, infine unite anche il burro fuso.
Versate il composto in una tortiera e cuocete il biscotto in forno già caldo a 170 per circa 15'.
Tappa 2: Per la bavarese: ammollate la gelatina in acqua fredda. Lavorate a crema i tuorli con lo zucchero, poi aggiungetevi il latte caldo, mescolate bene con una frusta e rimettete sul fuoco sino ad arrivare ad una temperatura di 82.
Togliete subito dal fuoco perchè ad una temperatura superiore la crema inglese si straccia. Unite la gelatina strizzata e quando il composto raggiunge circa i 30 C unite la panna semi-montata.
Tappa 3: Dividete il composto in due, in uno mettete la pasta di pistacchio, mescolando con attenzione per non smontare il composto, e nell'altro la pasta di nocciole.
Tappa 4: E qui entra in gioco il Fresco (andate sul blog di Pinkdaisy per avere maggiori informazioni).
Tagliate la pasta biscotto con dei ring, fate la base della bavarese con la torta all'interno dei ring stessi, mettete un primo strato di crema al pistacchio e fate raffreddare velocemente con il Fresco per 10 minuti (in frigo ci vorrà almeno un'ora); fate il secondo strato con la crema alla nocciola e rimettete nel Fresco per altri 10 minuti (sempre un'ora in frigo).
La bavarese adesso deve riposare in frigorifero per almeno 6 ore (1/2 ora circa nel Fresco)
Tappa 5: Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, create dei decori sun foglio di carta forno e guarniteli con la granella di nocciole. Rivestite anche qualche nocciola tostata di cioccolato fuso.
Al momento di servire decorate il dolce con il cioccolato, la nocciola e la granella di pistacchi.
Fonte autore http://desperatehousecooker.blogspot.it/
http://www.petitchef.it/ricette/dessert/bavarese-al-pistacchio-e-nocciole-fid-1512764#4Qvf8ZWzY8kikkKo.99