Preparazione:
Tappa 1: Prendere la coscia e, con un coltello ben affilato inciderla in testa ed andando in profondità creare una tasca.
Riempire la tasca con i pistacchi quindi pepare e salare (poco) l'esterno.
Tappa 2: Su un foglio di carta forno stendere il lardo, la pancetta e lo speck cercando di creare una superficie tale da coprire integralmente la coscia.
Mettere sullo strato di affettati alcuni rametti di rosmarino quindi appoggiare la coscia su un bordo dello strato di affettati e, aiutandosi con la carta forno arrotolare facendo in modo da avvolgere completamente la coscia.
Tappa 3: Mettere in una casseruola da forno un pò di olio EVO e posizionare al centro la coscia; aggiungere qualche rametto di rosmarino ed infornare a 180° per 40 minuti.
Tappa 4: Togliere dal forno la casseruola e togliere dalla coscia gli affettati.
Avvolgere la coscia nella carta d'alluminio e lasciarla nel forno spento ed aperto
Sminuzzare al coltello gli affettati, metterli nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme all'olio di cottura e frullare sino ad ottenere una crema densa.
Tappa 5: Tenere la crema calda e tagliare a fette la coscia di maialino.
Servirla nappando con la crema.
Fonte Autore:http://cocogianni.blogspot.com/ Cocogianni
Crema di liquore al pistacchio
Prodotti Artigianali di Bronte al pistacchio,crema dolce pistacchio
Panettone al pistacchio farcito con crema di pistacchi
Le torte siciliane al pistacchio
Pistacchio Sgusciato Sicilia di qualità per aziende
Pasta artigianale di pistacchio
Il Panettone artigianale al pistacchio
Semilavorati per gelaterie