Per lucidare:
- 2-3 cucchiai di latte
- 1 albume
Preparazione:
Tappa 1: Amalgamare tutti gli ingredienti per il lievitino e lasciare lievitare per 30 minuti.
Versate la farina in una ciotola e aggiungete al centro il latte tiepido, i tuorli, lo zucchero, il sale e amalgamate.
Unite il burro un po per volta e impastate ancora, fin quando il composto si staccherà dalle pareti della ciotola.
Tappa 2: A questo punto incorporate il lievitino, e impastate energicamente finchè i due impasti non saranno ben amalgamati.
Mettete l'impasto in una ciotola unta e lasciatelo lievitare per almeno un'ora.
Tappa 3: Nel frattempo sgusciate i pistacchi, sbollentateli per pochi secondi in modo che la pelle si tolga facilmente, quindi tritateli grossolanamente.
Tagliate la mortadella e il montasio in piccoli cubetti
e mettete da parte.
Tappa 4: Rovesciate l'impasto sulla spianatoia e stendetelo con il mattarello in una sfoglia di 2-3 millimetri di spessore.
Spennellate completamente l'impasto con del burro fuso e spargetevi sopra la mortadella, il montasio e i pistacchi preparati.
Tappa 5: Arrotolate il lato più lungo della sfoglia, trasferite il rotolo su un foglio di carta da forno e tagliatelo a metà per il lungo, aiutandovi con un coltello unto. Girate i due pezzi con il lato tagliato verso l'alto e formate una treccia facendo in modo che la parte tagliata sia rivolta sempre verso l'alto.
Chiudete la treccia alle estremità formando una corona.
Tappa 6: Sistemate l'Angelica su una teglia e fate lievitare ancora un'oretta, coperta con una ciotola o spennellata con del burro fuso.
Messo al centro una tazzina senza manico ricoperta con della carta d'alluminio, in modo che la lievitazione non chiudesse il buco della corona.
Tappa 7: Accendete il forno a 180°C e infornate per 35 minuti circa. 10 minuti prima del termine della cottura togliete l'angelica dal forno e spennellatela con il composto di albume e latte, quindi infornate di nuovo.
Fonte autore:http://mangiarbere.blogspot.it/ val981
Vendita online di Crema al Pistacchio per farciture dolci e pesti tipici siciliani
Dove posso comprare la granella di pistacchio prodotto a Bronte?
Gioielli al pistacchio di Bronte
Il pistacchio verde di Bronte Dop unico,prezioso e buonissimo
I prodotti tipici più esclusivi al pistacchio di Bronte a prezzi scontati in offerta