Preparazione:
In una ciotolina fate sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte , il quale dev’essere a temperatura ambiente.
In un’ampia ciotola versate la farina e il sale, miscelate poi man mano unite tutti gli altri ingredienti, impastate e terminate con la miscela di latte e lievito. Trasferite sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate di nuovo per almeno 5 minuti, ottenendo una pasta bella liscia e che non appiccichi.
Infarinate la ciotola, ponetevi di nuovo la pasta, coprite con un panno e lasciate lievitare per almeno due ore.
Trascorso questo tempo riprendete la pasta e dividetela in 15 parti; con ognuna di esse formate una pallina, fatevi un incavo al centro, ponetevi un cucchiaino di crema al pistacchio e richiudete, ponete poi le palline nello stampo imburrato. Terminato di sistemare le palline lasciate lievitare coperto ancora un’ora.
Scaldate il forno a 160 gradi e infornate per 30 minuti.
Sfornate, fate raffreddare poi togliete dallo stampo.
Spolverizzate a piacere con dello zucchero a velo.
Fonte autore:http://www.fiordvaniglia.ifood.it/
Il Pistacchio Pelato Bronte una frutta di lavorazione unica
Vendita prodotti al pistacchio di Bronte a prezzi buoni
Granella di pistacchio
Madeleine salate al pesto di pistacchio
Crema al Pistacchio per farciture dolci
Pistacchio di Bronte on line
Involtini di vitello ai pistacchi di Bronte
Pesto pistacchio di Bronte,Sicilia,Calabria,Liguria,Sardegna
Cioccolato,lamponi e pistacchio
Prezzo pistacchio
Ricette e Prodotti al Pistacchio di Bronte
Pistacchio di Bronte, Vendita ingrosso e dettaglio prodotti