- 1/2 vasetto di Nutella
Preparazione:
Tappa 1:
Mettere il burro a sciogliere a bagnomaria. Intanto spellare i pistacchi. Per farlo mettete a bollire un po' d'acqua e poi spegnete e scottateci i pistacchi per un minuto. Non lasciateli troppo sennò si cuociono e perdono profumo. Se preferite che la vostra torta sia meno verde, ma più profumata potete evitare di spellarli.
Tappa 2:
Poi tritate i pistacchi e mettetene da parte 50 g per la copertura. Questa piccola parte va tostata in forno su una teglia coperta di carta forno per qualche minuto.
Tappa 3:
Mescolare lo zucchero con le uova e la vanillina con la frusta elettrica finché abbiano una consistenza spumosa. Poi aggiungere il burro, la farina, il lievito e i 250 g di pistacchi tritati. Mescolare bene e versare in una tortiera coperta di carta forno.
Tappa 4:
Infornare per 45 minuti a 150 ° C. Io in realtà non so a quanti gradi fosse il mio forno, forse un po' troppo caldo perché si è un po' bruciacchiata e ci è rimasta solo 45 minuti . La crosticina scura che si forma in superficie può essere tagliata via.
Tappa 5:
Quando la torta è fredda si taglia a metà e si farcisce a piacere con la Nutella. Poi si richiude e se desiderate, questo è il momento di praticare il buco al centro col tagliapasta, come fatto io. A questo punto, mettetela su una griglia, mettete sotto un foglio di carta forno e ricoprite la torta con un altro sottile strato di Nutella, anche le pareti esterne e centrali.
Tappa 6:
Prendete la granella di pistacchio che avete messo da parte e ricoprite tutta la torta operando una leggera pressione con le dita. Ripetete l'operazione finché avrete finito tutto il pistacchio che cade sulla carta forno.
Fonte autore:http://rossettoecioccolato.blogspot.com/
La panna con la crema di pistacchi di Bronte
La frutta secca ed il pistacchio verde di Bronte
Pesto pistacchio di Bronte,Sicilia