Prodotti in Offerta

  • Pasta pura di pistacchio Extra Raffinata

    Pasta pura di pistacchio Extra Raffinata

    Pasta pura 100% Pistacchio Siciliano Extra Raffinita 

    Questa pasta pura e un prodotto fresco di giornata! Viene elaborato solo quando richiesto dal cliente.

    VAI AL NEGOZIO

  • Crema eccellente al Pistacchio

    Crema eccellente al Pistacchio

    Quando pensiamo ad una crema estremamente golosa, generalmente tutti siamo portati ad immaginarci la crema di pistacchio come tutti la conosciamo, ma se proviamo ad immaginare a qualcosa di estremamente buono e di altissima qualità e con 3 semplicissimi ingredienti ,pensiamo subito alla nostra Excellent Pistachio Cream.

    VAI AL NEGOZIO

  • Colomba artigianale al Cioccolato fondente

    Colomba artigianale al Cioccolato fondente

    Colomba artigianale con gocce di cioccolato fondente ricoperta di Mandorle zollette di zucchero e tanto cioccolato.
    Lievitazione assolutamente naturale della pasta, prodotto dal sapore unico,si scopre di afer mangiato un prodotto di alta pasticceria siciliana 

    VAI AL NEGOZIO

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Break

Break (142)

Venerdì, 27 Marzo 2015 00:00

Gelato al pistacchio di Bronte cremoso

Scritto da

Gelato al pistacchio di Bronte cremoso 


INGREDIENTI per due coppe
250 gr di latte alta qualità
100 gr di zucchero semolato
150 gr di panna
40 gr di pistacchi pelati di Bronte


Fate bollore il latte con lo zucchero e i pistacchi tritati.
Quando sarà freddo mettetelo in frigorifero per cinque ore, deve essere abbastanza freddo per poterlo lavorare con la gelatiera.
Dopodichè unite la panna, frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
Accendete la gelatiera, posizionatela a velocità 1 e versateci il composto. Dopo 25 minuti questo sarà il risultato!

 

Leggi tutto...

  La torta caprese pistacchio di Bronte e limone 150 grammi di Mandorle120 grammi di Zucchero a velo180 grammi di Cioccolato bianco50 grammi di Fecola di patate7 grammi di Lievito per dolci5 Uova60 grammi di Zucchero100 grammi di Olio di semi di girasole20 grammi di Succo di limone1 Buccia di limone Frullate le mandorle pelate insieme allo zucchero a velo, aggiungete il cioccolato bianco fino a ridurre tutto in polvere. Aggiungete anche la fecola di patate e il lievito per dolci. Montate a lungo le uova con lo zucchero semolato, aggiungete la scorza grattugiata del limone e incorporate ciò che…

Leggi tutto...

Venerdì, 27 Marzo 2015 00:00

Biscotti al pistacchio di Bronte e cacao

Scritto da

 

Biscotti al pistacchio di Bronte e cacao

500 millilitri di Latte intero

3 Tuorlo d'uovo
300 grammi di Zucchero
2 cucchiai da tavola di Farina
1 cucchiaio da tavola di Fecola di patate
1/2 Vaniglia, (semini del baccello)
25 grammi di Pasta di pistacchio di Bronte

500 grammi di Farina Manitoba, o tipo
30 grammi di Cacao amaro
300 grammi di Burro, freddo
2 Uova, intere
1 pizzico di Sale, fino


In un pentolino mettete i tuorli insieme a 125 g di zucchero e montateli fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso e biancastro.

Con un coltellino aprite il baccello di vaniglia e prelevatene i semini aggiungendoli alle uova.

Aggiungete la pasta di pistacchio e amalgamatela bene.

Setacciate insieme la farina con la fecola e unitele al composto alternandole con il latte in modo da non formare grumi.

Quando il composto sarà omogeneo mettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fiamma medio/bassa, mescolando continuamente, fino a quando la crema si sarà addensata.

Intanto che la crema raffredda preparate la pasta frolla al cacao. In una ciotola capiente o sulla spianatoia versate 500 g di farina "0" setacciata insieme al cacao e un pizzico di sale fino. Mettetevi al centro le uova intere, 175 g di zucchero e il burro a pezzetti. Mescolate gli ingredienti del centro e poi mano mano incorporate tutta la farina. Non lavorare molto la pasta altrimenti diviene elastica e al momento di stenderla si sbriciolerebbe troppo. Avvolgetela, quindi, nella pellicola e ponetela in frigo per un’ora prima di usarla.

Quando la pasta sarà pronta per l’utilizzo, dividetela in due parti e stendetene una col mattarello (per facilitare il lavoro mettete la pasta tra due fogli di carta forno e stendetela) lasciando uno spessore di 3-4 mm.

