Prodotti in Offerta

  • Crema dolce al pistacchio da 190gr

    Crema dolce al pistacchio da 190gr

    Questa crema a un sapore cosi dolce che il vostro cucchiaio diventerà morbido e leggero, il gusto unico e delicato del nostro pistacchio rende questa crema un dessert raffinato.

    VAI AL NEGOZIO

  • Paste di Pistacchio artigianali miste 4 tipologie

    Paste di Pistacchio artigianali miste 4 tipologie

    Un mix di 4 tipologie diverse di pasta di pistacchio, Cioccolato bianco,cioccolato fondente,zucchero a velo,granellata al pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

  • Crema di liquore al pistacchio

    Crema di liquore al pistacchio

    La crema di liquore al pistacchio è una deliziosa bevanda dolce e cremosa che unisce il gusto intenso e aromatico del pistacchio con la morbidezza e la dolcezza della crema.

    Preparata con cura utilizzando pistacchi di alta qualità, questa crema di liquore è un'autentica delizia per il palato.

    La sua consistenza vellutata e il gusto avvolgente del pistacchio la rendono una scelta popolare come liquore da gustare da solo, magari servito fresco o con ghiaccio per apprezzarne appieno il sapore. È anche un ingrediente fantastico da utilizzare in cocktail o per arricchire dolci e dessert, aggiungendo un tocco aromatico e cremoso.

    La crema di liquore al pistacchio incarna l'eleganza e il gusto raffinato dei pistacchi siciliani, regalando un'esperienza indulgente a chi ama i sapori dolci e sofisticati.

    VAI AL NEGOZIO

     

Domenica, 19 Aprile 2015 00:00

Filetto al pistacchio di Bronte

Filetto al pistacchio

Ingredienti:
- 4 filetti di manzo 
- 60 gr di pistacchi sgusciati 
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 
- 1/2 bicchiere di vino rosso 
- 1 spicchio d'aglio 
- sale, pepe
Pubblicato in Secondi piatti

Cantucci al cacao con pistacchi, mandorle e cioccolato bianco

Ingredienti:
- 270 gr di farina 00
- 30 gr di cacao amaro
- 100 gr di burro
- 170 gr di zucchero
- 1 bicchierino di liquore al caffè
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Cioccolato bianco a piacere
- Pistacchi non salati a piacere
Pubblicato in Break

Pasta alla carbonara con acciughe, pistacchi e tartufo bianco

 
Ingredienti:
- 150 g spaghettoni in Senatore Cappelli 
- 3 filetti di acciuga sott'olio 
- 1 uovo intero 
- 20 g Parmigiano Reggiano stravecchio grattugiato 
- 10 g pasta di tartufo bianco 
- 10 g pistacchi naturali tostati 
Pubblicato in Primi Piatti
Gnocchi di patate al gorgonzola gratinati con provola, noci e pistacchi
 
Ingredienti:
- 1 Kg di patate a pasta bianca di media grandezza
- 200/250 gr di farina setacciata
- 1 uovo
- sale
- noce moscata 
Per la salsa:
- un bicchiere di latte
- 3 foglie di salvia
- 200 g di gorgonzola dolce
una manciata di grana grattugiato
- pepe di mulinello 
- 50 g di gherigli di noci tritati grossolanamente
- 100 g circa di provola
Per completare:
- 30 g di pistacchi spellati
- un bel ciuffo di salvia per decorare
- 1 gheriglio di noce per decorare
Preparazione:

Tappa 1: Spazzolare le patate con la buccia sotto l'acqua corrente. 
Sistemarle in una pentola, coprirle d'acqua fredda e portarle sul fuoco con il coperchio. 
Dal momento dell'ebollizione farle cuocere per circa 20 minuti a seconda della loro dimensione e consistenza.

Tappa 2: Prelevarle con una schiumarola ancora calde e disporle in una ciotola. Sbucciarle e passarle allo schiacciapatate raccogliendo il composto sopra una spianatoia oppure sopra un grande tagliere di legno. 
Far intiepidire il composto, compattarlo pressando con le mani, allargarlo e amalgamarvi velocemente l'uovo, il sale e la noce moscata.

