Prodotti in Offerta

  • Pistacchio in Guscio

    Pistacchio in Guscio

    Il pistacchio in guscio di Sicilia è un'autentica prelibatezza conosciuta per la sua qualità eccezionale e il suo sapore distintivo.

    Coltivato principalmente in Sicilia, questo pistacchio è celebrato per le sue caratteristiche uniche.

    I pistacchi in guscio di Sicilia hanno una polpa verde brillante e sono racchiusi in gusci naturali di colore chiaro. La regione vulcanica in cui crescono conferisce loro un sapore ricco e complesso, combinando una dolcezza leggera con una nota leggermente salata.

    La forma allungata e l'intenso colore verde dei semi di pistacchio sono segni distintivi di questa varietà.

    Apprezzati in tutto il mondo per il loro gusto squisito, i pistacchi in guscio di Sicilia sono utilizzati in molteplici preparazioni culinarie: dalla produzione di dolci tradizionali come cannoli e biscotti, fino ad essere un ingrediente di spicco in piatti salati come salse, pesti, condimenti per la pasta e persino in insalate.

    La qualità superiore e il gusto unico di questi pistacchi hanno reso questo frutto secco un simbolo della produzione agricola siciliana e un ingrediente molto apprezzato nell'arte culinaria sia a livello nazionale che internazionale.

    VAI AL NEGOZIO

  • L'oro verde di Sicilia

    L'oro verde di Sicilia

    "L'oro verde di Sicilia" è un'appellazione che spesso viene attribuita al pistacchio coltivato in questa regione italiana.

    Questo soprannome deriva dalla reputazione di alta qualità e dal valore che il pistacchio di Sicilia ha acquisito nel corso del tempo.

    Il pistacchio siciliano, particolarmente rinomato nella provincia di Catania, è apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alle particolari condizioni climatiche e al terreno vulcanico in cui cresce. I pistacchi sono di un colore verde brillante e presentano una dolcezza unica, con una nota leggermente salata.

    Questo "oro verde" è ampiamente utilizzato nella cucina siciliana per creare una vasta gamma di piatti, dai dolci artigianali come cannoli, biscotti e torte, fino a piatti salati come condimenti per la pasta, salse e persino nella preparazione di formaggi. La sua versatilità e il suo sapore distintivo lo rendono un ingrediente prezioso e amato sia a livello nazionale che internazionale. La sua eccellenza è celebrata non solo per il suo gusto straordinario, ma anche per la sua importanza nell'economia e nella cultura della Sicilia.

    VAI AL NEGOZIO

  • Kit prova gelateria sicilia al pistacchio

    Kit prova gelateria sicilia al pistacchio

    Il kit prova gelateria siciliana al pistacchio è un pacchetto completo progettato per gli amanti del gelato artigianale e dei veri sapori siciliani. Include pistacchi selezionati, mix per la base del gelato e dettagliate istruzioni per creare gelati cremosi e deliziosi.

    Il gusto distintivo del pistacchio siciliano si mescola perfettamente con la freschezza e la qualità degli ingredienti, offrendo un'esperienza autentica e indulgente per gli amanti del gelato.

    VAI AL NEGOZIO

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 991

Giovedì, 21 Settembre 2017 00:00

Expo del pistacchio di Bronte 2017

Pistacchio di Bronte DOP

Il Comune di Bronte e la Pro Loco Bronte sono lieti di comunicare il Programma ufficiale degli eventi che si terranno nel corso della XXVIII edizione della Sagra del Pistacchio di Bronte D.O.P. (22,23,24 Settembre – 29, 30 Settembre, 1 Ottobre).

