Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991
Pasta alla carbonara con acciughe, pistacchio di Bronte e tartufo bianco
Pasta alla carbonara con acciughe, pistacchi e tartufo bianco
- 3 filetti di acciuga sott'olio
- 1 uovo intero
- 20 g Parmigiano Reggiano stravecchio grattugiato
- 10 g pasta di tartufo bianco
- 10 g pistacchi naturali tostati
Gnocchi di patate gratinati con provola, noci e pistacchio di Bronte
- 200/250 gr di farina setacciata
- 1 uovo
- sale
- noce moscata
Per la salsa:
- un bicchiere di latte
- 3 foglie di salvia
- 200 g di gorgonzola dolce
una manciata di grana grattugiato
- pepe di mulinello
- 50 g di gherigli di noci tritati grossolanamente
- 100 g circa di provola
Per completare:
- 30 g di pistacchi spellati
- un bel ciuffo di salvia per decorare
- 1 gheriglio di noce per decorare
Tappa 1: Spazzolare le patate con la buccia sotto l'acqua corrente.
Sistemarle in una pentola, coprirle d'acqua fredda e portarle sul fuoco con il coperchio.
Dal momento dell'ebollizione farle cuocere per circa 20 minuti a seconda della loro dimensione e consistenza.
Tappa 2: Prelevarle con una schiumarola ancora calde e disporle in una ciotola. Sbucciarle e passarle allo schiacciapatate raccogliendo il composto sopra una spianatoia oppure sopra un grande tagliere di legno.
Far intiepidire il composto, compattarlo pressando con le mani, allargarlo e amalgamarvi velocemente l'uovo, il sale e la noce moscata.
Tappa 3: Unire alle patate i due terzi circa della farina preparata, facendola scendere direttamente dal setaccio. Impastare con l'aiuto di una spatola muovendo il composto dall'esterno verso il centro.
Far riposare l'impasto per qualche minuto.
Verificarne la consistenza e, se dovesse risultare troppo morbido, unire altra farina.
Tappa 4: La massa, al taglio, dovrà presentarsi senza buchi, compatta, soffice e porosa.
Dividerla in 6 o 7 pezzi, farli rotolare sotto i palmi delle mani sulla spianatoia in modo da formare altrettanti rotoli di circa un centrimetro e mezzo di diametro.
Allineare i rotoli sulla spianatoia e tagliarli in tronchetti di circa 1,5 cm di diametro.
Tappa 5: Sagomare gli gnocchi facendoli scorrere lungo i rebbi di una forchetta o, ancora, lungo il dorso interno di una grattugia.
In questo modo risulteranno meno lisci e più "ricettivi" al condimento.
Tappa 6: Preparare la salsa facendo fondere il gorgonzola precedentemente tagliato a pezzettini nel latte caldo profumato con la salvia.
Completare con il formaggio grana, le noci e il pepe.
Tappa 7: Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata e non appena verranno a galla, scolarli e condirli con la salsa preparata.
Disporli in una pirofila da forno, ricoprirli con la provola e gratinarli in forno caldo a 200° per circa 12'/15 minuti.
Prima di portare in tavola cospargere con i pistacchi e decorare con la salvia e il gheriglio di noce.
Fonte autore:http://mangiarbere.blogspot.it/ val981
Paccheri con pinoli, erbette e crema di pistacchi di Bronte
- 1 cipolla bianca
- 100 g di prosciutto cotto
- 10 g di pinoli
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di pesto di pistacchi
- 1 cucchiaino di timo
- 1 cucchiaino di maggiorana
- 1 cucchiaio di pistacchi grattugiati
- 1 noce di burro
- pepe nero
- olio evo
- sale
Tappa 1: Tostare i pinoli in una padella antiaderente e tenere da parte.
Tappa 2: Tritare finemente la cipolla, rosolarla in una capiente padella con l' olio e burro.
Tappa 3: Aggiungere il prosciutto tagliato a striscioline, insaporire con le erbe e i pinoli, regolare di pepe e sfumare con il vino bianco.
Tappa 4: Spegnere il gas e aggiungere il pesto di pistacchi diluendolo se occorre con due cucchiai d acqua di cottura della pasta.
Tappa 5: Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario scolare e saltare in padella con il sughetto precedentemente preparato, distribuire nei piatti e cospargere con il pistacchio tritato.
Fonte autore:http://www.profumodisicilia.net/
Gnocchi speck e pistacchio di Bronte in salsa di grana
50 g. di speck
Un cucchiaio di granella di pistacchio (quello non trattato, senza sale o zucchero)
50 gr di grana
Mezza cipolla piccola
1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine
Acqua q.b.
Sale
Pepe q.b.
Utilizzerete solo una pentola antiaderente per tutta la preparazione degli gnocchi.
Fonte autore:http://www.cucinaconxeno.info/
Pappardelle a nido e pesto di pistacchi di Bronte
120 g di pistacchi
2 cucchiai abbondanti di grana padano
1 velo di aglio
1 pizzico di pepe verde
Olio evo q.b.
Tappa 1: Sbollentate per qualche minuto i pistacchi, riponeteli su un cannovaccio e sfregateli così da eliminare la pellicola che li riveste.
Tappa 2: Tritatene 3/4 nel mixer e aggiungetevi il grana, l’aglio e l’olio a filo. Per ultimo unitevi il pepe verde.
Tappa 3: Nel frattempo cuocete la pasta e, una volta cotta, (scolatela poco) conditela con il pesto e spolverate con i pistacchi rimanenti, sminuzzati in precedenza.
