Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Break (142)
Categorie figlie
Bacio di gelato al gusto fragola caffe' e pistacchio di Bronte
Scritto daBacio di gelato al gusto fragola, caffe' e pistacchio
Ingredienti:
- gelato gusto fragola
- gelato gusto caffè
- gelato gusto pistacchio
- cioccolato fondente
- noccioline
Preparazione:
Tappa 1: Fare un primo strato con un cucchiaio e mezzo circa di gelato gusto bacio, mettere in freezer un quarto d'ora.
Tappa 2: Riempire tutto lo stampo con il gelato gusto fragola, o caffè o pistacchio. Lasciare in frezer per almeno 3 ore.
Tappa 3: Preparare tutti i gelati. Mettere su ogni bacio una nocciolina. Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente.
Tappa 4: Con l'aiuto di un cucchiaino fare delle striature di cioccolato fuso sopra il gelato.
Mettere il frezzer.
Fonte autore:http://lericettedilella.blogspot.it/
Gelato al pistacchio con agar agar
Ingredienti:
- 90 g zucchero
- 350 ml latte intero
- 200 ml panna fresca
- 7 g agar agar
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio crema di pistacchio
- granella di pistacchi
Preparazione:
Tappa 1: Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi, aggiungo l'agar agar e la vanillina.
Tappa 2: Nel frattempo scaldo il latte e lo verso sopra il composto con le uova. rimetto sul fuoco fino a farlo addensare.aggiungo la pasta di pistacchi.
Tappa 3: Ora lascio raffreddare per bene mescolando di tanto in tanto. Alla fine passato con il minipiner per omogenizzare il tutto.
Tappa 4: Aggiungo la panna e verso tutto nella gelatiera
solitamente il gelato è pronto dopo 30-40 minuti ma in questo caso dopo 15 minuti la pala della gelatiera non girava più tanto era denso.
Tappa 5: Prima di spegnere aggiungo i pistacchi tritati lo trasferisco in un a vaschetta e metto in freezer per 1 ora circa.
Fonte autore:http://bricioledicannella.blogspot.it/
Gelato ai pistacchi di Bronte
Ingredienti:
- 200 g di panna
- 100 g di pistacchi di Bronte tritati finissimamente con un cucchiaio di zucchero
- 1 uovo
- 150 g di zucchero
Preparazione:
Tappa 1: In primo luogo, rimuovere l'ammollo pistacchio corteccia per qualche secondo in acqua bollente svuotato quasi subito, e con grande pazienza, togliere le pelli e leggermente tostate in una padella e finemente tritata con un cucchiaio zucchero in un frullatore.
Tappa 2: Sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere il latte e infine i pistacchi tritati, un bel misto e versare il composto nel tamburo di gelato ... 20 minuti e il ghiaccio è pronto.
Fonte autore:http://www.profumincucina.com/
Gelato alla crema di pistacchio
Tempi di preparazione: 20 Minuti
Tempi di cottura: 5 Minuti
Pronto a: 25 Minuti
Ingredienti:
- 200 gr panna fresca
- 100 gr crema di pistacchio
Preparazione:
In un boccale, mescolare insieme la panna con il latte, aggiungere la crema di pistacchio e frullare con il frullatore a immersione. Versare in gelatiera per 40 minuti.
Fonte autore:http://www.stefaniaprofumiesapori.it/
Gelato al pistacchio
Ingredienti:
- 330 g di latte fresco intero
- 1 tuorlo
- 90 g zucchero
- bacca di vaniglia
Preparazione:
Tappa 1: Accendete il forno a 160° e quando sarà arrivato a temperatura introducete i pistacchi.
Lasciateli tostare da un minimo di 7 ad un massimo di 9 minuti , ed a metà cottura scuotete leggermente la teglia che li contiene.
Tappa 2: Ad una tostatura maggiore corrisponderà un sapore finale più deciso.
Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.
A questo punto strofinandoli tra le mani dovrebbe venir via tutta la pelliccina che ricopre il pistacchio stesso.
Ma questo non sempre accade.Procedo elimando tutta quella possibile senza andare troppo per il sottile.
Tappa 3: Se volte essere sicuri del risultato, prima della tostatura scottate i pistacchi in acqua bollente, rimuovete la pellicina che le riveste, lasciate asciugare completamente e poi infornate come sopra descritto.
