Prodotti in Offerta

  • Farina di Pistacchio

    Farina di Pistacchio

    La nostra farina di pistacchio e un prodotto che rappresenta l'eccellenza siciliana nel mondo,dal suo colore verde vivo e uno dei prodotti più consumati in cucina dai migliori chef e dalle migliori creatrici di ricette a più non posso.

    E nominato anche Pistacchio tritato

    Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato,e assolutamente naturale dolce

    VAI AL NEGOZIO

  • 3 Panettoni di Natale da 750g ad un prezzo eccezionale

    3 Panettoni di Natale da 750g ad un prezzo eccezionale

    3 Panettoni da 750g ciascuno ad un prezzo incredibile

    Acquisto multiplo risparmio quantità in confezioni da 3x1,2,3,4 risparmiando su l'acquisto di più panettoni.

    VAI AL NEGOZIO

     

  • Pistacchio siciliano sgusciato

    Pistacchio siciliano sgusciato

    Il pistacchio sgusciato e il frutto per eccellenza che in Sicilia si lavora da secoli

    VAI AL NEGOZIO

     

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Salmone ai pistacchi in fascia di porri

1000
grammi di Salmone selvatico
3
prese di Prezzemolo
2
Porri
2
Sedano
4
Pane, pancarrè
100
grammi di Pistacchi di bronte
2
prese di Pepe rosa
4
pizzichi di Sale
50
grammi di Olio di oliva
  1. Pulire porri. Lessare le fogli più grandi per 4 minuti. in acqua bollente salata, scolare, raffreddare e mettere da parte.

  2. Rosolare il tritato di porri in 2 cucchiai di olio, aggiungere 2 cucciai di acqua, tenere sul fuoco per 2 minuti. Privare 2 coste di sedano con le foglie dei filamenti e tritare nel mixer con il pane e pistacchi. Trasferire il composto nella ciotola con i porri, unire un cucchiaio di pepe rosa, due terzi del prezzemolo tritato, il sale e mescolare tutto.

  3. Foderare una teglia con carta da forno e appoggiare uno dei filetti di salmone con la parte da cui avete tolto la pelle verso il basso, salato leggermente, distribuire sopra il ripieno preparato e coprire con altro filetto. Salare e avvolgere nelle foglie di porro lessate. Spennellare la superficie con un filo di olio e cuocere il salmone nel forno a 180 gradi per 30 minuti. Servire il salmone accompagnato da patate novelle al vapore con la salsina al prezzemolo.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-salmone_ai_pistacchi_in_fascia_di_porri_4485.html

Pubblicato in Secondi piatti
Mercoledì, 18 Marzo 2015 00:00

Pasta con spada e pistacchi di Bronte

Pasta con spada e pistacchi 

200
grammi di Pesce spada, una fetta intera
180
grammi di Pasta, paccheri
400
grammi di Pomodori ciliegini
2
cucchiai da tavola di Pistacchi di Bronte, polverizzati
1
presa di Erba cipollina
2
cucchiai da tavola di Olio extravergine d'oliva (EVO)
1
cucchiaio da tavola di Buccia di limone, grattugiata
  1. Puliamo accuratamente la fetta di pesce spada. Togliamo la pelle, eliminiamo la spina centrale e la parte estrema della pancia. Tagliamo a dadini la parte pulita, tenendola da parte e tritiamo grossolanamente la parte “scartata”.

  2. Mondiamo i pomodorini. Tagliamoli a metà e poniamoli all'interno di una bastardella nella quale aggiungeremo l’erba cipollina tritata, la buccia di mezzo limone grattugiata, gli scarti del pesce, 2 pizzichi di sale, pepe q.b. e un paio di cucchiai di olio extravergine. Facciamo marinare per una decina di minuti.

  3. Riscaldiamo una pentola nella quale verseremo il composto di pomodori. Copriamo e cuociamo per una ventina di minuti. Passiamo con il passaverdure e teniamo da parte la salsa ottenuta.

  4. Portiamo ad ebollizione l’acqua nella quale cuoceremo i paccheri.

  5. In una pentola antiaderente saltiamo i dadini di spada precedentemente preparati. Una volta dorati da tutti i lati preleviamoli e teniamo da parte.

  6. Trasferiamo i paccheri “cotti abbastanza al dente” nel sugo e completiamo la cottura, magari aiutandoci con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Aggiungiamo i cubetti di spada e impiattiamo.

  7. Completiamo il piatto “spolverizzando” un cucchiaio di farina di pistacchi e aggiungendo un filo d’olio a crudo.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-paccheri_spada_e_pistacchi_4420.html

Pubblicato in Primi Piatti

 

Grissini con pasta madre ai pistacchi

 

500 grammi di Farina
260 millilitri di Acqua
180 grammi di Lievito madre
1 cucchiaio da tè di Miele
10 grammi di Sale
50 millilitri di Olio extravergine d'oliva (EVO)
100 grammi di Pistacchi tostati

Io di solito rinfresco la sera e lascio fuori dal frigorifero, in una ciotola coperta da pellicola, la mia pasta madre. Al mattino sciogliete il lievito nell'acqua tiepida nella planetaria. Unite il miele e la farina e lasciate lavorate l’impastatrice utilizzando il gancio. Dopo qualche minuto aggiungete un po' alla volta il sale, l’olio e i pistacchi che avrete preventivamente sbriciolato grossolanamente.

Lasciate lavorare fino a che non otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla e mettete a lievitare in una ciotola coperta da pellicola per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo prendete l’impasto, stendetelo con un matterello fino ad ottenere un rettangolo. A questo punto procedete con le pieghe (che daranno forza all'impasto), in questo modo: immaginate il rettangolo diviso in 3 parti nel senso dell’altezza e chiudete verso l’interno il 1/3 di destra. Su questo ripiegateci il 1/3 di sinistra, ottenendo un panetto che andrete a stendere nuovamente. Ripetete questo procedimento per almeno 4/5 volte, quindi rimettete l’impasto che chiuderete a palla, a lievitare per un’altra ora.

Trascorso questo tempo, accendete il forno a 180°C. Stendete l’impasto sulla spianatoia, cercando di formare un rettangolo col matterello. Usate una rotella taglia-pizza per ottenere delle strisce di circa 2/3 cm di larghezza (la lunghezza è a vostra discrezione – io cerco di metterne il più possibile sulla teglia del forno per sfruttare al meglio la cottura in forno). Lavoratele con le mani fino ad ottenere dei grissini (se li arrotolate saranno anche più belli). Una volta che li avrete disposti su una teglia coperta da carta forno, spennellateli con l’olio. Infornateli per circa 15 minuti (devono risultare ben dorati altrimenti diventeranno molli). Una volta sfornati lasciateli raffreddare su una gratella.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-grissini_con_pasta_madre_ai_pistacchi_4036.html

Pubblicato in Break
Pagina 8 di 8

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.