Prodotti in Offerta

  • L'oro verde di Sicilia

    L'oro verde di Sicilia

    "L'oro verde di Sicilia" è un'appellazione che spesso viene attribuita al pistacchio coltivato in questa regione italiana.

    Questo soprannome deriva dalla reputazione di alta qualità e dal valore che il pistacchio di Sicilia ha acquisito nel corso del tempo.

    Il pistacchio siciliano, particolarmente rinomato nella provincia di Catania, è apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alle particolari condizioni climatiche e al terreno vulcanico in cui cresce. I pistacchi sono di un colore verde brillante e presentano una dolcezza unica, con una nota leggermente salata.

    Questo "oro verde" è ampiamente utilizzato nella cucina siciliana per creare una vasta gamma di piatti, dai dolci artigianali come cannoli, biscotti e torte, fino a piatti salati come condimenti per la pasta, salse e persino nella preparazione di formaggi. La sua versatilità e il suo sapore distintivo lo rendono un ingrediente prezioso e amato sia a livello nazionale che internazionale. La sua eccellenza è celebrata non solo per il suo gusto straordinario, ma anche per la sua importanza nell'economia e nella cultura della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

  • Farina di Pistacchio

    Farina di Pistacchio

    La nostra farina di pistacchio e un prodotto che rappresenta l'eccellenza siciliana nel mondo,dal suo colore verde vivo e uno dei prodotti più consumati in cucina dai migliori chef e dalle migliori creatrici di ricette a più non posso.

    E nominato anche Pistacchio tritato

    Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato,e assolutamente naturale dolce

    VAI AL NEGOZIO

  • Plumcake al pistacchio farcito con crema dolce

    Plumcake al pistacchio farcito con crema dolce

    Plumcake al pistacchio farcito con crema dolce di pistacchi ricoperto da
    una croccante glassa al cioccolato bianco e granellone di pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

Le Paste al Pistacchio di Bronte un aroma unico in sicilia veramente buono,Farina,Prezzo offerta,Promozione,verde smeraldo,Frutta secca,italia,Sicilia,Agrigento,Croccantino,Torta,pesto,Crema per farciture,Torroncini,Confetture,Torrone,Creme e Pesti

Tartellette dolci con marmellata e pistacchi

Dal mio cialtronesco archivio: Tartellette Dolci con Marmellata e Pistacchi

Ingredienti:

- 150 g di farina senza glutine
- 100 g di farina di mais fioretto
- 50 g di farina di riso
- 1 uovo +1 tuorlo
- la scorza grattuggiata di 1 limone non trattato


- 100 g di zucchero
- 100 g di burro di bufala o di margarina
- pizzico di sale
- mezza bustina di lievito
Per la farcitura :
- confettura di ciliege nere
- confettura passata fine di albicocche
Per guarnire :
- granella di pistacchio per dolci


Preparazione:

Tappa 1: In una terrina porre le farine e il lievito e lo zucchero, miscelando bene il tutto.

Tappa 2: Poi fare la fontana e aggiungere la margarina ottenendo un parziale briciolame, a questo punto fare un incavo nel briciolame e porci dentro l'uovo ed il tuorlo.
Impastare fino ad ottenere una palla.

Tappa 3: Lasciare riposare in frigo per almeno mezzora, lasciare una notte intera.

Tappa 4: Fatta la crostata che ci siamo mangiati come dessert il sabato sera, la domenica mattina impastare le tartellette con un avanzo della pasta e la dose singola e ottenuto 20 tartellette, ma in alcune la pasta era un po troppo fine, quindi diciamo che tirando la pasta il giusto 16-18 tartellette è quello che si ottiene.

Tappa 5: Stendere la pasta negli stampini da tartelletta, riempire con la confettura a piacere, fare la gratella se si vuole, cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti, o finchè è dorato.
Tirare fuori dal forno, lasciar stiepidire e guarnire.


