Tartellette dolci con marmellata e pistacchi
Ingredienti:
- 150 g di farina senza glutine
- 100 g di farina di mais fioretto
- 50 g di farina di riso
- 1 uovo +1 tuorlo
- la scorza grattuggiata di 1 limone non trattato
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro di bufala o di margarina
- pizzico di sale
- mezza bustina di lievito
Per la farcitura :
- confettura di ciliege nere
- confettura passata fine di albicocche
Per guarnire :
- granella di pistacchio per dolci
Preparazione:
Tappa 1: In una terrina porre le farine e il lievito e lo zucchero, miscelando bene il tutto.
Tappa 2: Poi fare la fontana e aggiungere la margarina ottenendo un parziale briciolame, a questo punto fare un incavo nel briciolame e porci dentro l'uovo ed il tuorlo.
Impastare fino ad ottenere una palla.
Tappa 3: Lasciare riposare in frigo per almeno mezzora, lasciare una notte intera.
Tappa 4: Fatta la crostata che ci siamo mangiati come dessert il sabato sera, la domenica mattina impastare le tartellette con un avanzo della pasta e la dose singola e ottenuto 20 tartellette, ma in alcune la pasta era un po troppo fine, quindi diciamo che tirando la pasta il giusto 16-18 tartellette è quello che si ottiene.
Tappa 5: Stendere la pasta negli stampini da tartelletta, riempire con la confettura a piacere, fare la gratella se si vuole, cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti, o finchè è dorato.
Tirare fuori dal forno, lasciar stiepidire e guarnire.
Fonte autore:http://fabipasticcio.blogspot.it/ fabipasticcio
Linguine con broccoli, mandorle e pistacchi
Ingredienti:
- 500 g di linguine
- 500 g di broccoli
- 1 cipolla scalogno
- 10 mandorle pelate
- 30 g di granella di pistacchi
- olio extra-vergine
- sale e pepe
Preparazione:
Tappa 1: In una padella antiaderente soffriggete la cipolla tagliata a rondelle con l'olio, aggiungete i broccoli lavati e tagliati a pezzetti, fate assaporire il broccolo con il soffritto, aggiungete un pò di acqua di cottura e cucinate per circa 10 minuti.
Tappa 2: Intanto cucinate le linguine al dente e scolatele nella padella con i broccoli, amalgamate il tutto e spolverate con le mandorle tagliuzzate e la granella di pistacchi e il pepe bianco.
Fonte autore:http://ww1.dolcementegustoso.com/ patry
Cantucci con pistacchi ed uvetta secca
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 300 g di zucchero
- 300 g di miscela di pistacchi tostati ed uvetta secca
- 3 uova
- un cucchiaino di lievito da dolci
- un cucchiaino di vaniglia
- un pizzico di sale
- acqua
Preparazione:
Tappa 1:
Sbattere i tuorli con lo zucchero, montare gli albumi con un pizzico di sale. Unire gli impasti ed amalgamare. Setacciare la farina, aggiungere il lievito e l'impasto di uova.
Tappa 2:
Impastare bene fino ad ottenere una pasta liscia, poi unire i pistacchi e l'uvetta. Arrotolare la pasta a forma di lunghi filoncini, larghi circa 5 cm e alti 2-3 cm. Disporli su una piastra rivestita da carta da forno ed infornare in forno riscaldato a 180°C.
Tappa 3:
Cuocere per 20 minuti circa, poi togliere i filoncini dal forno e tagliarli a fette diagonali dello spessore di 1 cm. Abbassare la temperatura del forno a 150° ed infornare nuovamente i biscotti per 20 minuti circa.
Tappa 4:
Sfornare i cantucci e lasciarli riposare. I cantucci preparati in questo modo possono essere conservgo.
Fonte autore:http://apparecchiamo2.blogspot.it/ konsti
Cookies alle mandorle, pistacchi e fragole al profumo di cardamomo
Ingredienti:
- 150 gr di zucchero di canna bio
- 100 gr di “farina” pistacchi non salati
- 250 gr di mandorle spellate
- 180 gr di fragole
- 2 bacche di cardamomo
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 uovo
Preparazione:
Tappa 1:
Lavare e tamponare con dello scottex le fragole, tagliarle a fette sottili, sistemarele su di una teglia con carta da forno, trasferire in forno termoventilato per 40 minuti circa, a 60-70 gradi.
Tappa 2:
Nel frattempo, in un mixer, macinare finemente le mandorle e i pistacchi. Trasferire in una ciotola ed aggiungere i semini ottenuti dalle bacche di cardamomo, pestati in un mortaio, l’uovo, la farina e le fragole tagliuzzate.
Tappa 3:
Amalgamare con le mani e formare delle polpette un pò più piccole di un’albicocca, schiacciarle sistemarle su di una teglia con carta forno.
Tappa 4:
Trasferire in forno già caldo, per circa 15 minuti a 180°.
Tappa 5:
Lasciar raffreddare prima di gustarli.
Fonte autore:https://crumpetsandco.wordpress.com/ crumpets
Promozioni Pistacchio di Bronte il vero aroma di sicilia più buono che mai
Pesto e Crema - Pistacchio di Bronte un'aroma di sicilia molto buono
Ricette al pistacchio di Bronte
Bevande al pistacchio di Bronte,liquore e latte di pistacchio vendita online
Cerco prodotti al pistacchio di Bronte