Con uno stampino per biscotti del diametro di 4-5 cm ricavate dei dischetti che andrete subito a posizionare (un po’ distanti tra loro) su una teglia da forno rivestita con carta forno.

Ponetevi al centro di ognuno una cucchiaiata (cucchiaino da caffè) colma di crema al pistacchio.

Stendete l’altra metà della pasta frolla, mantenendo lo stesso spessore e ricavate altrettanti dischetti di diametro appena più grande (giusto 4-5 mm) dei precedenti. Questo per permettere alla pasta di coprire perfettamente gli altri dischetti.

Sigillate bene i bordi con le dita e infornate a 180° per circa 20 minuti. come raccomando sempre, regolatevi in base al vostro forno.

Quando i biscotti saranno cotti lasciateli raffreddare su una gratella.

 

 

Leggi tutto...

Martedì, 24 Marzo 2015 00:00

Rame di Napoli al pistacchio di Bronte

Scritto da

 

Rame di Napoli

250 grammi di Farina
125 grammi di Zucchero
1 cucchiaio da tè di Lievito per dolci, in polvere
50 grammi di Cacao amaro, in polvere
25 grammi di Miele
50 grammi di Marmellate e confetture, di arance o albicocche
50 grammi di Burro, freddo
1 Uova
50 grammi di Nutella®
100 grammi di Cioccolato fondente al 60-69%
25 grammi di Burro di cacao
1 cucchiaio da tavola di Pistacchi, tritati

Per prima cosa uniamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao amaro, lievito per dolci e teniamoli da parte.

In un'altra ciotola (oppure come ho fatto io nel robot da cucina) mescoliamo il burro freddo con l’uovo finché non saranno diventati una crema.

Aggiungiamo anche il miele (e nel caso anche la marmellata) e continuiamo a mescolare.

A questo punto, poco alla volta, aggiungiamo il mix di ingredienti secchi mescolando fino a che non si saranno amalgamati del tutto.

Infine aggiungiamo il latte.

Dovremmo aver ottenuto una crema molto densa e corposa, non lavorabile con le mani.

Avvolgiamola pellicola e mettiamola a rassodare in frigo per un’oretta.

Passato questo lasso di tempo formiamo i biscotti, posizioniamoli su una teglia foderata di carta forno ed inforniamo in forno caldo a 180° per 8/9 minuti. Una volta fuori sembreranno ancora crudi, ma tranquilli, quando si saranno raffreddati si rassoderanno.

Una volta fuori dal forno, facciamoli raffreddare e con l’apposito attrezzino pratichiamo un foro al centro (senza trapassare però) e mettiamo un po’ di nutella o marmellata.

Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ed immergiamoci il dorso del biscotto, facciamolo scolare qualche secondo e spolverizziamoci sopra la granella di pistacchi o di mandorle.

Lasciamo asciugare bene bene il cioccolato e procediamo all’assaggio!

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-rame_di_napoli_2431.html

Leggi tutto...

    Il cioccolato incontra i lamponi Il cioccolato incontra i lamponi ovvero: crostata con frangipane al pistacchio e lamponi con copertura al cioccolato bianco e lime. 150 grammi di Lamponi, freschi125 grammi di Pistacchi, naturale125 grammi di Uova320 grammi di Farina di grano tenero100 grammi di Zucchero150 grammi di Burro60 grammi di Latte condensato zuccherato250 grammi di Cioccolato bianco250 milligrammi di Latte intero125 grammi di Zucchero a velo40 grammi di Tuorlo d'uovoLime, buccia Con la farina fare una fontana, mettere al centro lo zucchero e le uova e iniziare a lavorarli con le dita. Aggiungere il burro ammorbidito e…

Leggi tutto...

 

 

Sfogliatine con uva e formaggio di capra

1 Pasta sfoglia
300 grammi di Uva, bianca e nera
25 grammi di Pistacchi tostati
6 Bacche di ginepro
2 Alloro, foglie
3 Rosmarino, rametti
50 grammi di Formaggio di capra morbido
1 Uova
1 pizzico di Sale
1 pizzico di Pepe nero
1 pizzico di Zucchero
1 goccia di Olio di oliva

Spennelliamo un po' di olio negli stampini, poi rivestiamoli con la pasta sfoglia e mettiamo in frigo a riposare per un quarto d’ora.Trascorso questo tempo procediamo con la cottura alla cieca della sfoglia: bucherelliamo la pasta e rivestiamo ogni formina con un pezzetto di carta forno e dei pesetti (come i legumi secchi). Inforniamo a 180 gradi per 20/25 minuti. Trascorso questo tempo di cottura sforniamo le sfogliatine e spennelliamole con l’uovo sbattuto. Rimettiamo in forno per 5/6 minuti.