Tappa 4: Con 80g di pistacchi tostati fate una pasta di pistacchio:
mettete i pistacchi in un robot e frullate, senza aggiungere altro, per circa 10 minuti.
Inizialmente il prodotto si trasformerà in granella, successivamente l'olio comincerà a separarsi e pian piano diventerà una cremina.
Tappa 5: Bisogna solo aver pazienza e munirsi di un robot non molto grande, che deve lavorare quasi a pieno carico.
Il comune frullatore non va bene, troppo grosso.
Utilizzo un piccolo tritatutto, simile a questo .
La crema di pistacchio che otterrete non è molto raffinata come quella in commercio ma ugualmente buona.
Tappa 6: In un pentolino versate il latte, lo zucchero, il tuorlo ed i semini di mezza bacca di vaniglia.
Iniziate a scaldare la preparazione sul fornello amalgamando il tutto con un mixer ad immersione.
Dovrà raggiungere una temperatura di circa 80°/90°, a questo punto il tuorlo, che funge anche da leggero addensante, sarà pastorizzato.
Tappa 7: Quindi, appena si formano le prime bollicine togliete via dal fuoco ed aggiungere anche la pasta di pistacchio.
Emulsionate ancora una volta con il mixer ad immersione, fondamentale per l'omogenizzazione del gelato.
Lasciate raffreddare e mettere il composto in una gelatiera.
Fonte autore:http://croce-delizia.blogspot.it/
Brownie al cioccolato e pistacchi
80 gr pistacchi
1 albume
1 gr sale
140 gr cioccolato fondente al 60%
120 gr farina
22o gr burro
250 gr zucchero a velo
4 uova
Inumidire i pistacchi con un po' d'albume e farli tostare in forno a 150°C per dieci minuti circa. Farli freddare.
Setacciare la farina. Fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Mescolare il burro pomata nella planetaria fino a renderlo liscio e omogeneo. Sempre mescolando aggiungere il cioccolato, poi lo zucchero, le uova, uno per volta, e infine la farina e i pistacchi. Imburrare una teglia da 22x30 cm, stendervi l'impasto ad un'altezza di 2, 5 cm e infornare a 170°C per 20-25 minuti circa.
Fare freddare a temperatura ambiente, quindi tagliare in quadrati o triangoli.
Fonte:http://piccolapasticceriasperimentale.blogspot.ie/2014/01/brownie-al-cioccolato-e-pistacchi.html
Cupcakes al pistacchio
INGREDIENTI per 10 cupcakes:
- 100 gr. di burro
- 2 uova
- 140 gr. di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 30 ml. di latte
- crema di pistacchio
INGREDIENTI per la crema al burro:
- 250 gr. di zucchero
- 80 gr. d'acqua
- 25 gr. di glucosio
- 140 gr. di tuorli
- 500 gr. di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
INGREDIENTI per il pistacchio pralinato:
- 130 gr. di pistacchi tostati
- 130 gr. di zucchero
- 20 ml. di acqua
PROCEDIMENTO per cupcakes:
Fate sciogliere il burro, lasciatelo raffreddare, aggiungeteci due uova e mescolate per bene; aggiungete la farina setacciata, due cucchiaini di lievito, la vaniglia, amalgamate per bene e aggiungete il latte.
Mettete l'impasto all'interno dei pirottini di Chef Artù, ricavatene una piccola cavità e riempite con crema al pistacchio; cuocete in forno a 180° per 15 min.
Una volta cotti, lasciateli raffreddare su di una gratella.
PROCEDIMENTO per la crema al burro:
In una pentola aggiungete l'acqua, lo zucchero , il glucosio e portate alla temperatura di 121°; nel frattempo montate i tuorli e versateci sopra lo zucchero una volta arrivato a temperatura; continuate a montare fino a completo raffreddamento. Aggiungeteci la vaniglia e il burro a temperatura ambiente, un po' alla volta e continuare a montare finchè non sbianca.
PROCEDIMENTO per il pistacchio pralinato:
In una padella fate sciogliere lo zucchero con l'acqua; aggiungeteci i pistacchi e continuate a mescolare fino a che lo zucchero non raggiunge la colorazione del caramello.
Composizione finale del cupcake:
Mettete la crema al burro in una sac à poche, decorate il cupcake e infine guarnite con i pistacchi pralinati macinati.
Fonte:http://cuocaeleonora.blogspot.ie/2014/01/cupcakes-alla-crema-di-pistacchio-con.html