16 Settembre 2017 – Sabato

Ore 10.00 Conferenza Stampa presso Palazzo Platamone – Catania

22 Settembre 2017 – Venerdì

Ore 18.00 Inaugurazione Expo/Sagra del Pistacchio, Taglio del nastro – Viale Catania
Ore 18.00 Apertura stands, diretta Tele Radio Ciclope – Corso Umberto
Ore 18.00 Complesso bandistico musicale “S. Biagio Città di Bronte” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra
Ore 18.00 Sbandieratori e Majorettes “Rione Panzera” di Motta S. Anastasia – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione in Piazza Rosario
Ore 18.00 Mostra di pittura a cura dei pittori: C. Lefter, E. Ersu, V. Martini e N. Pascu (dal 22 settembre al 1 ottobre) – Circolo di Cultura
Ore 18.00 “Nonni in festa” – Circolo Anziani
Ore 20.00 Serata “Arte e divertimento” a cura dell’Accademia Balletto Siciliano
in collaborazione con Tom e Jerry Animazione – Piazza Rosario
Ore 21.00 Gruppo musicale “ Fate Fool” – Piazza Enrico Cimbali

23 Settembre 2017 – Sabato

Ore 9.00 “Escursioni in bici e Trekking”. Raduno ciclistico MTB e Trekking per escursione su percorso guidato in territorio nebroideo e degustazione di prodotti tipici locali. Promosso dall’’Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo all’interno del Progetto “Le vie dei Castelli dell’Etna” – Castello Nelson
Ore 10.00 Apertura stands, diretta Tele Radio Ciclope – Corso Umberto
Ore 11.00 Gruppo Folk “Associazione Tradizioni Popolari Trinacria” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione in Piazza Rosario
Ore 12.00 Laboratorio di Show Cooking, “L’arancino al pistacchio” a cura del pasticciere Alfredo Allia del Bar Crystal – Piazza Spedalieri
Ore 17.00 Gruppo Folk “Associazione Tradizioni Popolari Trinacria” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione in Piazza Rosario
Ore 18.00 Diretta Tele Radio Ciclope – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Laboratorio del gusto “Tre consistenze di Pistacchio Verde di Bronte presidio Slow Food” a cura di Slow Food Sicilia, realizzato dall’’Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Progetto territorio del vino e del gusto – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Spettacolo di animazione a cura di Boom Animazione – Piazza Piave
Ore 19.00 Gruppo musicale “Mommo Show” – Parco Urbano
Ore 19.30 “Pupi e Pupari” a cura della Marionetteria F.lli Napoli, promosso dall’Assessorato Regionale Turismo, Spettacolo e Sport – Piazza Enrico Cimbali
Ore 21.00 Spettacolo musicale “ Best of Risuoni” offerto dal CAD Sociale Bronte. Conduce Ruggero Sardo – Piazza V. Castiglione
Ore 23.00 Pistacchio dance a cura della Smile Animazione – Piazza Rosario

24 Settembre 2017 – Domenica

Ore 10.00 Apertura Stands, diretta Tele Radio Ciclope – Corso Umberto
Ore 10.00 Spettacolo di animazione a cura di Madagascar – Piazza Rosario
Ore 10.00 Raduno ed esposizione auto del Sicilia Smart Club – Parco Primavera di Viale Cav. V. Veneto
Ore 10.00 Sfilata di Carretti Siciliani – Lungo le vie dell’Expo/Sagra
Ore 12.00 Laboratorio di Show Cooking a cura del barman Bartolomeo Torrisi, I.P.S.S. E.O.A. Giarre – Piazza Spedalieri
Ore 12.30 Laboratorio di Show Cooking a cura dell’Azienda “Bacco” – Piazza Spedalieri
Ore 17.00 Tamburi di Buccheri – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione Piazza Cimbali, Piazza Rosario
Ore 17.00 Animazione per bambini “Green Fest” a cura dell’Associazione Culturale Party Planner – Piazza Piave
Ore 18.00 Diretta Tele Radio Ciclope – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Laboratorio di Show Cooking – Piazza Spedalieri
Ore 19.00 Gruppo musicale “Mommo Show” – Parco Urbano
Ore 19.00 Spettacoli di giocoleria “Mr. Sardella” e danza Acrobatica aerea “Buenarire” – Piazza Rosario
Ore 21.30 Spettacolo musicale “Best of Risuoni” offerto dal CAD Sociale Bronte. Conduce Ruggero Sardo – Piazza V. Castiglione