Nel frattempo in una padella saltiamo l'uva tagliata a fettine con un filo di olio, l’alloro, il rosmarino e le bacche di ginepro. Saliamo, pepiamo e regoliamo eventualmente l’acidità dell’uva con un pizzico di zucchero.

Riempiamo le sfogliatine con l’uva (avendo cura di eliminare le bacche, il rosmarino e l’alloro), con il formaggio di capra tagliato in pezzetti piccoli e con della granella di pistacchi.Inforniamo nuovamente per una decina di minuti.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-sfogliatine_con_uva_e_formaggio_di_capra_5435.html

 

Leggi tutto...

  Rotolo di bisquit al pistacchio farcito con panna e lamponi 4 Uova60 grammi di Zucchero50 grammi di Burro, fuso1 cucchiaio da tavola di Pasta  di pistacchio1 pizzico di Sale250 millilitri di Panna80 grammi di Lamponi Versare in una terrina due uova, un tuorlo e lo zucchero. Lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere poco a poco la farina setacciandola senza mai smettere di mescolare, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Aggiungere il burro fuso e la crema di pistacchio. Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale.…

Leggi tutto...

 

Scaglie di cioccolato fondente con mandorle tostate, pistacchi e pepite di arancia candita

 

300 grammi di Cioccolato fondente al 70-85%
100 grammi di Mandorle, pelate
100 grammi di Pistacchi di Bronte, al naturale
100 grammi di Arancia candita

Spargete le mandorle su una teglia da forno in uno strato uniforme e tostatele per 12-15 minuti in forno preriscaldato a 150°C. Lasciatele raffreddare e tagliatele a metà.

Tagliate a dadini le scorzette di arancia candita.

Spezzettate il cioccolato e mettetelo in un pentolino. Ponete il pentolino in una pentola più grande contenente un po' d'acqua, in modo che l'acqua non tocchi il fondo del pentolino. Su fuoco minimo e prestando attenzione a che l'acqua non bolla e non entri nel pentolino, lasciate sciogliere completamente il cioccolato mescolando ogni tanto con una spatola di silicone, finché il cioccolato non sarà diventato cremoso. Togliete dal fuoco e versate il cioccolato su una leccarda rivestita di carta da forno, stendendolo sottilmente in un rettangolo.

Spargete le mandorle, i pistacchi e i dadini di arancia candita fino a ricoprire tutta la superficie del cioccolato e lasciatelo raffreddare. Una volta solidificato, tagliatelo a pezzi con un coltello.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-scaglie_di_cioccolato_fondente_con_mandorle_tostate_pistacchi_e_pepite_di_arancia_candita_5142.html

Leggi tutto...

 

 

Biscotti all'arancia con cioccolato bianco e pistacchi

190 grammi di Farina
25 grammi di Farina di riso
160 grammi di Burro, morbido
100 grammi di Zucchero
1 Buccia d'arancia
120 grammi di Cioccolato bianco
30 grammi di Pistacchi


In una ciotola sbattete energicamente il burro morbido con lo zucchero

Aggiungete le farine e la scorza d'arancia e, qualora, l'impasto fosse troppo morbido, unitevi ancora qualche cucchiaio di farina 00.

Ponetelo su un foglio di carta forno, spolverizzate con farina 00 e stendete con un mattarello. Dovrà avere uno spessore di circa 1/2 cm.

Ritagliate con un tagliabiscotti rettangolare, o con l'aiuto di un coltello, dei biscotti lunghi circa 8 cm e larghi 2-3 cm. Praticate dei fori sulla superficie con una forchetta e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Fate cuocere quindi in forno caldo a 160°C per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare completamente.

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato bianco e, non appena i biscotti saranno ben freddi, intingetene ogni metà. Disponeteli poi su carta forno e completate con i pistacchi tritati.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-biscotti_all_arancia_con_cioccolato_bianco_e_pistacchi_1156.html

Leggi tutto...

    Semifreddo al miele di zagara, pistacchio e pesche tabacchiera caramellate 120 grammi di Miele, di zagara300 grammi di Panna, fresca100 grammi di Pistacchi3 Pesche, tabacchiera1 Uova3 Tuorlo d'uovo4 cucchiai da tavola di Vino dolce da dessert, Zibibbo Lavare e sbucciare le pesche tabacchiera, tagliarle a fettine o dadi e saltarle in padella con circa 20 g di miele, per pochi minuti e a fuoco lento poi irrorare con lo zibibbo e sfumare, spegnere e lasciare raffreddare. In una ciotola montare l'uovo, i tuorli e la rimanenza del miele (100g circa) con delle fruste elettriche fino a raggiungere un…

Leggi tutto...

Pagina 9 di 11

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.