- Odore di vainiglia
Per la glassa :
- di cioccolato
- 100 g di cioccolato fondente
- 35 g di burro
- 1 cucchiaio d'acqua
Preparazione:
Tappa 1: Far bollire il latte col pizzico di sale, non appena avrà raggiunto il bollore, versare il semolino a pioggia, mescolando contunuamente a fiamma bassa fino a che non avrà raggiunto una consistenza soda.
Tappa 2: Fare intiepidire ed aggiungere l'uovo sbattuto, lo zucchero, la vaniglia, il burro. Mescolare bene e far raffreddare completamente.
Tappa 3: Far sciogliere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente con 35 g di burro e 1 cucchiaio di acqua , mescolando continuamente; il fuoco deve essere dolcissimo e l'acqua non deve bollire assolutamente, anzi, è meglio che ogni tanto togliete tutto dal fuoco per far perdere un po di calore.
Tappa 4: Stendere la frolla e foderare 6 o 7 formine.
Tappa 5: Versare dentro la crema di semolino e mettere in forno caldo a 180° fino a completa doratura della frolla.
Tappa 6: Lasciar raffreddare le tartellette, sfornare su una gratella fino a completo raffreddamento.
Tappa 7: Versarvi sopra la glassa di cioccolato e decorare co i pistacchi.E' stato più lungo scrivere la ricetta he eseguirla.
Fonte autore:http://aniceecannella.blogspot.it/
Pistacchio Verde di Bronte DOP tutto quello che ce da sapere sul pistacchio
Pistacchio e prodotti autentici di Bronte, le migliori ricette in assoluto di dosicily
Pistacchio di bronte produttori e commercianti il sito dove puoi acquistare al miglior prezzo
Pistacchio Bronte prezzo esclusivo,prodotti tipici in promozione tutto l'anno
Dove acquistare i prodotti al pistacchio di Bronte ?
Negozio online vendita di prodotti tipici siciliani al cento per cento