
Dosicily
L’EXPO DEL PISTACCHIO DI BRONTE DOP 2016
BRONTE – (20 SETTEMBRE 2016) –
Nell’incantevole scenario offerto dal Castello Nelson, il sindaco Graziano Calanna, ha presentato alla stampa il palinsesto dell’Expo del pistacchio 2016.
Presenti anche il presidente del Consilgio comunale, Nino Galati, la Giunta municipale, diversi consiglieri comunali e tanti ospiti.
“L’impostazione e la filosofia che tanto successo hanno riscosso l’anno scorso sono state mantenute. – ha affermato il sindaco – In più abbiamo arricchito il corso Umberto ed il centro storico che darà spazio a numerosi artisti brontesi.
Busiate al pesto di pistacchi di Bronte
Busiate al pesto di pistacchio di bronte arricchito
Ingredienti:
3 cucchiai di pesto di pistacchio di Bronte;
olio extravergine di oliva q.b.;
3 acciughe sott'olio per commensale;
1 spicchio d'aglio;
peperoncino q.b.;
180 gr di busiate trapanesi fresche;
granella di pistacchio di Bronte q.b.;
Arrosto di vitellina arancia rossa di Sicilia e pistacchio di Bronte
Arrosto di vitellina all'arancia rossa e pistacchio di bronte
Ingredienti:
- un filetto di vitellina da 700-800 g
- 100 g di pistacchio di Bronte
- 3 arance rosse
- 1 cipolla bianca
- olio, sale, pepe
- Vino bianco q.b.
- Zucchero di canna q.b.
Coscia di maialino ai pistacchi di Bronte
Coscia di maialino ai pistacchi
Ingredienti:
- 1,5 kg di coscia di maialino
- 200 g di pancetta
- 100 g lardo
- 100 g di speck
- 250 g di pistacchi sgusciati
- Rametti di rosmarino
- Olio extra vergine d'oliva
- Pepe
- Sale
Croccante al sesamo e pistacchio di Bronte
Croccante al sesamo e pistacchio
Ingredienti:
1) Per il croccante al sesamo
- 200 g di sesamo bianco
- 80 g di sciroppo di glucosio
- 20 g di miele d'arancio
- 60 g di zucchero di canna grezzo
2) Per la bavarese al pistacchio
- 150 ml di latte intero
- 40 g di tuorli
- 30 g di zucchero semolato
- 60 g di pistacchi di bronte tritati
- 2 fogli di gelatina
- 90 ml di panna fresca
- 20 g di zucchero a velo
-mezzo cucchiaino di fecola
Frastucata pistacchio e croccante
Frastucata o croccante ai pistacchi
Ingredienti:
- 150 g di pistacchi sgusciati
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua
- 1/2 cucchiaio di succo di limone
Cimabelline ricotta e pistacchio
Cimabelline ricotta e pistacchi
Ingredienti:
- 200 g di ricotta di mucca
- 100 g di fruttosio
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- 1 cucchiaio colmo di amido di mais
- 2 cucchiai colmi di farina
- 1 bustina di vanillina
- 1 limone
- granella di pistacchi
BIRRA E PISTACCHIO IN GUSCIO: L' APERITIVO PERFETTO SCOPERTO DA UN SICILIANO!
BIRRA E PISTACCHI : APERITIVO PERFETTO!
Il delizioso frutto a guscio non si sposa bene solo con mortadella e gelati ma anche con la birra.
Il pistacchio è originario del Medio Oriente, Turchia e lran ne sono i maggiori produttori mondiali, tuttavia una piccola produzione di eccellenza è presente anche in Italia a Bronte, un paese alle falde dell’Etna diventato famoso proprio per il suo pistacchio.
Questo frutto che, come noci, nocciole e mandorle appartiene alla famiglia della frutta secca oleosa, detta anche a guscio, viene raccolto a settembre, pulito, essiccato e lavorato per essere utilizzato sia intero che sgusciato.
Più della metà del pistacchio prodotto si utilizza per la realizzazione degli insaccati.
Il rimanente viene impiegato dall’industria e dall’artigianato dolciari (gelateria e pasticceria).
Il pistacchio però è anche lo sposo perfetto per la birra, tanto è vero che pub e bar di qualità, quando servono un aperitivo a base di birra, non mancano mai di accompagnarla con questo gustoso e aromatico alimento.
Attenzione a non esagerare però: ricco di fibre e polifenoli che gli regalano il caratteristico colore verde, il pistacchio ha interessanti proprietà nutrizionali e salutari, ma anche un valore energetico piuttosto elevato.
Fonte: Il Tempo
Terrina di pesce al pistacchio con salsa alle erbe
Terrina di pesce al pistacchio con salsa alle erbe e il gatto che vive tra i libri.
Ingredienti:
- 400 g di merluzzo
- 100 g di pistacchi mondati
- 60 g di gruviera grattuggiato
- 25 g di farina
- 25 g di burro
- 2 uova
- 200 ml di latte
- brodo vegetale
- sale e pepe
Zabaione light con melograno e pistacchio
Zabaione light con melograno e pistacchi
Ingredienti:
4 tuorli d'uovo
65 g sciroppo d'agave
250 g yogurt greco
40 g pistacchi (tritati)
1 cucchiaio di liquore all'arancia
i semi di 2 melograni