Tappa 3: Unire alle patate i due terzi circa della farina preparata, facendola scendere direttamente dal setaccio. Impastare con l'aiuto di una spatola muovendo il composto dall'esterno verso il centro. 
Far riposare l'impasto per qualche minuto. 
Verificarne la consistenza e, se dovesse risultare troppo morbido, unire altra farina.

Tappa 4: La massa, al taglio, dovrà presentarsi senza buchi, compatta, soffice e porosa. 
Dividerla in 6 o 7 pezzi, farli rotolare sotto i palmi delle mani sulla spianatoia in modo da formare altrettanti rotoli di circa un centrimetro e mezzo di diametro. 
Allineare i rotoli sulla spianatoia e tagliarli in tronchetti di circa 1,5 cm di diametro.

Tappa 5: Sagomare gli gnocchi facendoli scorrere lungo i rebbi di una forchetta o, ancora, lungo il dorso interno di una grattugia. 
In questo modo risulteranno meno lisci e più "ricettivi" al condimento.

Tappa 6: Preparare la salsa facendo fondere il gorgonzola precedentemente tagliato a pezzettini nel latte caldo profumato con la salvia. 
Completare con il formaggio grana, le noci e il pepe.

Tappa 7: Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata e non appena verranno a galla, scolarli e condirli con la salsa preparata. 
Disporli in una pirofila da forno, ricoprirli con la provola e gratinarli in forno caldo a 200° per circa 12'/15 minuti. 
Prima di portare in tavola cospargere con i pistacchi e decorare con la salvia e il gheriglio di noce.

Fonte autore:http://mangiarbere.blogspot.it/   val981

Pubblicato in Primi Piatti
Domenica, 19 Aprile 2015 00:00

Biscotti integrali ai pistacchi di Bronte

Biscotti integrali ai pistacchi
 
Ingredienti:
- 190 g di farina integrale
- 75 g di pistacchi tritati
- 100 g di zucchero
- 60 g di burro
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
Preparazione:

Tappa 1: Lavorate al mixer con le pale di plastica tutti gli ingredienti della pasta, formare una palla che avvolgerete in pellicola trasparente.

Tappa 2: Tenete in frigo un?ora o più.Accendete il forno a 180°, stendere la pasta e ritagliare dei biscotti a piacere, cuocere per circa 10 minuti.

Tappa 3: Sfornare e mettere a raffreddare su di una gratella da pasticcere. Una volta che i biscotti saranno ben raffreddati chiuderli nei sacchetti di plastica.

Fonte autore:http://blog.giallozafferano.it/cucinamartina/

Pubblicato in Break
Domenica, 19 Aprile 2015 00:00

Biscotti ai pistacchi di Bronte

Biscotti ai pistacchi
 
Ingredienti:
per la pasta
- 190 g di farina
- 75 g di pistacchi tritati
- 100 g di zucchero
- 60 g di burro
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina

per decorare
- nutella q.b.
- pistacchi tritati q.b.

Preparazione:

Tappa 1: Lavorate al mixer con le pale di plastica tutti gli ingredienti della pasta, formare una palla che avvolgerete in pellicola trasparente.Tenete in frigo un'ora o più.

Tappa 2: Accendete il forno a 180°, stendere la pasta e ritagliare dei biscotti a piacere, cuocere per circa 10 minuti, sfornare e mettere su ciascun biscotto un po di nutella, spolverare con pistacchi tritati.

Fonte autore:http://blog.giallozafferano.it/cucinamartina/

Pubblicato in Break
Muffins al pistacchio e caffè con cuore di cioccolato
 
Ingredienti:
- 125 g di farina
- 50 di zucchero
- 50 ml di olio
- 1 uovo
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 2 cucchiaini di lievito
- 6 quadretti di cioccolato
- 50 ml di latte
- 3 cucchiaini colmi di caffè in polvere
- 3 cucchiaini colmi di farina di pistacchio
- un pizzico di sale
- un pizzico di bicarbonato
 
Preparazione:

Tappa 1: Accendete il forno a 180°. Preparate gli stampini da muffins o i pirottini. Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi: la farina setacciata, lo zucchero, il lievito, il sale, il bicarbonato.

Tappa 2: In una ciotola sbattete con una frusta a mano lo yogurt, l'uovo, l'olio ed il latte. Aggiungete il composto secco nel liquido, e mescolate con un cucchiaio di legno.

