Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Break (142)
Categorie figlie
Barchette al pistacchio
240 grammi di Farina
170 grammi di Burro
5 Tuorlo d'uovo
175 grammi di Zucchero
1 cucchiaio da tavola di Marsala
0.5 Buccia di limone
200 grammi di Pistacchi di Bronte
50 centilitri di Latte intero
2 cucchiai da tavola di Rum
Preparate la pasta. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e ponetevi al centro 100 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente e ridotto a pezzetti, 75 g di zucchero, il tuorlo, il Marsala e la scorza di limone. Lavorate velocemente l’impasto con la punta delle dita, formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti.
Riprendete la pasta e stendetela con il matterello in una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Rivestite con la sfoglia il fondo e le pareti di 6 stampi per tartellette ben imburrati.
Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta, quindi mettete gli stampini nel forno già caldo a 220°C e fate cuocere per 15 minuti. Estraete le barchette dal forno e lasciatele raffreddare.
Preparate la crema. Fate tostare nel forno già caldo a 180°C i pistacchi, poi strofinateli bene con un telo in modo da staccare le pellicine, quindi tritateli finemente oppure pestateli nel mortaio.
Mettete 4 tuorli 100 g di zucchero in una casseruola e sbatteteli con una frusta, su fuoco basso, per circa 10 minuti, poi unite 40 g di farina e i pistacchi tritati e mescolate.
Versate, poco alla volta, il latte caldo nella casseruola e proseguite la cottura, su fuoco medio, sempre mescolando per 15 minuti, finché la crema avrà assunto una consistenza densa.
Lavorate in una ciotola il burro con il Rum, unitelo alla crema, amalgamatelo e lasciate raffreddare. Sformate le barchette, farcitele con la crema preparata, disponetele su un piatto da portata e servitele in tavola.
Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-barchette_al_pistacchio_9268.html
Panini con granella di pistacchio di Bronte e datteri
Scritto da Dosicily-
Per prima cosa rinfrescate la vostra pasta madre e lasciate trascorrere 2/3 ore perchè sia pronta per l'utilizzo. In un planetaria oppure in una ciotola capiente, sciogliete la pasta madre nell'acqua e nel kefir tiepido, aggiungendo subito il miele. Quando la pasta madre si sarà sciolta aggiungete la farina e per ultimi il sale e i datteri tagliati a pezzetti. Lavorate la pasta per 5 minuti in modo che si incordi e poi date un giro di pieghe a portafogli, prima da un lato, poi di nuovo dopo aver girato l'impasto di 90 gradi.
-
Mettete l'impasto in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare al riparo da correnti d'aria per circa 3 ore. Passato questo tempo, su di un piano infarinato, date di nuovo 2 giri di pieghe all'impasto, prima in un verso e poi nell'altro e mettete di nuovo a riposare per un'ora. A questo punto è il tempo di formare i panini: dividete l'impasto in pezzature da circa 100 grammi (dovrebbero venirne 10).
-
Formate tante palline, arrotondandole con le mani, schiacciatele leggermente e poi mettete già nella teglia dove le cuocerete in forno, insieme ad una ciotola di acqua bollente per altre 3 ore. Il vapore dell'acqua serve a mantenere l'ambiente caldo e umido, facendo lievitare i panini senza che si formi la crosta in superficie. Nel frattempo preparate i pistacchi: teneteli un paio di minuti di nell'acqua bollente, poi asciugateli e vedrete che si sbucceranno e resterà solo la parte verde interna. A questo punto tritateli con un coltello, non troppo finemente.
-
Quando i panini saranno lievitati a sufficienza, toglieteli dal forno e accendetelo a 190°C. Spennellate la superficie dei panini con un tuorlo sbattuto con un paio di cucchiai di latte, praticate delle incisioni con un coltello affilato e poi spargete abbondantemente la granella di pistacchio che avete preparato poco prima.
-
Quando il forno sarà caldo, cuocete i panini per i primi 5 minuti a 190°C, poi abbassate a 170/180àC e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su di una griglia prima di consumarli.
Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-panini_ai_pistacchi_e_datteri_9157.html
Grissini con pasta madre ai pistacchi
500 grammi di Farina
260 millilitri di Acqua
180 grammi di Lievito madre
1 cucchiaio da tè di Miele
10 grammi di Sale
50 millilitri di Olio extravergine d'oliva (EVO)
100 grammi di Pistacchi tostati
Io di solito rinfresco la sera e lascio fuori dal frigorifero, in una ciotola coperta da pellicola, la mia pasta madre. Al mattino sciogliete il lievito nell'acqua tiepida nella planetaria. Unite il miele e la farina e lasciate lavorate l’impastatrice utilizzando il gancio. Dopo qualche minuto aggiungete un po' alla volta il sale, l’olio e i pistacchi che avrete preventivamente sbriciolato grossolanamente.
Lasciate lavorare fino a che non otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla e mettete a lievitare in una ciotola coperta da pellicola per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo prendete l’impasto, stendetelo con un matterello fino ad ottenere un rettangolo. A questo punto procedete con le pieghe (che daranno forza all'impasto), in questo modo: immaginate il rettangolo diviso in 3 parti nel senso dell’altezza e chiudete verso l’interno il 1/3 di destra. Su questo ripiegateci il 1/3 di sinistra, ottenendo un panetto che andrete a stendere nuovamente. Ripetete questo procedimento per almeno 4/5 volte, quindi rimettete l’impasto che chiuderete a palla, a lievitare per un’altra ora.
Trascorso questo tempo, accendete il forno a 180°C. Stendete l’impasto sulla spianatoia, cercando di formare un rettangolo col matterello. Usate una rotella taglia-pizza per ottenere delle strisce di circa 2/3 cm di larghezza (la lunghezza è a vostra discrezione – io cerco di metterne il più possibile sulla teglia del forno per sfruttare al meglio la cottura in forno). Lavoratele con le mani fino ad ottenere dei grissini (se li arrotolate saranno anche più belli). Una volta che li avrete disposti su una teglia coperta da carta forno, spennellateli con l’olio. Infornateli per circa 15 minuti (devono risultare ben dorati altrimenti diventeranno molli). Una volta sfornati lasciateli raffreddare su una gratella.
Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-grissini_con_pasta_madre_ai_pistacchi_4036.html