Prodotti in Offerta

  • 3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 colombe ad un prezzo eccezionale pistacchio,cioccolato,fragola e amarena da 750g

    Le nostre colombe sono 100% artigianali incartate a mano

    VAI AL NEGOZIO

  • Panettone glassato al pistacchio con pistacchi sgusciati

    Panettone glassato al pistacchio con pistacchi sgusciati

    Solo per i clienti più esigenti vogliamo presentare un prodotto diverso dagli standard,diverso dai prodotti commerciali venduti a basso prezzo e di conseguenza di bassa qualita.
    E proprio per questo che DOSicily.com presenta un prodotto 100 % artigianale siciliano prodotto da pasticceri artigiani.

    VAI AL NEGOZIO

  • L'oro verde di Sicilia

    L'oro verde di Sicilia

    "L'oro verde di Sicilia" è un'appellazione che spesso viene attribuita al pistacchio coltivato in questa regione italiana.

    Questo soprannome deriva dalla reputazione di alta qualità e dal valore che il pistacchio di Sicilia ha acquisito nel corso del tempo.

    Il pistacchio siciliano, particolarmente rinomato nella provincia di Catania, è apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alle particolari condizioni climatiche e al terreno vulcanico in cui cresce. I pistacchi sono di un colore verde brillante e presentano una dolcezza unica, con una nota leggermente salata.

    Questo "oro verde" è ampiamente utilizzato nella cucina siciliana per creare una vasta gamma di piatti, dai dolci artigianali come cannoli, biscotti e torte, fino a piatti salati come condimenti per la pasta, salse e persino nella preparazione di formaggi. La sua versatilità e il suo sapore distintivo lo rendono un ingrediente prezioso e amato sia a livello nazionale che internazionale. La sua eccellenza è celebrata non solo per il suo gusto straordinario, ma anche per la sua importanza nell'economia e nella cultura della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

Pistacchio di Bronte il miglior prezzo Sicilia,Milano,Firenze,Roma,Torino,Ancona,Pescara,Catania,Siracusa,Calabria,Sardegna,Malta,Napoli,Venezia,Verona,Palermo,Piemonte,Acquila,Perugia,Assisi,Italia

Crema di pistacchio Penne rigate



La ricetta delle penne alla crema di pistacchio è un primo piatto semplice e molto veloce da preparare. Questo piatto di pasta è una sorta di rivisitazione della pasta con la panna: dopo aver soffritto cipolla e prosciutto cotto, dovrete aggiungere infatti la panna, non prima però di averla amalgamata con i pistacchi finemente tritati. Una volta lessata la pasta mescolate questa salsa di panna e pistacchi con il resto, e condite. Raccomandiamo la spolverata di pistacchi tritati grossolanamente su ogni porzione. Provate questa ricetta particolare, una alternativa alla ricetta della pasta con pistacchi e pesto di rucola che vi abbiamo proposto qualche settimana fa.

Ingredienti per le penne alla crema di pistacchio (dosi per 4 persone):
400 g di penne rigate (anche il formato pennette o farfalle)
250 g di panna da cucina
100 g di pistacchi sgusciati (50 tritati finemente, 50 tritati in maniera grossolana)
50 g di prosciutto cotto
1 cipolla
50 g di burro


Preparazione:
Tagliate la cipolla finemente ed il prosciutto cotto a quadratini. Mettete in un tegame il burro e, dopo averlo fatto sciogliere, soffriggete la cipolla e il prosciutto cotto.

In una scodella amalgamate bene la panna con i pistacchi tritati finemente a comporre un composto omogeneo, che poi unirete al soffritto.

Lessate le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e mescolate con la salsa preparata.

Servite le penne ben calde dopo aver cosparso ogni porzione con il pistacchio tritato in maniera grossolana.

Fonte:http://www.buttalapasta.it/articolo/ricette-pasta-penne-alla-crema-di-pistacchio/18919/

Torta pistacchiosa!!

Torta pistacchiosa!!

Ingredienti:

Ingredienti per la base:

1. 100gr di farina di pistacchio
2. 170gr di zucchero
3. 150gr di farina 00
4. 4 uova
5. 1 bustina di lievito

Ingredienti per la crema:

1. 4 tuorli
2. 80gr di zucchero
3. 30gr di amido
4. 450ml di latte
5. una fialetta di vaniglia
6. 200gr di crema di pistacchio

Preparazione:

Preparazione della base: Unire tutti gli ingredienti e per ultimo il lievito, infornare a 180° per 30-40 minuti.

Preparazione: Portare a bollore il latte con la vaniglia. Lavorare i tuorli e lo zucchero, poi aggiungervi l'amido e infine il latte. Mescolare bene per togliere eventuali grumi e portare nuovamente sul fuoco fino a che si sarà addensata. Lasciare raffreddare e unirvi la crema di pistacchi.

Tagliare la base della torta e stendere un velo di crema, richiudere e ricoprire con la crema anche l'esterno.

Fonte:http://dolce-salatochepassione.blogspot.com/ FefÃ

 

 

Un giorno si e uno no?

Un giorno si e uno no?

Ingredienti:

- 1 Filetto di maiale intero e pulito dal grasso
- 1 etto di lardo
- 125 g di mandorle
- 125 g di pistacchi al naturale (miiiiii ma avete visto quanto costano? )
- la mollica di un panino raffermo(un paio di giorni)
- un albume leggermente montato
- Timo arancio
- olio di noce
- sale
- 2 bicchieri di vino dolce (tipo passito)
- 1/2 cucchiaio di aceto di lamponi
- 1 cucchaio di fondo bruno

Preparazione:

Tappa 1:
In una padella versate l'olio di noci quando è bello caldo,rosolate bene il filetto da tutte le parti,come da foto sopra.

Tappa 2:
Lasciate raffreddare e bardate con il lardo(foto sotto)Mixate le mandorle ,il pane i pistacchi,il timo.

Tappa 3:
Passate il filetto bardato prima nell'albume,di seguito nel trito di mandorle e pistacchi,fate aderire molto bene(foto sotto)

Tappa 4:
Richiudete il tutto dentro alla pellicola e mettete in frigo per un'oretta.
Posizionate il forno a 200° e preparate la salsa.
Una volta che il forno sarà in temperatura,mettete a cuocere il filetto,deve restare una carne rosata,nn a tutti però il maiale piace così perciò calcolate il tempo così..Cuore rosa 30 minuti,diversamente 45 minuti nn di più !

Tappa 5:
Togliete poi dal forno e fate riposare ,affinchè i succhi rientrino nella carne,servite a fette con la salsa molto calda!

Tappa 6:
Messo sul fuoco e fatto restringere sino a consistenza sciropposa.

Fonte autore:http://lamercantedispezie.blogspot.com/ Loriana

 

Pistacchi di bronte sbucciati e tostati sempre buoni ed unici al mondo

Pesto pistacchio di Bronte,Sicilia

Il Pistacchio pesto di Bronte con il sapore più dolce dell'etna

Pasta pistacchio di Bronte pura

I pistacchi di Bronte

Ricette al pistacchio di Bronte

Miglior sito di ricette culinarie al pistacchio verde di Bronte

Pistacchio di Bronte il miglior prezzo Sicilia

I pistacchi siciliani dell'etna Bronte

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : +39 3297799265 

Store - +39 0952903510

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Store B2C : Via Messina 192 - 95034 Bronte (CT) Italy

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879