29 Settembre 2017 – Venerdì

“La Scuola all’Expo/Sagra del Pistacchio”
Ore 10.00 Apertura stands, diretta Tele Radio Ciclope – Corso Umberto
Ore 11.00 Saluti del Sindaco e spettacolo di animazione a cura di Smile Animazione – Piazza Castiglione
Ore 12.00 “Sulla bocca di tutti “ il gelato al pistacchio offerto a tutti i piccoli ospiti – Piazza Castiglione
Ore 18.00 Diretta Tele Radio Ciclope – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 “Ci fai o ci sei?” Conversazione sull’arte di Giuseppina Radice
a cura del Centro Culturale Nicola Spedalieri – Pinacoteca Nunzio Sciavarello
Ore 19.00 Balli di gruppo a cura della scuola di danza Domus Dance – Piazza Rosario
Ore 19.30 Esibizione musicale: Giorgia Cacciagurerra, Ilenia Falco, Paola Cardile e Sabrina Russo – Piazza Piave
Ore 20.00 Spettacolo e animazione Country a cura “Sicania West Country Line Dance Academy” – Piazza Rosario
Ore 21.00 Gruppo musicale “Stile Italiano” – Piazza Enrico Cimbali
Ore 23.00 Pistacchio Dance a cura di Smile Animazione – Piazza Rosario

30 Settembre 2017 – Sabato

Ore 9.00 “Escursioni in bici e Trekking”. Raduno ciclistico MTB e Trekking per escursione su percorso guidato in territorio nebroideo e degustazione di prodotti tipici locali. Promosso dall’’Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo all’interno del Progetto “Le vie dei Castelli dell’Etna” – Castello Nelson
Ore 9.00 Gara di tiro con carabina ad aria compressa – Parco Primavera, Viale Cav. V. Veneto
Ore 10.00 Apertura Stands, diretta Tele Radio Ciclope – Corso Umberto
Ore 11.00 Gruppo Folkloristico Siciliano “Triskelion” – Luogo le vie dell’Expo/Sagra
Ore 12.00 Laboratorio di Show Cooking – Piazza Spedalieri
Ore 15.00 “Dog Show” manifestazione cinofila – Cortile Scuola Media Statale L. Castiglione
Ore 17.00 Gruppo folkloristico “ Canterini della Riviera Jonica Melino Romolo” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione in Piazza Rosario
Ore 17.00 Convegno “Il Pistacchio nel mondo”, organizzato dalla Proloco Bronte e promosso dall’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo – Teatro Comunale
Ore 18.00 Diretta Tele Radio Ciclope – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Laboratorio di Show Cooking a cura degli Chef Moreno Emmi e Rosario Cantarella – I.P.S.S.E.O.A Giarre – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Spettacolo di danza e karate a cura della Palestra Fitness Planet – Piazza Rosario
Ore 19.30 Gruppo musicale “Mommo Show” e Music Show Style a cura di Animation Style – Parco Urbano
Ore 19.30 Gruppo musicale “I Ka La Mè” – Piazza Piave
Ore 20.00 Spettacolo di animazione (giocoleria, acrobatica, giochi di fuoco) “Batarnù” – Piazza Rosario
Ore 21.00 Gruppo musicale “Manu & The Sobers” – Piazza On. Saitta
Ore 21.30 “I Beddi” musicanti di Sicilia – Piazza Enrico Cimbali

