Preparazione:
TAPPA 1:
Prepariamo il pesto, in un mixer ho messo i pistacchi, ne ho tenuti un po' per la decorazione del piatto, parmigiano, un filo di olio e 10 ml di panna. Ho provato a fare questa variante e mi è piaciuta.
TAPPA 2:
In un tegame ho messo il lardo tagliato a cubetti l' ho lasciato cuocere fino a quando non é diventato trasparente, poi ho aggiunto il resto della panna e il taleggio ed infine due cucchiai di pesto, ho di tolto un pezzettino di formaggio per la composizione del patto.
TAPPA 3:
Nel mentre ho messo a bollire l' acqua, quando é arrivata a bollore ho messo gli spaghetti a cuocere salando l'acqua meno del solito, 5 minuti prima del tempo riportato sulla confezione della pasta, ho scolato la pasta e ho messo da una parte un po' Dell' acqua di cottura della pasta, in una padella ho messo un po' di olio ho aggiunto un mestolo di acqua emulsionando li poi ho aggiunto la pasta ed ho portato a termine la cottura, ho spento il fuoco ed ho aggiunto la crema che avevo preparato, facendo una sorta di mantecatura.
TAPPA 4:
Ho impiattato la pasta con l' aiuto del mestolo, ho aggiunto sopra i pezzettini di taleggio, i pistacchi tritati precedentemente e un po' di pepe.
Fonte autore:trump61
Prodotti e semilavorati per ristoranti
Torta di Pistacchio
Il pistacchio Verde di Bronte
Pistacchio tritato di Bronte al naturale
Punti vendita pistacchio di Bronte Roma Milano Napoli Torino
La torta
Comprare prodotti siciliani online
Il famoso pesto di pistacchio
Semilavorati per gelaterie