Fonte autore:http://fabipasticcio.blogspot.it/ fabipasticcio

 

Linguine con broccoli, mandorle e pistacchi

Linguine con broccoli, mandorle e pistacchi

Ingredienti:

- 500 g di linguine
- 500 g di broccoli
- 1 cipolla scalogno
- 10 mandorle pelate
- 30 g di granella di pistacchi 
- olio extra-vergine
- sale e pepe
Preparazione:

Tappa 1: In una padella antiaderente soffriggete la cipolla tagliata a rondelle con l'olio, aggiungete i broccoli lavati e tagliati a pezzetti, fate assaporire il broccolo con il soffritto, aggiungete un pò di acqua di cottura e cucinate per circa 10 minuti.

Tappa 2: Intanto cucinate le linguine al dente e scolatele nella padella con i broccoli, amalgamate il tutto e spolverate con le mandorle tagliuzzate e la granella di pistacchi e il pepe bianco.


Fonte autore:http://ww1.dolcementegustoso.com/ patry

 

Cantucci con pistacchi ed uvetta secca

Cantucci con pistacchi ed uvetta secca

Ingredienti:

- 500 g di farina
- 300 g di zucchero
- 300 g di miscela di pistacchi tostati ed uvetta secca
- 3 uova
- un cucchiaino di lievito da dolci
- un cucchiaino di vaniglia
- un pizzico di sale
- acqua


Preparazione:

Tappa 1:
Sbattere i tuorli con lo zucchero, montare gli albumi con un pizzico di sale. Unire gli impasti ed amalgamare. Setacciare la farina, aggiungere il lievito e l'impasto di uova.

Tappa 2:
Impastare bene fino ad ottenere una pasta liscia, poi unire i pistacchi e l'uvetta. Arrotolare la pasta a forma di lunghi filoncini, larghi circa 5 cm e alti 2-3 cm. Disporli su una piastra rivestita da carta da forno ed infornare in forno riscaldato a 180°C.

Tappa 3:
Cuocere per 20 minuti circa, poi togliere i filoncini dal forno e tagliarli a fette diagonali dello spessore di 1 cm. Abbassare la temperatura del forno a 150° ed infornare nuovamente i biscotti per 20 minuti circa.

Tappa 4:
Sfornare i cantucci e lasciarli riposare. I cantucci preparati in questo modo possono essere conservgo.

Fonte autore:http://apparecchiamo2.blogspot.it/ konsti

 

Cookies alle mandorle, pistacchi e fragole al profumo di cardamomo

Cookies alle mandorle, pistacchi e fragole al profumo di cardamomo

Ingredienti:

- 150 gr di zucchero di canna bio
- 100 gr di “farina” pistacchi non salati
- 250 gr di mandorle spellate
- 180 gr di fragole
- 2 bacche di cardamomo
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 uovo
Preparazione:

Tappa 1:
Lavare e tamponare con dello scottex le fragole, tagliarle a fette sottili, sistemarele su di una teglia con carta da forno, trasferire in forno termoventilato per 40 minuti circa, a 60-70 gradi.

Tappa 2:
Nel frattempo, in un mixer, macinare finemente le mandorle e i pistacchi. Trasferire in una ciotola ed aggiungere i semini ottenuti dalle bacche di cardamomo, pestati in un mortaio, l’uovo, la farina e le fragole tagliuzzate.

Tappa 3:
Amalgamare con le mani e formare delle polpette un pò più piccole di un’albicocca, schiacciarle sistemarle su di una teglia con carta forno.

Tappa 4:
Trasferire in forno già caldo, per circa 15 minuti a 180°.

Tappa 5:
Lasciar raffreddare prima di gustarli.

Fonte autore:https://crumpetsandco.wordpress.com/ crumpets

 

Promozioni Pistacchio di Bronte il vero aroma di sicilia più buono che mai

Pesto e Crema - Pistacchio di Bronte un'aroma di sicilia molto buono

Ricette al pistacchio di Bronte

Nutella e pistacchio di Bronte il sito internet che vende il vero pistacchio e derivati direttamente di Bronte

Le torte siciliane al pistacchio di Bronte,granella di pistacchio,crema di pistacchio,pesto di pistacchio,croccantino brontese

Bevande al pistacchio di Bronte,liquore e latte di pistacchio vendita online

Cerco prodotti al pistacchio di Bronte

Pistacchio di Bronte, Vendita ingrosso e dettaglio prodotti

DOSicily.com Pistacchio di Bronte,prodotti e semilavorati 

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.