Prodotti in Offerta

  • Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Kit chef al Pistacchio per ricette di cucina

    Il kit per chef e food blogger che amano creare le ricette di cucina con il pistacchio,una raccolta di prodotti assolutamente da non perdere

    VAI AL NEGOZIO

  • Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Il Pistacchio Sgusciato di Sicilia è un'esperienza gustativa unica proveniente dalle rinomate terre siciliane.

    Con il suo colore verde intenso e il sapore ricco e aromatico, questo pistacchio è un prodotto pregiato e versatile.

    La sua polpa morbida e croccante lo rende perfetto per una vasta gamma di utilizzi in cucina: dai dolci artigianali come biscotti, torte e gelati, fino a piatti salati come condimenti per la pasta o insalate gourmet.

    La qualità superiore e il gusto distintivo del Pistacchio Sgusciato di Sicilia lo rendono una vera e propria eccellenza culinaria, amata sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

  • Pistacchio in Guscio

    Pistacchio in Guscio

    Il pistacchio in guscio di Sicilia è un'autentica prelibatezza conosciuta per la sua qualità eccezionale e il suo sapore distintivo.

    Coltivato principalmente in Sicilia, questo pistacchio è celebrato per le sue caratteristiche uniche.

    I pistacchi in guscio di Sicilia hanno una polpa verde brillante e sono racchiusi in gusci naturali di colore chiaro. La regione vulcanica in cui crescono conferisce loro un sapore ricco e complesso, combinando una dolcezza leggera con una nota leggermente salata.

    La forma allungata e l'intenso colore verde dei semi di pistacchio sono segni distintivi di questa varietà.

    Apprezzati in tutto il mondo per il loro gusto squisito, i pistacchi in guscio di Sicilia sono utilizzati in molteplici preparazioni culinarie: dalla produzione di dolci tradizionali come cannoli e biscotti, fino ad essere un ingrediente di spicco in piatti salati come salse, pesti, condimenti per la pasta e persino in insalate.

    La qualità superiore e il gusto unico di questi pistacchi hanno reso questo frutto secco un simbolo della produzione agricola siciliana e un ingrediente molto apprezzato nell'arte culinaria sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

Ricette con la zucca ed il pistacchio di Bronte

Torta di zucca con pistacchi di bronte

Torta di zucca con pistacchi di Bronte

Ingredienti:

- 2 kg di zucca
- 3 hg di ricotta fresca
- 4 uova
- 2 patate bollite medio/grandi una manciata di parmigiano grattugiato
- pepe
- 1 manciata abbondante di pistacchi preferibilmente di Bronte
- 6 cucchiai circa di pangrattatocipolla
- sedano e carota per il soffritto farina
- olio
- sale
- acqua per la pasta


Preparazione:

Tappa 1: Preparate la pasta al solito modo, mettendo la farina a fontana sul tavolo ed aggiungendo prima l'olio e poi l'acqua e il sale e lavorandola molto bene ed energicamente, fino ad avere un impasto liscio ed elastico.

Tappa 2: Le quantità di acqua e olio dipendono dalla qualità della farina, ovviamente. Lasciatela riposare avvolta nella pellicola.

Tappa 3: Intanto mettete in un' ampia padella dell'olio evo e le verdure tritate per il soffritto. Appena dorate, aggiungete la zucca pulita e tagliata a pezzetti, e fatela andare finchè, schiacciandola con una forchetta, la polpa non ceda.

Tappa 4: Toglietela dal fuoco e spappolatela col solito frullatore ad immersione. Rovesciatela ora in un'ampia terrina e mescolatela con la ricotta setacciata, il parmigiano, le uova intere, le patate bollite e schiacciate come per il purè, e conditela con sale e pepe.

Tappa 5: A questo punto, riprendete la pasta e tiratela, col mattarello, piuttosto sottile. Stendetela nella teglia che avrete scelto, precedentemente unta, in modo che esca un po' dai bordi. Rovesciate sulla pasta il composto di zucca, raggiungendo uno spessore di 2 o 3 cm massimo e ripiegate i bordi della pasta all'interno.

Tappa 6: Tritate abbastanza finemente i pistacchi ed uniteli al pangrattato in una ciotola, mescolandolli bene. Cospargeteli abbondantemente sopra la parte di torta rimasta "scoperta" dalla pasta.

Tappa 7: E condite il tutto con un bel giro d'olio. Infornate a forno già caldo a 180-190° e fate cuocere per una mezz'ora, facendo grigliare gli ultimi 5 minuti, per dare un po' di colore al tutto.


Fonte Autore:http://www.menuturistico.com/

Il pistacchio di Bronte di DOSicily.com

Il prodotto tipico al pistacchio verde smeraldo di Bronte,Vendita,Gelato,Paste,Pasta pura,Croccantino,Torta,Pesto,Crema per farciture,Torroncini,Confetture,Torrone,Creme e Pesti,Biscotti,Arancini,Liquore,Ricette,Panettone,Granella,Tritato,Sgusciato

Pistacchio e prodotti autentici di Bronte, le migliori ricette in assoluto di dosicily

Il primo e-commerce italiano di prodotti al pistacchio di Bronte quello vero,antichi sapori siciliani ed eccellenze dei dolci al pistacchio

Direttamente da cuore di Bronte,il vero pesto alla Brontese con il pistacchio,prodotto per eccellenza siciliano e italiano

Pistacchio di Bronte, Vendita ingrosso e dettaglio prodotti

DOSicily.com Pistacchio di Bronte,prodotti e semilavorati 

 

 

 

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.