Caccavelle mediterranee

Ingredienti:
- 4 Caccavelle
- 1 melanzana piccola o mezza grossa
- 1 peperone giallo
- 2 zucchine
- 10 pomodorini
- Olive verdi e nere
- 1 mozzarella
- 1 mazzetto di prezzemolo e basilico
- ½ spicchio d aglio
- Poca besciamella
- Passata di pomodoro
Preparazione:
TAPPA 1:
Tagliare a fette la melanzana e grigliarla, così pure il peperone.
TAPPA 2:
Tagliare a rondelle le zucchine e saltarle in pochissimo olio, devono rimanere croccanti e belle verdi.
TAPPA 3:
Nel frattempo che si preparano le verdure, lessare la pasta.
TAPPA 4:
In una ciotola mescolare la melanzana tagliata a pezzetti, il peperone.
TAPPA 5:
Sempre tagliato a striscioline, le zucchine, i pomodorini tagliati in quattro, le olive, la mozzarella tagliata a dadini e un trito di prezzemolo, basilico e aglio.
TAPPA 6:
Mescolare il tutto, salare, condire con l olio e riempire le caccavelle, mettere sopra una cucchiaiata di besciamella.
TAPPA 7:
Formaggio grattugiato e mettere in una pirofila bene unta di olio, infornare per circa 15 minuti per far gratinare.
TAPPA 8:
Mentre la pasta è in forno preparare una salsa di pomodoro con basilico e aglio.
TAPPA 9:
Quindi metterla a specchio nel piatto, appoggiare sopra la caccavella e servire.
Fonte Autore:http://sfiziepasticci.blogspot.it/ renza50
Penne mediterranee filanti

Ingredienti:
- 150 gr di penne
- 1 carota
- 1 porro
- 1 zucchina
- 1 peperone giallo
- 10 mozzarelline
- olio evo
- sale
- 1 cucchiaino di origano secco
- 5-6 foglie di nepitella fresca
- 5-6 foglie di basilico fresco
Preparazione:
Tappa 1: In una padella antiaderente far scaldare 2 cucchiai di olio evo, unire il porro tagliato a rondelle, farlo saltare 1 minuto, unire poi il resto delle verdure tagliate a tocchetti, mescolare bene, salare leggermente e poi aggiungere dell’acqua o brodo caldo per far stufare le verdure.
Tappa 2: In cottura unire le erbe aromatiche tritate e mescolare bene.
Nel frattempo mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, una volta cotta, scolarla e spadellarla con le verdure unendo mezzo bicchiere di acqua di cottura per mantecare bene e poco prima di impiattare unire le mozzarelline divise a metà affinchè inizi a filare senza spappolarsi del tutto però.
Fonte Autore:https://crumpetsandco.wordpress.com/ crumpets
Anello di riso di zucchine e fiori di zucchine profumato alle erbe mediterranee.

Ingredienti:
- 300 g di riso
- 150 g di acqua
- 50 g di latte
- Zafferano o curcuma
- 2 uova
- 4 zucchine
- 20 fiori di zucca o anche meno
- Noce moscata
- Erbe aromatiche
- 1 cipolla
- Olio
- Formaggio grana grattugiato
Preparazione:
Tappa 1: Mettete sul fuoco l'acqua e il latte e il sale, fatelo scaldare ma versate a pioggia il riso appena prima del bollore.
Tappa 2: Cuocete il riso fino a che assorba il liquido, se fosse troppo al dente aggiungete un po' di acqua toglietelo dal fuoco a raffreddare.
Aggiungete lo zafferano o la curcuma.
Tappa 3: Nel mentre potete affettar una cipolla farla soffriggere in una padella, poi cuocere le zucchine grattugiate o a rondelle fino a cottura, salate ovviamente.
Tappa 4: Aggiungete le uova una alla volta, le zucchine, il parmigiano, la noce moscata, le erbe aromatiche.
Tappa 5: Rivestite di fiori di zucca uno stampo ad anello oliato, e versate il composto di riso.
Mettete in forno per 20 minuti a 180 gradi.
Tappa 6: Se è necessario fate gratinare per 3 minuti.
Fonte Autore:http://arancionissima.blogspot.it/ arancionissima
Il Pistacchio di Bronte
Paste di Pistacchio artigianali
Idee regalo prodotti tipici al pistacchio
Pistacchio sgusciato Vendita
Il panettone ai pistacchi di Bronte
Punti vendita pistacchio di Bronte Roma Milano Napoli Torino
Panettone al pistacchio
Il panettone ai pistacchi di Bronte



