Prodotti in Offerta

  • Pasta pura di Nocciola Italiana

    Pasta pura di Nocciola Italiana

    La Pasta pura di Nocciola Italiana rappresenta l'autentica essenza della tradizione italiana.

    Ottenuta da nocciole di alta qualità, questa pasta offre un gusto intenso e rotondo che esalta dolci e dessert.

    La sua consistenza morbida e burrosa permette di creare dolci prelibati, come creme spalmabili, torte, biscotti e gelati, aggiungendo il caratteristico e delizioso sapore della nocciola italiana ai piaceri dolci della cucina.

    Un'esperienza gourmet che esprime l'eccellenza delle nocciole italiane e la loro versatilità culinaria.

    VAI AL NEGOZIO

  • L'oro verde di Sicilia

    L'oro verde di Sicilia

    "L'oro verde di Sicilia" è un'appellazione che spesso viene attribuita al pistacchio coltivato in questa regione italiana.

    Questo soprannome deriva dalla reputazione di alta qualità e dal valore che il pistacchio di Sicilia ha acquisito nel corso del tempo.

    Il pistacchio siciliano, particolarmente rinomato nella provincia di Catania, è apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alle particolari condizioni climatiche e al terreno vulcanico in cui cresce. I pistacchi sono di un colore verde brillante e presentano una dolcezza unica, con una nota leggermente salata.

    Questo "oro verde" è ampiamente utilizzato nella cucina siciliana per creare una vasta gamma di piatti, dai dolci artigianali come cannoli, biscotti e torte, fino a piatti salati come condimenti per la pasta, salse e persino nella preparazione di formaggi. La sua versatilità e il suo sapore distintivo lo rendono un ingrediente prezioso e amato sia a livello nazionale che internazionale. La sua eccellenza è celebrata non solo per il suo gusto straordinario, ma anche per la sua importanza nell'economia e nella cultura della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

  • 3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 Colombe artigianali al gusto di pistacchio,cioccolato,fragole e amarena da 750g

    3 colombe ad un prezzo eccezionale pistacchio,cioccolato,fragola e amarena da 750g

    Le nostre colombe sono 100% artigianali incartate a mano

    VAI AL NEGOZIO

Il pistacchio Verde di Bronte

Le Origini del pistacchio di Bronte


Furono gli Arabi,a promuovere e a diffondere la cultura del pistacchio di Bronte nell'isola e,
basta considerare l'affinità del nome dialettale dato al pistacchio col corrispondente termine arabo.
"Frastuca" il frutto e "Frastucara" la pianta derivano infatti dai termini arabi "fristach", "frastuch" e "festuch" derivati a loro volta dalla voce persiana "fistich".


La specie del pistacchio ha avuto particolare sviluppo a partire dalla seconda metà dell’Ottocento nelle province di Caltanissetta, Agrigento e Catania.
In quest’ultima citta esattamente, ai piedi del vulcano Etna, nella citta antica di Bronte, conobbe la massima espansione tanto che nel 1860 interi pascoli e terreni incolti furono trasformati in pistacchieti  e la pianta coltivata divenne il fulcro di tutto il sistema agricolo ed economico dell’area.
Oggi il pistacchio di Bronte e un eccellenza mondiale.


COLTIVARE IL PISTACCHIO, INDICAZIONI UTILI

pianta pistacchio

Coltivare il pistacchio in ambito domestico non è impossibile, almeno per chi vive nel meridione e nel centro Italia.


In Italia, la coltivazione del Pistacchio è diffusa quasi esclusivamente in Sicilia con una produzione media di poco superiore alle 3.000 tonnellate annue. In Sicilia, le coltivazioni di pistacchio sono concentrate principalmente a Catania tanto che il Pistacchio Verde di Bronte gode della Denominazione di origine protetta (Dop).

Coltivare pistacchio, il clima
Coltivare il Pistacchio è possibile in tutta Italia, le varietà più resistenti al freddo potrebbero sopravvivere anche al Nord ma difficilmente riuscirebbero a fruttificare.

In tutto il Centro, il pistacchio vegeta bene e produce frutti a patto che sia posto in areali riparati.

La zona ideale per coltivare il pistacchio è il Sud.

Coltivare il pistacchio, il clima
Il pistacchio si adatta a diversi tipi di terreno, anche a quelli calcarei o poveri di calcio. La pianta diventa molto produttiva nei suoli ricchi e fertili. Non tollera bene i ristagni idrici e all’elevata umidità del terreno.

Il pistacchio resiste bene alla siccità ma per avere un abbondante raccolto sarà necessario eseguire delle irrigazioni di soccorso in caso di aridità persistente.

Pistacchio Varietà
La varietà di pistacchio più diffusa in Italia è la Bianca, comunemente chiamata Napoletana o Nostrale, in questo caso il seme è verde e rappresenta il fattore commerciale di pregio. Altre varietà sono la Cappuccia, Cerasola, Insolia, Silvana, Femminella… di recente introduzione sul mercato nostrano, con ottimi esiti, sono le varietà Kern, Red Aleppo e Larnaka. La varietà maschile più diffusa per l’impollinazione è la M10.

Per coltivare il pistacchio in ambito domestico bisogna prevedere la presenza di una pianta maschio o di un pistacchio selvatico come la pianta Pistacia terebinthus.

Coltivare pistacchio
Consigliamo di mettere a dimora piantine già innestate in vivaio di almeno 1-2 anni di età. L’innesto a dimora comporta una certa difficoltà di attecchimento.

Coltivare il pistacchio, concime
Al momento dell’impianto è importante correggere le eventuali carenze del suolo e arricchire il terreno con nutrienti per le piante come fosforo e potassio. In terreni di media fertilità sarà opportuno interrare letame ben maturo, solfato di potassio e perfosfato semplice. La concimazione annuale è differente in base al periodo di sviluppo: le piante giovane vogliono l’azoto con l’aggiunta, indicativa, di 300-600 grammi di nitrato di ammonico-20 per pianta, da distribuire tra aprile e maggio. Le piante già in produzione, meglio privilegiare concimi ternari (contengono azoto, fosforo e potassio) da somministrare in primavera.

Fonte autore:http://www.ideegreen.it/coltivare-il-pistacchio-40426.html

 

Pesto e Crema - Pistacchio di Bronte un'aroma di sicilia molto buono

Punti vendita pistacchio di Bronte 

Pistacchi di bronte sbucciati e tostati sempre buoni ed unici al mondo

La coltivazione del pistacchio verde smeraldo di Bronte D.O.P.

Bronte la città per eccellenza mondiale del pistacchio

Cerco prodotti al pistacchio di Bronte

Il panettone al pistacchio di Bronte

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : +39 3297799265 

Store - +39 0952903510

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Store B2C : Via Messina 192 - 95034 Bronte (CT) Italy

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.