Prodotti in Offerta

  • Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Pistacchio Sgusciato grandi quantità

    Il Pistacchio Sgusciato di Sicilia è un'esperienza gustativa unica proveniente dalle rinomate terre siciliane.

    Con il suo colore verde intenso e il sapore ricco e aromatico, questo pistacchio è un prodotto pregiato e versatile.

    La sua polpa morbida e croccante lo rende perfetto per una vasta gamma di utilizzi in cucina: dai dolci artigianali come biscotti, torte e gelati, fino a piatti salati come condimenti per la pasta o insalate gourmet.

    La qualità superiore e il gusto distintivo del Pistacchio Sgusciato di Sicilia lo rendono una vera e propria eccellenza culinaria, amata sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

  • Brioss plumcake farcito con crema al pistacchio

    Brioss plumcake farcito con crema al pistacchio

    Un dolce irresistibile dal gusto unico che vi sorprenderà per la sua semplicità e soprattutto per la sua bontà.
    Fatto dalla stessa pasta del nostro panettone al pistacchio

    VAI AL NEGOZIO

  • Plumcake al pistacchio farcito con crema dolce

    Plumcake al pistacchio farcito con crema dolce

    Plumcake al pistacchio farcito con crema dolce di pistacchi ricoperto da
    una croccante glassa al cioccolato bianco e granellone di pistacchio.

    VAI AL NEGOZIO

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Sabato, 04 Aprile 2015 00:00

Lonza di maiale ai pistacchi di Bronte e patate duchessa

Scritto da 
Lonza di maiale ai pistacchi e patate duchessa

Ingredienti:
Per l'arrosto:
1 kg di lonza di maiale
500 ml brodo di carne (va bene anche quello in tetrapack se proprio non avete voglia di farlo e non l’avete pronto)
50 g parmigiano grattugiato
3 fette di pane in cassetta ammollato nel latte
50 g di pistacchi sgusciati
Olio evo per me Dante 100% Italiano
Patate duchessa

Per accompagnare l’arrosto di lonza cosa c’è di meglio del purè, eccone uno in una versione più giocosa
Per 6 persone
800 g patate
150 g burro
4 tuorli
Sale q.b.

Preparazione:

Tappa 1: Riscaldate il forno a 190
Passate al mixer i pistacchi e metteteli in una ciotola, passate al mixer anche il pane e mettetelo assieme ai pistacchi e aggiungete il parmigiano. Assaggiate e se necessario aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene e mettete da parte.
Incidete la lonza in modo da ottenere una grande fetta spessa circa 1,5 cm, spalmateci sopra il ripieno, arrotolate e legate con spago da cucina.

Tappa 2: In una rostiera versate un filo d’olio evo e mettete sul fuoco, quando comincia a sfrigolare adagiateci sopra la lonza a fate rosolare qualche minuto su tutti i lati, in modo da sigillare bene la carne. Versate due mestolini di brodo e infornate per circa 45/55 minuti.
A metà cottura estraete e girate l’arrosto, bagnatelo col fondo di cottura o se necessario aggiungete un altro mestolino di brodo.

Tappa 3: A fine cottura sfornate e ponete a rafreddare su un piatto, mettete la pentola sul fuoco e aggiungendo un paio di mestolini di brodo deglassate il fondo raschiando bene con un cucchiaio di legno, fate sobollire qualche minuto fino ad ottenere un sughino denso e granuloso.
Tagliate l’arrosto e versateci sopra la salsa di accompagnamento, se ne avrete ottenuta molta mettetene un po’ in una salsiera da portare in tavola, vedrete che non avanzerà.

Tappa 4: Prima di iniziare a preparare l’arrosto sbucciate e tagliate le patate a cubetti sottili, mettetele in una pentola con acqua in bollore nel cestello del vapore per circa 10 minuti, tastatene la cottura e se sono morbide toglietele e passatele velocemente allo schiacciapatate.

Tappa 5: Fatele cadere in una pentola e mettetele al fuoco, incorporate il burro e mescolate bene, fino ad avere un bel composto liscio e omogeneo. Togliete dal fuoco e uno alla volta, mescolando, unite 3 tuorli d’uovo e salate.
Mettete in una sac a poche con bocchetta a stella e spremetene delle piramidine (via libera alla fantasia vanno bene anche mucchietti, fiori e quant’altro) su delle placche rivestite da carta forno.

Tappa 6: Riscaldate il forno a 190
Se le fate come contorno all’arrosto mettetele in forno appena tolto quest’ultimo, basteranno una decina di minuti per farle dorare, giusto il tempo di deglassare la pentola e impiattare l’arrosto.

Fonte autore:http://www.labarchettadicartadizucchero.com/



NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.