Prodotti in Offerta

  • Brioss plumcake farcito con crema al pistacchio

    Brioss plumcake farcito con crema al pistacchio

    Un dolce irresistibile dal gusto unico che vi sorprenderà per la sua semplicità e soprattutto per la sua bontà.
    Fatto dalla stessa pasta del nostro panettone al pistacchio

    VAI AL NEGOZIO

  • Plumcake farcito con crema al pistacchio

    Plumcake farcito con crema al pistacchio

    Una croccante glassa al cioccolato bianco e granellone di pistacchio.
    Il plumcake al pistacchio è un dolce soffice e gustoso ideale da consumare a colazione o a merenda.
    Un dolce irresistibile dal gusto unico che vi sorprenderà per la sua semplicità e soprattutto per la sua bontà.
    Fatto dalla stessa pasta del nostro panettone al pistacchio,chi ha già assaporato il panettone natalizio riconosce in questo prodotto tutta la genuinità e la bontà del prodotto artigianale al pistacchio.
  • Pistacchio in Guscio

    Pistacchio in Guscio

    Il pistacchio in guscio di Sicilia è un'autentica prelibatezza conosciuta per la sua qualità eccezionale e il suo sapore distintivo.

    Coltivato principalmente in Sicilia, questo pistacchio è celebrato per le sue caratteristiche uniche.

    I pistacchi in guscio di Sicilia hanno una polpa verde brillante e sono racchiusi in gusci naturali di colore chiaro. La regione vulcanica in cui crescono conferisce loro un sapore ricco e complesso, combinando una dolcezza leggera con una nota leggermente salata.

    La forma allungata e l'intenso colore verde dei semi di pistacchio sono segni distintivi di questa varietà.

    Apprezzati in tutto il mondo per il loro gusto squisito, i pistacchi in guscio di Sicilia sono utilizzati in molteplici preparazioni culinarie: dalla produzione di dolci tradizionali come cannoli e biscotti, fino ad essere un ingrediente di spicco in piatti salati come salse, pesti, condimenti per la pasta e persino in insalate.

    La qualità superiore e il gusto unico di questi pistacchi hanno reso questo frutto secco un simbolo della produzione agricola siciliana e un ingrediente molto apprezzato nell'arte culinaria sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

Cerco prodotti al pistacchio di Bronte

Ricetta:tagliatelle pistacchio

Direttamente dalla terra di Sicilia, ecco una ricetta veloce e, soprattutto, sana e sfiziosa. Stiamo parlando delle tagliatelle al pistacchio, un piatto che trae le sue origini dalla tradizione siciliana e da uno dei suoi ingredienti più genuini: il pistacchio. Originario del medio oriente, il pistacchio è un albero molto resistente, in grado di sopportare la siccità, le temperature elevate ed capace di crescere anche su terreni molto aridi, come quelli di natura vulcanica. Tutte caratteristiche che, sembrano averlo indissolubilmente legato alla terra sicula e, in particola modo, alla città di Bronte, dove questo antico frutto ha ricevuto la certificazione D. O. P.

Assicurati di avere a portata di mano:

Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di tagliatelle,
80 gr. di pistacchi in guscio (o comunque non salati)
1 cipolla tritata finemente a coltello
100 gr. di pancetta a fettine
100 ml di panna o latte
Olio EVO q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
sale q.b.


Prima di tutto, armiamoci di pazienza e sgusciamo 80g. Di pistacchi di Bronte al naturale. Potremmo anche trovarli già sgusciati, ma facciamo molta attenzione che non siano tostati e salati.
Una volta terminata questa operazione, tritiamo circa i 2/3 (due terzi) dei pistacchi sgusciati, sino ad ottenere una granella molto fine, dalla consistenza quasi cremosa. Possiamo eseguire questa operazione, sia con un mixer elettrico, sia con un mortaio, che ne mantiene intatti gli aromi e le essenze.
A questo punto, in un saltapasta avviamo un soffritto veloce con olio EVO (q. B.) e una cipolla tritata finemente a coltello. Non appena la cipolla sarà ben dorata, aggiungiamo 100g di pancetta che abbiamo precedentemente tagliato a fettine il più possibile sottili, e lasciamo rosolare il tutto per qualche minuto. Quindi, versiamo anche i pistacchi precedentemente tritati e amalgamiamo il tutto a fuoco vivace. Per ottenere un condimento più cremoso, e sostanzioso, possiamo anche aggiungere, insieme ai pistacchi, 100ml di panna o di latte, a nostra discrezione.
Ed eccoci arrivati anche al momento delletagliatelle. Non appena l'acqua in pentola avrà raggiunto il bollore, gettiamo una manciata di sale grosso e, di seguito, buttiamo le tagliatelle, portandole allacottura desiderata. Una volta scolate, non ci resta che unire le tagliatelle al condimento nel saltapasta mescolando bene e aggiungendo una generosa quantità di Parmigiano Reggiano grattugiato e i restanti pistacchi, tritati grossolanamente. Ricordiamoci che possiamo aggiungere un po' di acqua di cottura (q. B.), qualora la pasta assorbisse troppo velocemente il condimento stesso e rischiasse di risultare troppo "pastosa".
Ed ecco che le nostre tagliatelle ai pistacchi sono pronte per essere servite e gustate.
Non vogliamo usare la pancetta? Nessun problema, perché una sfiziosa variante alla nostra ricetta la vede sostituita a dei gustosi gamberetti. In questo caso, però, invece della cipolla, faremo rosolare per bene un dente d'aglio precedentemente schiacciato, quindi aggiungeremo ca. 200g di gamberetti e serviremo il tutto con una bella spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Non dimentichiamoci che il pistacchio è un frutto altamente nutriente, ricco di fitosteroli, che aiutano l'assorbimento del colesterolo, e prima fonte di isoflavoni, un potente antiossidante.
Non dimenticare mai:
Tempo di preparazione: 15 minuti.
Tempo di cottura: 10 minuti.
Difficoltà: facile.
Fonte:http://guidecucina.pianetadonna.it/ricetta-tagliatelle-al-pistacchio-179952.html?steps=7

TI INVITIAMO A VISITARE LE NOSTRE MIGLIORI OFFERTE DEL MOMENTO

Il pistacchio verde di Bronte qualità organolettiche

Pistacchio tritato di Bronte al naturale,granella e farina di pistacchi 

Cerco prodotti al pistacchio di Bronte

Pistacchio Verde di Bronte DOP tutto quello che ce da sapere sul pistacchio

Prezzo pistacchio verde di Bronte

Dove acquistare i prodotti al pistacchio di Bronte ?

 

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.