01 Ottobre 2017 – Domenica

Ore 9.30 Convegno “Buono E’ legale. Le proposte della UIL” organizzato da : UIL, UILPENSIONATI, UILA, ADOC.
Intervengono: Carmelo Barbagallo, Stefano Mantegazza, Romano Bellissima, Roberto Tascini, Graziano Calanna, Giuseppe Castiglione, Claudio Barone, Nino Marino, Nino Toscano, Enza Meli, Domenico Amich – Teatro Comunale
Ore 9.30 Gara di tiro con carabina ad aria compressa – Parco Primavera Viale Cav. V. Veneto
Ore 9.30 Concorso di estemporanea di pittura “Pennellate di autunno” organizzato dalla Fidapa Sezione di Bronte – I.I.S.S. Ven. Capizzi/Liceo Classico
Ore 10.00 Apertura Stands e diretta Tele Radio Ciclope – Corso Umberto
Ore 10.00 “I Concorso Nazionale del Pistacchio di Bronte D.O.P. nelle sue varianti” a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri – Piazza Spedalieri
Ore 10.00 “V trofeo del Pistacchio” a cura dell’Associazione Bronte Model – Zona Artigianale
Ore 11.00 Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna, Sezione Belpasso – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione in Piazza Rosario, Piazza Cimbali e Piazza Spedalieri
Ore 12.00 Laboratorio di Show Cooking a cura dello Chef Gianluca Barbagallo del Ristorante F.lli Mazzurco – Piazza Spedalieri
Ore 15.30 Giochi e animazione a cura dei Salesiani del Collegio Maria – Piazza Rosario
Ore 17.00 Diretta Tele Radio Ciclope – Piazza Spedalieri
Ore 17. 00 Premiazione Estemporanea di Pittura “Pennellate di autunno” a cura Fidapa Sezione di Bronte – I.I.S.S. Ven. Capizzi – Liceo Classico
Ore 17. 30 Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna, Sezione Belpasso, Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione Piazza V. Castiglione, Piazza Spedialieri
Ore 18.00 Laboratorio di Show Cooking a cura degli Chef Giuseppe Munforte del Ristorante Veneziano e Marco Cannizzaro del Ristorante KM. 0 – Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Esibizione del Centro Professionale danza Koreos – Piazza Rosario
Ore 18.00 Musical “L’Asino del convento. Sia per l’amor di Dio” (replica ore 20.30) – Chiesa Frati Cappuccini
Ore 18.00 Degustazione torta al Pistacchio, offerta dal Consorzio di Tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP e realizzata dall’Associazione CONPAIT – Piazza V. Castiglione
Ore 19.00 Spettacolo di bolle di sapone – Piazza Piave
Ore 19.00 Gruppo musicale “Mommo Show” e Music Show Style a cura di Animation Style – Parco Urbano
Ore 19.30 Spettacolo musicale “Animo Khar African Ngwele e Fire Show” – Piazza Rosario
Ore 20.00 Premiazione “I Concorso Nazionale del Pistacchio di Bronte D.O.P. nelle sue varianti” – Piazza Spedalieri
Ore 21.00 “Tinto Brass Street Band in concerto” – Lungo le vie dell’Expo/Sagra ed esibizione in Piazza Enrico Cimbali, Piazza Spedalieri

Tutti i giorni dalla ore 10.00 alle ore 12.00 pittori all’opera in Piazza Rosario Artisti lungo la Via della Pist Art

Si ringraziano:
– Bar Gangi, Bar Saitta, Bar Roma, Bar Conti, Fastuq dei F.lli Marullo, Big Bronte di Di Sano per avere offerto il gelato al pistacchio.
– Istituto Alberghiero “G. Falcone” sede di Maniace per aver collaborato alla buona riuscita dell’evento.

“Il Treno del Pistacchio” – L’’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo promuove l’utilizzo della Ferrovia Circumetnea anche nelle domeniche del 24 Settembre e 1 Ottobre.

Gli orari saranno consultabili sui siti del Comune di Bronte, della Proloco e della FCE.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 03 Agosto 2016 00:00

Busiate al pesto di pistacchi di Bronte

Busiate al pesto di pistacchio di bronte arricchito

Ingredienti:
3 cucchiai di pesto di pistacchio di Bronte;
olio extravergine di oliva q.b.;
3 acciughe sott'olio per commensale;
1 spicchio d'aglio;
peperoncino q.b.;
180 gr di busiate trapanesi fresche;
granella di pistacchio di Bronte q.b.;

Pubblicato in Primi Piatti

Perche scegliere il vero made in sud enogastronomico anche a pasqua?

Sono già iniziate le prenotazioni dei prodotti di dosicily.com anche per la pasqua, per tutti quelli che vogliono prenotare la famosa colomba al pistacchio,cioccolato oppure mandorla ed uvetta, basta registrarsi all'area shop ed aggiungere i prodotti alla LISTA DEI MIEI DESIDERI oppure contattando il servizio clienti al 3297799265, un adetto alla vendita provvederà a ricontattare l'utente non appena il prodotto sarà disponibile per il pre-pascqua.

