- Una ricotta da 250g
- Un pizzico di curry
- Formaggio
- Olio qb
- Pepe
Per il condimento:
- 500 ml di panna da cucina
- 1 cipolla
- 250 g di pancetta
- Semi di papavero
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Tappa 1: Su una spianatoia versare la farina a fontana e impastarla con l'uovo e l'olio e all'occorrenza con acqua tiepida,fino ad ottenere una palla liscia e soda.
Tappa 2: Stendere la sfoglia sottile e in base alle misure dell'attrezzo per i ravioli ottenere delle fasce di misura giuste a foderare lo stesso affossandone la pasta nell?incavo dove mettere il composto del ripieno ottenuto con un mixer con la ricotta, i pistacchi e i gherigli di noce tritati , il curry, l?olio e il sale e pepe.
Tappa 3: Ricoprire con un'altra fascia di pasta e passare sopra la stessa con un mattarello ottenendo cosi dei quadrotti che vanno messi su un foglio di carta forno spolverizzata di farina.
Tappa 4: Cuocere i quadrotti in abbondante acqua salata e nel frattempo preparare il condimento facendo appassire una cipolla trita finemente in un poco di olio e un tocchetto di burro e unendo la pancetta a dadini piccoli e una spolverata di granella di pistacchio e far addensare.
Tappa 5: Scolare i quadrotti appena saliranno a galla previa assaggiatura e condirli con la crema ottenuta sistemarli nei piatti e cospargere di semi di papavero e servire caldissimi.
Fonte autore:http://lacucinadellostregone.blogspot.it/ chefalme
Cerco prodotti al pistacchio di Bronte
I pistacchi siciliani dell'etna Bronte
Miglior sito di ricette culinarie al pistacchio verde di Bronte
Il Pistacchio pesto di Bronte con il sapore più dolce dell'etna