Fonte autore:http://lestagionideisapori.blogspot.it/
Salmone in crosta di pistacchi
- Pistacchi circa 100g
- Rosmarino 2 rametti
- Pane grattuggiato
- olio
- pepe e sale q.b
Tappa 1: Preparare in una ciotola la "crosta" con pane vecchio grattuggiato, pistacchi, rosmarino sale e pepe.
Tappa 2: Passarla su tutto il salmone, compresi i lati e adagiare il trancio in una teglia da forno e cospargerne ancora un po' nella parte superiore.
Tappa 3: Prima di infornare mettete un po' di olio extravergine in cima e cuocete per circa una ventina di minuti a 150º, alzando gli ultimim minuti per avere una crosta ancora più croccante.
Fonte autore:http://elel-vogliadi.blogspot.it/
Torta al cioccolato di Modica, pistacchi di Bronte e nocciole
500 g ricotta
4 uova (tuorli e chiare separati)
230 g zucchero semolato
150 g farina di nocciole
150 g pistacchi sgusciati
250 g di cioccolato fondente al 75% venchi
1 punta di cucchiaino di vaniglia in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero oro d'orienthe in polvere e 1/2 di cannella in polvere
1 cucchiaio di farina
Tappa 1: Preriscaldate il forno a 180 .
Prendete un cucchiaio di zucchero e unitelo ai pistacchi e tritate nel mixer. Unitelo alle nocciole e al cucchiaio di farina.
Tritate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria.
Tappa 2: Passate la ricotta al setaccio e sbattetela con lo zucchero rimasto, quando è cremosa unite i tuorli uno alla volta, aspettando che l'ultimo aggiunto sia bene incorporato prima di aggiungere il successivo. Aggiungete 3/4 del composto di frutta secca, le spezie, la vaniglia e il cioccolato fuso, continuando a mescolare.
Tappa 3: Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli al composto, mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza, per non togliere aria al composto, con una spatola di plastica.
Tappa 4: Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, versatevi il composto e spolverate con la restante frutta secca.
Infornate per circa 1 ora e 20 minuti, ma fate la prova stecchino. se tende a dorare troppo coprite con un foglio di alluminio.
Fonte autore:http://www.labarchettadicartadizucchero.com/
Mini tortine nocciole, pistacchi & pinoli
Mini tortine nocciole, pistacchi & pinoli
Ingredienti:
280 gr di farina
20 gr di frumina
150 gr di burro
150 ml di latte
2 uova intere
1/2 bustina abbondante di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina
9 cucchiai di nocciole tostate e tritate (non compratele già tostate e tritate, cambia proprio il gusto: compratele intere, sgusciatele, tostatele in forno, togliete la pellicina ed infine tritatele. Lo so, è un pò una menata, ma poi verrete ripagate dal risultato esaltante finale. Provare x credere ! )
6 cucchiai di pinoli
6 cucchiai di pistacchi
Preparazione:
Procedimento:
setacciare la farina con il sale, lo zucchero ed il lievito;
sciogliere il burro, unire gli altri ingredienti e con uno sbattitore elettrico montare finchè non si ottiene un impasto discretamente denso ed omogeneo;
unire la frutta secca, imburrare gli stampini x tortine ed infarinarli
versare circa 2 cucchiai di impasto in ogni stampino, anche se non si riempie al momento, durante la cottura si ripartirà in modo omogeneo!
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 13 minuti fare la prova dello stecchino
Occorre fare 3 infornate.
Fonte autore http://lafatagolosa.blogspot.it/
Profitterol mango e pistacchio di Bronte
1 bustina di preparato per budino gusto pistacchio de Il Molino di Chiavazza
1/2 lt di latte
1 busta vanillina
2 chucchiai di farina
4cucchiai di pistacchi sgusciati
4cucchiai di zucchero
100 gr di philadelphia
4 cucchiai di marmellata di mango
8 bigné Vicenzi
Procedimento:
preparare il budino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, unendo anche la bustina di vanillina e 2 cucchiai di farina e lasciarlo raffreddare;
nel frattempo sminuzzate i pistacchi con un coltello da cucina, poi caramellizzateli LEGGERMENTE in un pentolino aderente;
in un recipiente amalgamare la marmellata di mango ed il philadelphia;
riempire ogni bigné con 20 ml di crema di philadelphia e marmallata di mango;
posizionare i bignè su un piatto da dolce e poi ricoprirli di budino al pistacchio;
polverizzarli con il pistacchio caramellizzato.
Far riposare in frigo un paio d'ore
Fonte autore:http://lafatagolosa.blogspot.it/
Tartare di salmone e granella di pistacchi
1 cestino Fisalis
8 Fragole
1 Avocado
g 100 Pistacchi
q.b Salsa di Soia
1/2 Limone
q.b Olio d'Oliva Extra Vergine
q.b Sale
q.b Pepe
Tappa 1: Tostare i Pistacchi, tritarle con un coltello.
Tappa 2: Pelare l?Avocado e tagliarlo a cubetti, tagliare Fisalis e Fragole a cubetti, mettere tutto insieme in una bacinella, ricoprire con il Succo di 1/2 Limone.
Tappa 3: Tagliare il Salmone a cubetti, unire la Frutta marinata, condirlo con i Pistacchi, alcune gocce di Salsa di Soia, l?Olio, il Sale, mescolare tutto bene.
Tappa 4: Lasciare a riposare per 5 minuti, servire.
Fonte autore: http://www.veraaland.blogspot.it/