Prodotti in Offerta

  • Pasta pura di pistacchio Extra Raffinata

    Pasta pura di pistacchio Extra Raffinata

    Pasta pura 100% Pistacchio Siciliano Extra Raffinita 

    Questa pasta pura e un prodotto fresco di giornata! Viene elaborato solo quando richiesto dal cliente.

    VAI AL NEGOZIO

  • Liquore al pistacchio

    Liquore al pistacchio

    Il cremoso liquore al pistacchio, è un liquore dall'aroma di sicilia delizioso, per stupire e deliziare i vostri ospiti con un liquore a dir poco sorprendente.

    Confezione da 20 cl e 50cl

    VAI AL NEGOZIO

  • Farina di Pistacchio

    Farina di Pistacchio

    La nostra farina di pistacchio e un prodotto che rappresenta l'eccellenza siciliana nel mondo,dal suo colore verde vivo e uno dei prodotti più consumati in cucina dai migliori chef e dalle migliori creatrici di ricette a più non posso.

    E nominato anche Pistacchio tritato

    Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato,e assolutamente naturale dolce

    VAI AL NEGOZIO

Forniture al pistacchio per aziende e Privati

Stai cercando un Fornitore per l'acquisto di prodotti al pistacchio verde di Bronte DOP ?

Puoi farlo contattando il nostro servizio clienti oppure comodamente da casa tua sulla sezione shop.

Servizio clienti al : Tel. 3297799265

Vai allo shop

Se sei alla ricerca di un fornitore per acquistare pistacchio di Bronte nella tua citta?, sei nel posto giusto. 

 

Una Storia lunga 1000 anni, il pistacchio di Bronte !

Il pistacchio è una pianta originaria del bacino Mediterraneo (Persia, Turchia), coltivata per i semi, utilizzati per il consumo diretto, in pasticceria e per aromatizzare gli insaccati di carne.
Non è esagerato dire che è una pianta vecchia tanto quanto il mondo.
Era noto e coltivato, infatti, dagli antichi ebrei e già allora ritenuto un frutto prezioso.
Per curiosità cronologica riscontriamo per la prima volta la parola "pistacchio" nell'Antico Testamento, successivamente nella Genesi, (origine-nascita del mondo) capitoli 42/43 versetto 11.
Giacobbe, il quale manda i propri figli dalla terra di Canan in Egitto per fare incetta di grano, troviamo la frase di seguito riportata: "Ecco ho sentito dire che vi è il grano in Egitto. Andate laggiù e comprate per noi … Portate in dono a quell'uomo i prodotti scelti del paese: Balsamo, miele, resine, laudano, mandorle e pistacchi".
Assieme ad altre piante allora molto apprezzate, il pistacchio è riportato nell'obelisco, monumento celebrativo, fatto innalzare da Assurbanipal I° (re dell'Assiria, attorno al 668-626 a.C.), nella città di Kolach.
Ma era già noto alle popolazioni orientali: Babilonesi, Assiri, Giordani, Greci sin dal III secolo a. C. come pianta dai principi curativipotente afrodisiaco e come antidoto contro i morsi degli animali velenosi, chiamato secondo alcuni "fostak" o "fostok" e derivante secondo altri dal persiano 
Plinio il Vecchio, autore dell'Historia Naturalis, cap. X-XIII, datato attorno al 77 d.C., morto nel 79° seguito della famosa eruzione che distrusse la città di Pompei, Ercolano e Stabia, ci parla di Lucio Vitellio (Pretore o Governatore romano in Siria) il quale attorno al 20-30 dopo Cristo introdusse in Spagna e Italia, a seguito le conquiste romane, la pianta.
In quel periodo le coltivazioni si diffusero in LiguriaPugliaCampania e Sicilia.
Nelle regioni italiche, non trovando la pianta condizioni climatiche favorevoli, bel presto inselvatichì passando da fruttifera a legna usata per usi domestici. Ancora i Romani chiamarono "frastuchera locus" lo spazio, il luogo o posto dove si produceva il pistacchio.
A questo punto bisognerà fare un salto di circa otto secoli ed arrivare, attorno al 900 dopo Cristo, alla presenza araba nell'isola. Questi, gli Arabi, erano sbarcati in Sicilia e più precisamente a Marsala (letteralmente porto d'Alì) nell'827 e divenuti padroni dell'intera isola attorno al 902, in quegli anni ne iniziarono la coltivazione "inestando li salvatichi cò la coltivazione diventano domestichi", per via di marze.
Di questi ultimi, ancor oggi, nella parlata dialettale conserviamo i termini "frastuca e frastucara" che stanno ad indicare rispettivamente il frutto e la pianta. Termini corrotti derivanti dall'arabo "fristach" e "frastuch". Naturalmente trattasi di traslitterazione dal momento che il suono della "p" mancando in lingua araba viene reso con la "f" o la "b".
Nel dialetto brontese dei nostri nonni il termine "frastucara" indicava un dolce a base di pistacchio e "frastuchino" il colore verde pistacchio.
Furono gli Arabi, dunque, strappando la Sicilia ai Bizantini, ad incrementare ed a attrezzarsi nella coltivazione del pistacchio che nell'Isola, particolarmente alle pendici dell'Etna, trovò l'habitat naturale per uno sviluppo rigoglioso e peculiare.
Oggi il pistacchio verde di Bronte D.O.P. é diventato un frutto molto prezioso, un vero gioiello, denominato "ORO VERDE DELL'ETNA".
Anche il prezzo dell’Oro Verde di Bronte e unico, spesso il suo valore risulta doppio rispetto ai concorrenti stranieri.
La qualità del pistacchio Brontese e un eccellenza italiana invidiata in tutto il mondo.

DOSicily.com a selezionato i migliori prodotti della sua terra per garantire al consumatore un prodotto unico al mondo.

Puoi acquistare on-line in tutta sicurezza le nostre specialità al pistacchio di Bronte, ma anche le prelibatezze della pasticceria siciliana.

Ecco una parte di prodotti in vendita nella sezione shop:

GRANELLA DI PISTACCHIO ECCELLENTE

Confezione da 250g / 1 kg / 5 kg
Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato, e assolutamente naturale dolce

5,50€

ACQUISTA

Pesto artigianale al pistacchio

Pesto artigianale al pistacchio

Disponibile in confezioni da 190g, 500g, 1kg, 5kgSe cerchi il prodotto di qualità, questo pesto e il prodotto giusto, dedicato esclusivamente alla buona cucina italiana.Ingredienti:Pistacchio 

6,50€

ACQUISTA

Pistacchio sgusciato

Pistacchio sgusciato

DISPONIBILE IN CONFEZIONI DA 100g,250g,1Kg,25kgIl pistacchio sgusciato e il frutto per eccellenza che in Sicilia si lavora da secoliIl nostro pistacchio non  e salato e nemmeno tostato,e assoluta.  

4,50€

ACQUISTA

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : +39 3297799265 

Store - +39 0952903510

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Store B2C : Via Messina 192 - 95034 Bronte (CT) Italy

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.