Da sempre il made in Sicily enogastronomico,rappresenta la testimonianza palmare dell’interesse del mercato italiano ed estero verso i prodotti della cucina siciliana.
Ed in maniera incisiva per i prodotti al pistacchio Siciliano, l'oro verde Siciliano.

Come i liquori,le creme,i pesti e tanti altri prodotti che sono stati sempre scelti dal nostro
consumatore finale solo seguendo criteri di qualità e genuinità che un azienda come dosicily può offrire.
Chi a gia assaporato i nostri prodotti,come il panettone al pistacchio di dosicily,un prodotto inimitabile ed unico che rappresenta nel territorio un punto di riferimento per qualità, assortimento, prezzo e competenza, in grado di stupire grandi e piccini, chi a già compreso l'alta qualità del prodotto,tanto da fare arrivare in esaurimento scorte lo stesso panettone.

DOSicily.com e sempre stata attenta nel guidare i propri clienti nella scelta dei migliori
prodotti enogastronomici al pistacchio,anche quest'anno presenta la famosissima colomba al pistacchio,nelle versioni farcita e glassata,oltre la colomba al cioccolato e quella classica mandorla ed uvetta.

ACQUISTA ADESSO 

 

La colomba di pistacchio

Colomba al Pistacchio

Le paste al pistacchio

Liquore al pistacchio

Crema dolce al pistacchio da 190gr

Pistacchio sgusciato Vendita

Pistacchio di Bronte, Vendita ingrosso e dettaglio prodotti

 

Pubblicato in Notizie
Domenica, 22 Marzo 2015 00:00

Panna Cotta ai Pistacchi di Bronte DOP

 

Panna Cotta ai Pistacchi e Agrumi

500 millilitri di Panna, fresca, da montare
100 grammi di Pistacchi, di Bronte, spellati e tostati
80 grammi di Zucchero a velo
13 grammi di Gelatina in fogli
1 Arance
1 Limone
1 Pompelmo
20 grammi di Burro

Ammollate la gelatina.

Tostate i pistacchi e tritateli in modo grossolano.

Portate a ebollizione la panna con lo zucchero, un po' di scorza grattugiata di ciascun agrume e il succo di mezza arancia, mezzo limone e mezzo pompelmo.

Unite la gelatina ben strizzata, togliete dal fuoco e assicuratevi che la gelatina sia sciolta e amalgamata mescolando bene.

Lasciate raffreddare e incorporate una manciata di pistacchi.

Spennellate degli stampini con il burro (o un caramello morbido) cospargeteli di pistacchi, versatevi la panna con un colino e mettete in frigorifero per almeno 3 ore.

Sformate immergendo gli stampini in acqua calda.

Decorate a piacere con pistacchi rimasti, fettine di agrumi o una salsa agli agrumi.

Buona degustazione!

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-panna_cotta_ai_pistacchi_e_agrumi_7808.html

 

Pubblicato in Break

 

 

Suino nero in crosta di pistacchi

800 grammi di Lonza intera di maiale, Suino nero dei Nebrodi
100 grammi di Pistacchi di Bronte , tritati
1 Buccia di limone, grattugiata
3 cucchiai da tavola di Olio di oliva
1 bicchiere di Vino bianco
2 cucchiai da tavola di Pecorino siciliano, stagionato, grattugiato
2 cucchiai da tavola di Pangrattato
2 prese di Sale
1 pizzico di Pepe nero, macinato fresco

Fate marinare il pezzo di lonza in un'emulsione di vino e olio per 20 minuti.

Tritate i pistacchi e miscelateli alle zeste di limone grattugiate, al pecorino e alla mollica.

Panate bene la lonza, regolate di sale e pepe e infornate a 200°C per 30 minuti circa o fino a quando la temperatura al centro della carne sarà di 65°C.

Una volta cotto, avvolgete la lonza con carta argentata e fate riposare per 30 minuti. Affettate e servite.

Fonte:http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricetta-suino_nero_in_crosta_di_pistacchi_5879.html

Pubblicato in Secondi piatti

NewsLetter

Seguici su Facebook

Informazioni negozio

DOSicily.com 

Contattaci : 3297799265 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sede Amministrativa: Via Simeto 34 - 95034 Bronte (CT) Italy

P.IVA 05304340879

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.