Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991
Cantucci al cacao con pistacchio di Bronte,mandorle e cioccolato bianco
Cantucci al cacao con pistacchi, mandorle e cioccolato bianco
- 30 gr di cacao amaro
- 100 gr di burro
- 170 gr di zucchero
- 1 bicchierino di liquore al caffè
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Cioccolato bianco a piacere
- Pistacchi non salati a piacere
Torrone morbido alle mandorle, nocciole e pistacchi
30 gr di glucosio
120gr di acqua
240gr di miele
60 gr di albume
30 gr di zucchero
800 gr di frutta secca (a piacere ; io ho scelto mandorle, nocciole e pistacchi)
2 fogli di ostia (se non li avete potete usare la carta da forno)
Termometro da cucina (indispensabile per la realizzazione di questa ricetta!)
Tappa 1: In un pentolino aggiungere acqua, zucchero e sciroppo di glucosio, portandolo a cottura alla temperatura di 144°.
In un altro pentolino portare il miele alla temperatura di 124°.
Tappa 2: Mentre i liquidi raggiungono la temperatura indicata, iniziate a montare gli albumi con i 30 gr di zucchero semolato a velocità media.
Una volta che lo zucchero ha raggiunto la temperatura, aggiungerlo all' albume, a filo, un po' per volta, continuando ad amalgamare.
Tappa 3: Aggiunto lo zucchero passiamo all' aggiunta del miele, sempre a filo della ciotola e sempre lentamente, poco per volta.
Posizioniamo la frutta secca in una teglia e la tostiamo o in forno o nel microonde, cercando di mantenerla calda.
Tappa 4: Una volta che il composto è ben montato e lucido, aggiungiamo la frutta secca calda, se possedete un' impastatrice amalgamate il tutto con lo strumento "foglia" altrimenti, come me, mescolate con una spatola fino a raggiungere una consistenza semi- solida, che inizia a raffreddarsi.
Prendete un foglio di ostia e posizionatelo sul fondo di una teglia di alluminio usa e getta o sulla base di un ring di ferro.
Tappa 5: Se non avete il foglio di ostia usate pure la carta da forno.
Aggiungete l' impasto e con l' aiuto delle mani, unte di olio per facilitare la manipolazione dell' impasto.
Tappa 6: Posizionate il secondo foglio di ostia in superficie e create una leggera pressione così da compattare il torrone.
Lasciatelo raffreddare per circa 12- 13 ore in frigorifero, posizionando un peso in superficie, un libro o un oggetto pesante, che crei peso al torrone e leghi i fogli di ostia al composto.
Tappa 7: Una volta freddo è pronto per essere tagliato nella forma che più preferite, nella forma tradizionale (come ho fatto io) oppure in forme simpatiche e diverse.
Per facilitare il taglio consiglio di ungere la lama del coltello con un po' di olio prima di tagliare.
Se desiderate un torrone più duro il procedimento è lo stesso, l' unica accortezza è di far cuocere, dopo l' aggiunta della frutta secca, il composto ancora per circa 20 minuti, così da solidificarsi ancora di più.
Pesto alla rucola con mandorle e pistacchi di Bronte
Pesto alla rucola con mandorle e pistacchi
Ingredienti:
per circa 8 persone
120g di rucola o una confezione di Rucola Insal'Arte
40g di parmigiano
3-4 cucchiai di mandorle sgusciate
3-4 cucchiai di pistacchi
olio evo
pepe
Tritate grossolanamente la rucola, i pistacchi e le mandorle. Aggiungete tutti gli ingredienti nel mixer insieme ad un filo d'olio e tritare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Questo sugo è ideale sia per condire un piatto di pasta calda o fredda:
- se condite la pasta fredda aggiungete un filo d'olio,
- se condite la pasta calda aggiungete un mestolo d'acqua calda di cottura.
Fonte:http://chiododigarofano.blogspot.ie/2014/07/pesto-alla-rucola-con-mandorle-e.html
Cioccolato fondente con mandorle,pistacchi di Bronte e arancia candita
Scaglie di cioccolato fondente con mandorle tostate, pistacchi e pepite di arancia candita
300 grammi di Cioccolato fondente al 70-85%
100 grammi di Mandorle, pelate
100 grammi di Pistacchi di Bronte, al naturale
100 grammi di Arancia candita
Spargete le mandorle su una teglia da forno in uno strato uniforme e tostatele per 12-15 minuti in forno preriscaldato a 150°C. Lasciatele raffreddare e tagliatele a metà.
Tagliate a dadini le scorzette di arancia candita.
Spezzettate il cioccolato e mettetelo in un pentolino. Ponete il pentolino in una pentola più grande contenente un po' d'acqua, in modo che l'acqua non tocchi il fondo del pentolino. Su fuoco minimo e prestando attenzione a che l'acqua non bolla e non entri nel pentolino, lasciate sciogliere completamente il cioccolato mescolando ogni tanto con una spatola di silicone, finché il cioccolato non sarà diventato cremoso. Togliete dal fuoco e versate il cioccolato su una leccarda rivestita di carta da forno, stendendolo sottilmente in un rettangolo.
Spargete le mandorle, i pistacchi e i dadini di arancia candita fino a ricoprire tutta la superficie del cioccolato e lasciatelo raffreddare. Una volta solidificato, tagliatelo a pezzi con un coltello.
Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-scaglie_di_cioccolato_fondente_con_mandorle_tostate_pistacchi_e_pepite_di_arancia_candita_5142.html