Tappa 3: Dividete i composto in 2 ciotole: in una aggiungete il caffè, nell'altra il pistacchio. Versate nei pirottini un cucchiaio abbondante del composto al pistacchio, posizionate al centro una quadretto di cioccolato e ricoprite con un cucchiaio del composto al caffè, riempendoli per circa due terzi.

Tappa 4: Infornate per 20 ad 25 minuti o fin quando risulteranno dorati e gonfi ed il solito stecchino uscirà asciutto.

Fonte autore:http://deliziando.blogspot.it/

Pubblicato in Break
Cake salato al crudo e pistacchi
 
Ingredienti:
- 50 g di pistacchi puliti
- 80 g di prosciutto crudo
- 2 uova medie
- 75 g di burro
- 3/4 cucchiai di latte
- 3/4 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
- 250 g di farina autolievitante
- Sale e pepe q.b.
 
Preparazione:

Tappa 1: I pistacchi crudi li trovo solo da Basko in confezione da 100 gr... e sono della Life. Sono un po' costosi, ma l'alternativa è costituita da quelli col guscio che danno doppio lavoro.

Tappa 2: Immergere quindi i pistacchi in acqua ben calda per pochi minuti e quindi PAZIENTEMENTE eliminare la pellicina. Vanno quindi tamponati con carta da cucina.

Tappa 3: Ecco qui sotto il prosciutto crudo, altro elemento basilare della preparazione. Va tagliato a listerelle. Lavorare il burro ben morbido con le uova.

Tappa 4: Unire la farina auolievitante, fatta passare attraverso lo spargifarina, e il sale ed una macinata di pepe.

Tappa 5: Unire ora il latte , il parmigiano o il grana grattugiati amalgamando il tutto con cura. Unire per ultimi i pistacchi continuando a mescolare per ottenere un composto ben omogeneo che va versato in uno stampo al silicone, come nel mio caso, o in uno normale ben imburrato e infarinato.

Tappa 6: Sbattere energicamente lo stampo sul piano di lavoro affinché si assesti per bene. Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30'/40'. Fare sempre la prova dello stuzzicadenti.

Tappa 7: Deve uscire asciutto: solo così si avrà la certezza che la preparazione è cotta a puntino. Per questi tipi di cake non adopero mai stampi decorati.

Fonte autore:http://atavolaconmammazan.blogspot.it/

Pubblicato in Torte
Paccheri con pinoli, erbette e crema di pistacchi
 
Ingredienti:
- 320 g di Paccheri di Gragnano
- 1 cipolla bianca
- 100 g di prosciutto cotto
- 10 g di pinoli
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di pesto di pistacchi
- 1 cucchiaino di timo
- 1 cucchiaino di maggiorana
- 1 cucchiaio di pistacchi grattugiati
- 1 noce di burro
- pepe nero
- olio evo
- sale
Preparazione:

Tappa 1: Tostare i pinoli in una padella antiaderente e tenere da parte.

Tappa 2: Tritare finemente la cipolla, rosolarla in una capiente padella con l' olio e burro.

Tappa 3: Aggiungere il prosciutto tagliato a striscioline, insaporire con le erbe e i pinoli, regolare di pepe e sfumare con il vino bianco.

Tappa 4: Spegnere il gas e aggiungere il pesto di pistacchi diluendolo se occorre con due cucchiai d acqua di cottura della pasta.

Tappa 5: Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario scolare e saltare in padella con il sughetto precedentemente preparato, distribuire nei piatti e cospargere con il pistacchio tritato.

Fonte autore:http://www.profumodisicilia.net/

Pubblicato in Primi Piatti
Pasta fredda con pesto di pistacchio di bronte e mortadella
 
Ingredienti:
- 150 g di pasta 
- 50 g di mortadella 
- 3 cucchiai di pesto di pistacchi di Bronte

facoltative:
- grosse fette di mortadella

Preparazione:

Tappa 1: Cuocete la pasta e raffreddatela sotto l'acqua corrente.

Tappa 2: Unite alla pasta il pesto di pistacchi e i 50 g di mortadella che avrete tritato.

Tappa 3: Mettete in frigorifero a riposare per una mezzora.

 

Fonte autore:http://panconlolio.blogspot.it/

Pubblicato in Primi Piatti
Pagina 17 di 21

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.